Skip to the content
Articolo21

Articolo21

Il dovere di informare il diritto ad essere informati

mercoledì 3 Marzo 2021
  • Sezioni generali
    • Interni
    • Esteri
    • Informazione
    • Culture
    • Economia
  • Bavagli
  • Diffamazione
  • Minacce e Vittime
  • Segreti italiani
  • Mafie
  • Guerre e Pace
  • Diritti
  • Migrazioni
  • Iniziative di Articolo21
  • Appelli
  • Dal Territorio
    • ABRUZZO
    • BASILICATA
    • CALABRIA
    • CAMPANIA
    • EMILIA ROMAGNA
    • FRIULI VENEZIA GIULIA
    • LAZIO
    • LIGURIA
    • LOMBARDIA
    • MARCHE
    • MOLISE
    • PIEMONTE
    • PUGLIA
    • SARDEGNA
    • SICILIA
    • TOSCANA
    • TRENTINO ALTO ADIGE
    • UMBRIA
    • VALLE D’AOSTA
    • VENETO
  • Media
  • Rai
  • Culture
    • Arte
    • Cinema
    • Culture
    • Libridine
    • Musica
    • Teatro
  • Interviste
  • Home
  • 2017
  • Novembre
  • 2
Usigrai: nodi al pettine, Rai senza piano news e web
Articoli Informazione

Usigrai: nodi al pettine, Rai senza piano news e web

Redazione
2 Novembre 20172 Novembre 2017
Share
"L'uscita di Milena Gabanelli dalla Rai rilancia urgenze e questioni sul futuro del Servizio Pubblico che l'Usigrai pone da tempo senza trovare in Azienda risposte...
Intercettazioni: “Nessuna riforma può far venir meno il diritto-dovere di pubblicare le notizie”
Articoli Bavagli Informazione

Intercettazioni: “Nessuna riforma può far venir meno il diritto-dovere di pubblicare le notizie”

Redazione
2 Novembre 20172 Novembre 2017
Share
Mai più trascrizioni di intercettazioni irrilevanti per le indagini; regole per l'utilizzo dei virus-spia come il Trojan; solo "brani essenziali" e quando "è necessario" nelle...
Di Vittorio e il lavoro come dignità dell’uomo
Articoli Interni

Di Vittorio e il lavoro come dignità dell’uomo

Roberto Bertoni
2 Novembre 20172 Novembre 2017
Share
Sessant'anni dalla scomparsa di Giuseppe Di Vittorio, il "cafone" orfano di padre di Cerignola divenuto segretario della CGIL e presidente della Federazione Sindacale Mondiale negli...
End impunity day nel ricordo di Daphne. Domani i funerali a Malta.
Articoli

End impunity day nel ricordo di Daphne. Domani i funerali a Malta.

Antonella Napoli
2 Novembre 20173 Novembre 2017
Share
Il 2 novembre in tutto il mondo si celebra, da quattro anni, la Giornata internazionale per porre fine all'impunità sui crimini contro i giornalisti. Mai...
Giornalisti, Verna: in titolo “Libero” presunta cronaca. Basta seminare odio
Articoli

Giornalisti, Verna: in titolo “Libero” presunta cronaca. Basta seminare odio

Redazione
2 Novembre 20172 Novembre 2017
Share
"C'è un mix di presunta cronaca e di libertà di pensiero nel titolo di Libero sugli Islamici ai quali, da persona credente nella cultura del...
Fallback Image
Blog

Narrazioni migranti

Libertà di Stampa, Diritto all'Informazione
2 Novembre 2017
Share
di Leila Zoia Se una musica può fare…immaginiamo quello che può fare un film, un libro, un fumetto, un’infografica…nel promuovere un’informazione “altra”, o meglio diversa,  o meglio alternativa sul tema...
Fallback Image
Blog

Bilancio: “accozzaglia” che esplode. Pd e governo nei guai

jobsnews
2 Novembre 2017
Share
Pomo della discordia il bonus bebè. Tutti contro tutti. Renzi soffia sul fuoco. Gentiloni incontra Cgil, Cisl, Uil: le pensioni scottano, il lavoro c’è, ma...
Fallback Image
Blog

Migranti, in Grecia minori in condizioni intollerabili: appello da Stoccolma

Redattore Sociale
2 Novembre 2017
Share
Nelle isole di Lesbo, Samos e Chios, i centri sono sovraffolallati. I minori finiscono anche in strutture detentive. Melandri (Unicef): "Misure non giustificabili, un'alternativa c'è...
Fallback Image
Blog

