Skip to the content
Articolo21

Articolo21

Il dovere di informare il diritto ad essere informati

mercoledì 17 Agosto 2022
  • Sezioni generali
    • Interni
    • Esteri
    • Informazione
    • Culture
    • Economia
  • Bavagli
  • Diffamazione
  • Minacce e Vittime
  • Segreti italiani
  • Mafie
  • Guerre e Pace
  • Diritti
  • Migrazioni
  • Iniziative di Articolo21
  • Appelli
  • Dal Territorio
    • ABRUZZO
    • BASILICATA
    • CALABRIA
    • CAMPANIA
    • EMILIA ROMAGNA
    • FRIULI VENEZIA GIULIA
    • LAZIO
    • LIGURIA
    • LOMBARDIA
    • MARCHE
    • MOLISE
    • PIEMONTE
    • PUGLIA
    • SARDEGNA
    • SICILIA
    • TOSCANA
    • TRENTINO ALTO ADIGE
    • UMBRIA
    • VALLE D’AOSTA
    • VENETO
  • Media
  • Rai
  • Culture
    • Arte
    • Cinema
    • Culture
    • Libridine
    • Musica
    • Teatro
  • Interviste
  • Newsletter
  • Twitter
  • Facebook
  • Home
  • odio
Fallback Image
Blog

Hindutva. Alle radici dell’odio

Confronti
7 Febbraio 2020
Share
di Enrico Campofreda. Giornalista. Dal 1923, con la pubblicazione d’un testo che sviscera i suoi pensieri, il bramino Vinayak Damodar Savarkar indica con il neologismo hindutva l’antidoto a...
Dalla civiltà del diritto alla civiltà dell’odio: le “sardine” si ribellano
Informazione Verso l'etica

Dalla civiltà del diritto alla civiltà dell’odio: le “sardine” si ribellano

Roberto Rinaldi
27 Novembre 2019
Share
La civiltà del diritto sembra trasformarsi sempre più in “civiltà” dell’odio il cui virgolettato diventa necessario per evidenziare la distanza da quella dell'incitamento all'odio, alimentato...
Fallback Image
Blog

Contro l’odio e la violenza, in ogni loro forma

Confronti
5 Novembre 20185 Novembre 2018
Share
intervista a Liliana Segre. Sopravvissuta alla Shoah e testimone dei campi di concentramento nazisti. Dal 19 gennaio 2018 è senatrice a vita [intersita a cura...
Fallback Image
Blog

La Finlandia sperimenta misure contro l’odio in rete

Carta di Roma
12 Settembre 2018
Share
Un giornalista su sei in Finlandia ha subito attacchi sui social network, ma le redazioni rispondono sviluppando misure di contrasto che si stanno rivelando efficaci,...
Fallback Image
Blog

“Il giornalismo non sia al servizio dell’odio e della propaganda” l’appello e le ragioni

Carta di Roma
19 Luglio 2018
Share
Pubblichiamo l’appello “Il giornalismo non sia al servizio dell’odio e della propaganda” promosso dal gruppo “Giornalisti contro il razzismo” Dieci anni dopo la sua prima...
Fallback Image
Blog

Cronache di ordinario razzismo: Procura di Torino, nuove linee guida per contrastare odio e discriminazione razzista

Carta di Roma
11 Luglio 201812 Luglio 2018
Share
Presentate in conferenza stampa, “le linee guida identificano come prioritari tutti i procedimenti iscritti per i reati commessi con finalità di discriminazione o di odio razzista” A...
Fallback Image
Blog

La mappa dell’intolleranza: come e chi odiano gli italiani su Twitter

Redattore Sociale
26 Giugno 2018
Share
Antisemitismo di ritorno, raddoppia l'odio per i migranti e scende per disabili e omosessuali. Le donne gruppo più colpito. I ricercatori di Vox e 4...
Fallback Image
Blog

Il presidente Mattarella: «Chi diffonde odio agisce contro la comunità nazionale». L’apprezzamento della Fnsi

Federazione Nazionale della Stampa Italiana
20 Dicembre 2016
Share
In occasione del tradizionale scambio di auguri al Quirinale, l'appello del capo dello Stato alla politica e ai media per contrastare la violenza verbale, anche...
Fallback Image
Blog

