"L'uscita di Milena Gabanelli dalla Rai rilancia urgenze e questioni sul futuro del Servizio Pubblico che l'Usigrai pone da tempo senza trovare in Azienda risposte...
Mai più trascrizioni di intercettazioni irrilevanti per le indagini; regole per l'utilizzo dei virus-spia come il Trojan; solo "brani essenziali" e quando "è necessario" nelle...
Sessant'anni dalla scomparsa di Giuseppe Di Vittorio, il "cafone" orfano di padre di Cerignola divenuto segretario della CGIL e presidente della Federazione Sindacale Mondiale negli...
Il 2 novembre in tutto il mondo si celebra, da quattro anni, la Giornata internazionale per porre fine all'impunità sui crimini contro i giornalisti. Mai...
di Leila Zoia Se una musica può fare…immaginiamo quello che può fare un film, un libro, un fumetto, un’infografica…nel promuovere un’informazione “altra”, o meglio diversa, o meglio alternativa sul tema...
Pomo della discordia il bonus bebè. Tutti contro tutti. Renzi soffia sul fuoco. Gentiloni incontra Cgil, Cisl, Uil: le pensioni scottano, il lavoro c’è, ma...
Nelle isole di Lesbo, Samos e Chios, i centri sono sovraffolallati. I minori finiscono anche in strutture detentive. Melandri (Unicef): "Misure non giustificabili, un'alternativa c'è...
Scritto da Caterina Carbonardi Uno strumento che favorisce la crescita personale di un Leader e del suo team è la delega. Molti manager,tuttavia spesso si trovano...
Taranto ancora una volta al centro dell'attenzione del Mise. Vertenze sindacali, esuberi, inquinamento. Tutto ruota intorno a Ilva e la cittadinanza è stanca. Chiusi in...
Il concorso “Rileggiamo l’articolo 21 della Costituzione” promosso da Articolo 21 Fnsi, Ministero dell’Istruzione e Ass. Italiana Costituzionalisti ha fatto il suo esordio a Villa...
Lunedì 6 novembre, alle ore 14.30, la Sala del Carroccio (Piazza del Campidoglio – Roma) ospiterà la conferenza stampa promossa dall’ONA, Osservatorio Nazionale Amianto, sul tema “Amianto: come fermare la strage”. L'Italia è stato il...