Non solo coaching: quando la delega funziona come boomerang

Dazebao
2 Novembre 2017
Share
Scritto da Caterina Carbonardi Uno strumento che favorisce la crescita personale di un Leader e del suo team è la delega. Molti manager,tuttavia spesso si trovano...
Taranto-Ilva: botta e risposta tra Governo centrale, Regione e Comune. E i Genitori Tarantini scrivono al presidente della Repubblica
Articoli Lavoro

Taranto-Ilva: botta e risposta tra Governo centrale, Regione e Comune. E i Genitori Tarantini scrivono al presidente della Repubblica

Marianeve Santoiemma
2 Novembre 20172 Novembre 2017
Share
Taranto ancora una volta al centro dell'attenzione del Mise. Vertenze sindacali, esuberi, inquinamento. Tutto ruota intorno a Ilva e la cittadinanza è stanca. Chiusi in...
“Rileggiamo l’Articolo 21 della Costituzione”. A Villa Medici l’incontro degli studenti con i membri della giuria
Articoli Informazione Iniziative Articolo21

“Rileggiamo l’Articolo 21 della Costituzione”. A Villa Medici l’incontro degli studenti con i membri della giuria

Redazione
2 Novembre 20173 Novembre 2017
Share
Il concorso “Rileggiamo l’articolo 21 della Costituzione” promosso da Articolo 21 Fnsi, Ministero dell’Istruzione e Ass. Italiana Costituzionalisti ha fatto il suo esordio a Villa...
“Amianto: come fermare la strage”. Il 6 novembre conferenza stampa Osservatorio Nazionale Amianto
News

“Amianto: come fermare la strage”. Il 6 novembre conferenza stampa Osservatorio Nazionale Amianto

Redazione
2 Novembre 20172 Novembre 2017
Share
Lunedì 6 novembre, alle ore 14.30, la Sala del Carroccio (Piazza del Campidoglio – Roma) ospiterà la conferenza stampa  promossa dall’ONA, Osservatorio Nazionale Amianto, sul tema “Amianto: come fermare la strage”. L'Italia è stato il...

Navigazione articoli

1 2 Successivi

Rileggiamo l’articolo 34

News

News

‘Narrare i territori’, il 2 marzo seconda puntata del webinar di A mano disarmata e Sgv

Redazione
1 Marzo 2021
Share

È in calendario il 2 marzo, alle 21, il secondo incontro online organizzato dall'associazione 'A mano disarmata' con il Sindacato giornalisti Veneto su chi, che...

Read more
News

Ronchi dei Legionari. Slitta da giugno a settembre la settima edizione del Festival del Giornalismo

Redazione
25 Febbraio 2021
Share

Purtroppo anche quest'anno, a causa dell'emergenza Covid e dell'incerto andamento della pandemia, l'associazione culturale Leali delle Notizie Aps ha dovuto decidere di far slittare il...

Read more
News

Vaccini. Agnoletto: “occorrono impegni precisi del Governo per ‘scavalcare’ i brevetti”

Redazione
24 Febbraio 2021
Share

“Bene le dichiarazioni del ministro Roberto Speranza, sui vaccini bene di tutti, con un no deciso alla proprietà esclusiva dei brevetti, ma occorre andare oltre...

Read more
News

Mancata vaccinazione popolazione palestinese. Un’interrogazione parlamentare in Italia

Redazione
24 Febbraio 2021
Share

Interrogazione a risposta in Commissione Al Ministro degli affari esteri e della cooperazione internazionale - Per sapere - premesso che: la campagna vaccinale avviata il...

Read more

I presidi regionali di Articolo21

I presidi regionali di Articolo21
Campania Emilia Romagna Friuli Venezia Giulia Liguria Puglia Lombardia Marche Piemonte Sicilia Trentino Alto Adige Umbria Veneto Calabria Sardegna Valle d'Aosta Toscana Lazio Abruzzo Molise Basilicata

Campania

Emilia Romagna

Friuli Venezia Giulia

Liguria

Puglia

Lombardia

Marche

Piemonte

Sicilia

Trentino Alto Adige

Umbria

Veneto

Calabria

Sardegna

Valle d'Aosta

Toscana

Lazio

Abruzzo

Molise

Basilicata

Clicca sulla regione

  • • CALABRIA
  • • CAMPANIA
  • • EMILIA ROMAGNA
  • • FRIULI VENEZIA GIULIA
  • • LIGURIA
  • • LOMBARDIA
  • • MARCHE
  • • PIEMONTE
  • • PUGLIA
  • • SARDEGNA
  • • SICILIA
  • • TOSCANA
  • • TRENTINO ALTO ADIGE
  • • UMBRIA
  • • VENETO

Opinioni

Opinioni

Stefano Accorsi, cinquant’anni di storie e coraggio 

Roberto Bertoni
3 Marzo 20213 Marzo 2021
Share

Il neo cinquantenne Stefano Accorsi è uno di quegli attori speciali, destinati a rimanere nel tempo. Bolognese verace, abile nell'interpretare una vasta gamma di ruoli...