La Lego toglie la sua pubblicità dalle testate inglesi che diffondono odio

Carta di Roma
15 Novembre 2016
Share
Si chiama Stop funding hate la campagna lanciata via social e su change.org per chiedere alle aziende di non pubblicare su Daily Express e Virgin...
Fallback Image
Blog

Crimini d’odio. Dalle parole ai fatti

Carta di Roma
5 Luglio 2016
Share
A due giorni dall’attentato di Dacca in cui hanno perso la vita 20 persone, l’aggressione in strada a due bengalesi Nella giornata di ieri, secondo quanto riporta...
Fallback Image
Blog

L’odio non è un’opinione

Libertà di Stampa, Diritto all'Informazione
23 Marzo 2016
Share
Sempre più frequenti e numerosi i discorsi d’odio che serpeggiano nella rete. Nel 2014, l’Unar (Ufficio Nazionale Antidiscriminazioni Razziali) ha registrato 347 casi di espressioni...
Fallback Image
Blog

#NoHateSpeech. Su Prospettive altre un dossier sui discorsi d’odio

Carta di Roma
9 Febbraio 2016
Share
Hate speech tra vecchi e nuovi media, un approfondimento online A cura di Prospettive Altre L’anno 2015 è stato segnato dalla crescita spettacolare di molti...
Oltre la commozione e lo sdegno (I Tg di martedì 17 novembre)
Articoli Informazione

Oltre la commozione e lo sdegno (I Tg di martedì 17 novembre)

Osservatorio Tg
18 Novembre 201518 Novembre 2015
Share

Le notizie di giornata rincorrono e rinfocolano i timori e anche quella che Mentana ha definito “comprensibile psicosi”

Fallback Image
Blog

Giovanna Taviani firma contro i discorsi d’odio. L’annuncio al SalinaDocFest

Carta di Roma
22 Settembre 2015
Share
Dalle Eolie l’adesione della direttrice del festival internazionale di documentari Giovanna Taviani, direttrice del SalinaDocFest aderisce, alla campagna #nohatespeech, per media liberi dai discorsi d’odio. Il suo...

Navigazione articoli

1 2 Successivi

Diamo luce alla solidarietà

Dalla parte di lei

Rileggiamo l’articolo 34

News

News

Tv: in cammino, il nuovo programma di Rai3 sui sentieri più belli al mondo

Redazione
10 Agosto 2022
Share

Padre Enzo Fortunato e Giulia Nannini, dal 15 agosto, sui sentieri di Santiago de Compostela, Mont-Saint Michel e la via Francigena “In Cammino” è il...

Read more
News

Settimana Internazionale della Memoria: Srebrenica, 24-28 agosto 2022

Redazione
9 Agosto 2022
Share

Per non dimenticare: è per questo che è nato il progetto “Adopt Srebrenica” (https://www.alexanderlanger.org/it/389), promosso e sostenuto dalla Fondazione Alexander Langer di Bolzano/Italia e dall'associazione...

Read more
News

Il 28 luglio, l’anniversario dell’Eccidio dei Martiri di Ca’ Giustinian

Redazione
28 Luglio 2022
Share

Oggi 28 luglio è il giorno della commemorazione dei Martiri di Ca' Giustinian: la loro memoria sarà celebrata con una cerimonia che avrà inizio alle...

Read more
News

Compie due anni di vita l’Associazione Bambino Gesù del Cairo Onlus 

Redazione
18 Luglio 2022
Share

Roma, 16 luglio 2022 - In data 21 luglio, alle ore 18.30, nella Sala Belle Arti, sita al piano meno 1 dell'Hotel Rome Cavalieri Waldorf...

