80 anni dalla Liberazione, verso il 25 aprile 2025

Stop giornalisti minacciati e precariato: il 12 giugno manifestazione a Napoli

0 0

Non c’è stato bisogno neanche dell’editto bulgaro. Il costruttore Caltagirone ha licenziato il direttore del Mattino Alessandro Barbano nello stesso giorno in cui giurava il nuovo governo targato Lega-M5S. Un inchino al potere. Del resto, al direttore i pentastellati proprio non vanno giù, non lo hai mai nascosto. È nel diritto dell’editore di cambiare in qualsiasi momento la guida del proprio giornale, ma la tempistica e il metodo inducono necessariamente a pensare male. Induce a pensare male lo stile dello stesso gruppo editoriale che ha deciso di infischiarsene della corretta dialettica sindacale, scegliendo, come primo atto, di uscire dalla federazione degli editori di giornali; proseguendo poi con i licenziamenti dei poligrafici e con una politica di tagli che fa temere sul futuro di quello che è ancora il più importante quotidiano del Mezzogiorno d’Italia. Tra le altre cose, la sede storica del giornale in via Chiatamone diventerà presto un centro commerciale e questo avrà certamente un contraccolpo sull’immagine della testata. Insomma, i problemi restano e sono strutturali. Alcuni intellettuali ed editorialisti del giornale parlano di silenzio attorno all’epurazione del direttore da parte di FNSI e Ordine dei giornalisti, oltre che da parte della politica. Sono distratti, ne abbiamo parlato e ne parleremo anche durante la manifestazione nazionale del sindacato dei giornalisti che si terrà a Forcella il prossimo 12 giugno. Ma sono distratti anche perché prima di questo licenziamento eccellente, ce ne sono stati altri. Proprio nell’era Barbano, mentre loro scrivevano in prima pagina, è stato completamente cancellato un intero settore del giornale, con lavoratori messi alla porta, ci sono stati tagli ripetuti ai collaboratori di “fascia bassa”, quelli che ora prendono 6 euro lordi per un articolo online, e la redazione giornalistica è uscita falcidiata da un lungo stato di crisi che ha portato a 19 prepensionamenti e altre uscite incentivate. Non se ne sono accorti, strano.


Iscriviti alla Newsletter di Articolo21

Articolo21
Panoramica privacy

Questo sito Web utilizza i cookie in modo che possiamo fornirti la migliore esperienza utente possibile. Le informazioni sui cookie sono memorizzate nel tuo browser ed eseguono funzioni come riconoscerti quando ritorni sul nostro sito Web e aiutare il nostro team a capire quali sezioni del sito Web trovi più interessanti e utili.

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.