80 anni dalla Liberazione, verso il 25 aprile 2025

#NoHateSpeech. Su Prospettive altre un dossier sui discorsi d’odio

0 0

Hate speech tra vecchi e nuovi media, un approfondimento online

A cura di Prospettive Altre

L’anno 2015 è stato segnato dalla crescita spettacolare di molti fenomeni di estremismo e di odio. Da una parte l’estremismo religioso e dall’altra la crescita inquietante di nazionalismi estremi apertamente xenofobi, razzisti, sessisti, omofobi e violenti.

Molto spesso le parole d’ordine, le idee e le teorie di odio girano sui nuovi media. Le notizie (spesso gonfiate o addirittura inventate) che mettono in cattiva luce le minoranze, i diversi, i migranti, i profughi, girano veloce, passano da blog a blog, da un account Twitter a un altro, da un gruppo Facebook a un altro. Le pagine che si specializzano nei discorsi “sporchi” hanno centinaia di migliaia di iscritti. Le notizie allarmiste generano numeri da capogiro e quindi guadagni pubblicitari non indifferenti. Qualcuno le fa girare per convinzione, qualcuno per puro Business.

Tuttavia anche i vecchi media hanno la loro parte di responsabilità. La buona vecchia tv è quella che continua ad essere fonte di informazione di una larga maggioranza di cittadini e anche sul piccolo schermo l’allarmismo fa numeri, quindi audience. Persino i giornali cartacei non sono da meno e usano caratteri cubitali per aumentare le vendite poiché se si “butta il mostro in prima pagina” funziona meglio. Per di più, oltre ai benefici economici, l’odio è anche un fondo di commercio politico sempre più ambito.

Per parlare di tutto questo e di altro ancora, su  Prospettive Altre abbiamo preparato un dossier molto dettagliato. Per osservare il fenomeno dell’hate speech cercare di capire da dove viene e come funziona, quale impatto ha sulla società, sui giovani.

Per il dossier clicca qui.

Da cartadiroma


Iscriviti alla Newsletter di Articolo21

Articolo21
Panoramica privacy

Questo sito Web utilizza i cookie in modo che possiamo fornirti la migliore esperienza utente possibile. Le informazioni sui cookie sono memorizzate nel tuo browser ed eseguono funzioni come riconoscerti quando ritorni sul nostro sito Web e aiutare il nostro team a capire quali sezioni del sito Web trovi più interessanti e utili.

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.