Read more
Opinioni

La “cosa nuova”

Fernando Cancedda
2 Marzo 2021
Share

La “cosa nuova”, quella sinistra “larga e plurale” che riunisca alle prossime elezioni politiche il M5S, PD e Leu, magari sotto la guida di Conte,...

Read more
Opinioni

Ambiente. Il lago di Bracciano l’ha scampata bella: sventato in extremis un attacco dell’Acea

Sandro Marucci
23 Febbraio 2021
Share

Appena in tempo: una diffida lanciata dal comitato di difesa del lago di Bracciano, (un gruppo di benemeriti cittadini che hanno a cuore le sorti...

Read more
Opinioni

Casa … amara casa. Risolvere la tensione abitativa e i suoi numeri nascosti.

Francesco Nicolosi Fazio
23 Febbraio 2021
Share

Da oltre quarant’anni non esiste una pianificazione statale per il bene casa. In tutta Italia i tempi di attesa per le case popolari (sempre più)...

Read more

Libridine

Libridine

Adelphi. “La fattoria del coup de vague”, ultimo gioiello di uno sterminato Simenon

Sandro Marucci
28 Febbraio 2021
Share

Con Maigret o senza Maigret, George Simenon ha scritto sempre, tutti i giorni, ha scritto tanti libri di tutti i generi quante donne si è...

Read more

Cinema

Cinema Culture

Corpi e carnefici. ‘4 mesi, 2 settimane, 3 giorni’ di Cristian Mungiu

Sandra Crowther
3 Marzo 2021
Share

1987 Romania. Due anni prima della caduta della dittatura di Ceausescu. Otilia (Anamaria Marinca) e Gabita (Laura Vasiliu), studentesse. Gabita rimane incinta, vuole abortire. Cristian...

Read more

Arte

Arte Culture

Rosario Frazzetto, lo scultore antiretorico. A quarantuno anni dalla sua morte riproponiamo «L’occhio di bronzo» (Le Farfalle edizioni)

Giuseppe Condorelli
3 Marzo 2021
Share

Nel nome di Rosario Frazzetto, maestro, scultore. Uno che pensava con le mani. E che se le sporcava, nella sua bottega-officina. Sul filo dell’affetto e del...

Read more

Musica

Culture Musica

Sanremo 2021: che bello visto dallo spazio!

Sandro Marucci
3 Marzo 20213 Marzo 2021
Share

L’astronauta italiano perduto da anni nel cosmo, senza poter comunicare con  Houston per dire che ha un problema,  l’altra sera, improvvisamente ha visto accendersi il...

Read more
  • Sezioni generali
    • Interni
    • Esteri
    • Informazione
    • Culture
    • Economia
  • Bavagli
  • Diffamazione
  • Minacce e Vittime
  • Segreti italiani
  • Mafie
  • Guerre e Pace
  • Diritti
  • Migrazioni
  • Iniziative di Articolo21
  • Appelli
  • Dal Territorio
    • ABRUZZO
    • BASILICATA
    • CALABRIA
    • CAMPANIA
    • EMILIA ROMAGNA
    • FRIULI VENEZIA GIULIA
    • LAZIO
    • LIGURIA
    • LOMBARDIA
    • MARCHE
    • MOLISE
    • PIEMONTE
    • PUGLIA
    • SARDEGNA
    • SICILIA
    • TOSCANA
    • TRENTINO ALTO ADIGE
    • UMBRIA
    • VALLE D’AOSTA
    • VENETO
  • Media
  • Rai
  • Culture
    • Arte
    • Cinema
    • Culture
    • Libridine
    • Musica
    • Teatro
  • Interviste

Facebook

Articolo Ventuno

Twitter

Tweets by Artventuno

Newsletter

Iscriviti alla nostra Newsletter

Sostieni Articolo21

  • Chi siamo
  • Le nostre firme
  • Contatti
  • Privacy
  • Archivio storico
Copyright © 2021 Articolo21. All rights reserved.