Read more

I presidi regionali di Articolo21

I presidi regionali di Articolo21
Campania Emilia Romagna Friuli Venezia Giulia Liguria Puglia Lombardia Marche Piemonte Sicilia Trentino Alto Adige Umbria Veneto Calabria Sardegna Valle d'Aosta Toscana Lazio Abruzzo Molise Basilicata

Clicca sulla regione

  • • CALABRIA
  • • CAMPANIA
  • • EMILIA ROMAGNA
  • • FRIULI VENEZIA GIULIA
  • • LAZIO
  • • LIGURIA
  • • LOMBARDIA
  • • MARCHE
  • • PIEMONTE
  • • PUGLIA
  • • SARDEGNA
  • • SICILIA
  • • TOSCANA
  • • TRENTINO ALTO ADIGE
  • • UMBRIA
  • • VENETO

Opinioni

Opinioni

Perfido Berlusconi. Al confronto Letta giganteggia

Francesco Nicolosi Fazio
17 Agosto 2022
Share

Nella enorme anomalia della comunicazione italiana qualcuno riesce anche a giocare di fantasia e perfidia. Nonostante subiamo l’assurdo di un boss di una coalizione proprietario...

Read more
Opinioni

Effetto serra e decarbonizzazione

Enrico Brugnoli
16 Agosto 202217 Agosto 2022
Share

Il caldo e la siccità dei mesi estivi stanno facendo discutere molto su clima e cambiamento climatico. Sembra ci si accorga ora che forse il...

Read more
Opinioni

Giorgio Perlasca, un uomo giusto 

Roberto Bertoni
16 Agosto 2022
Share

Tralasciamo lanciata definizione di eroe, anche se nel caso specifico sarebbe perfetta, e concentriamoci sulla grandezza umana di Giorgio Perlasca, scomparso il 15 agosto del...

Read more
Opinioni

Discorsi Pelosi a Taiwan

Rodolfo Ruocco
16 Agosto 2022
Share

Non solo sull’Ucraina. Sono piovuti bombe e missili anche sulla Repubblica di Cina, più nota come Taiwan. Certo non è lo stesso. I missili e...

Read more

Libridine

Libridine

L’essere umano è una mera creatura economica?

Irma Loredana Galgano
17 Agosto 2022
Share

Cosa ci dice del capitalismo il fatto che abbiamo dei soldi e vogliamo spenderli ma non riusciamo a trovare nulla che valga la pena comprare?...

Read more

Cinema

Cinema Culture

Nope, miscela spiazzante di horror, western e sci-fi

Mario Forenza
12 Agosto 2022
Share

Al suo terzo lungometraggio, dopo Get out e Us, il regista e sceneggiatore Jordan Peele riesce ancora una volta a stupire, mettendo a segno un...

Read more

Arte

Arte

Liberare arte da artisti: Giacomo Verde al CAMeC di La Spezia

Redazione
28 Luglio 2022
Share

Il 25 giugno scorso si è inaugurata al CAMeC Centro Arte Moderna e Contemporanea della Spezia, la mostra Liberare arte da artisti. Giacomo Verde artivista...

Read more

Teatro

Culture Teatro

Agonie liriche

Antonio Castronuovo
16 Agosto 2022
Share

Tra coloro che oltre a Wilde avevano la battuta pronta e pungente c’era George Bernard Shaw, che una volta definì l’opera lirica come lo spettacolo...

Read more
  • Sezioni generali
    • Interni
    • Esteri
    • Informazione
    • Culture
    • Economia
  • Bavagli
  • Diffamazione
  • Minacce e Vittime
  • Segreti italiani
  • Mafie
  • Guerre e Pace
  • Diritti
  • Migrazioni
  • Iniziative di Articolo21
  • Appelli
  • Dal Territorio
    • ABRUZZO
    • BASILICATA
    • CALABRIA
    • CAMPANIA
    • EMILIA ROMAGNA
    • FRIULI VENEZIA GIULIA
    • LAZIO
    • LIGURIA
    • LOMBARDIA
    • MARCHE
    • MOLISE
    • PIEMONTE
    • PUGLIA
    • SARDEGNA
    • SICILIA
    • TOSCANA
    • TRENTINO ALTO ADIGE
    • UMBRIA
    • VALLE D’AOSTA
    • VENETO
  • Media
  • Rai
  • Culture
    • Arte
    • Cinema
    • Culture
    • Libridine
    • Musica
    • Teatro
  • Interviste
  • Newsletter
  • Twitter
  • Facebook

Facebook

Articolo Ventuno

Twitter

Tweets by Artventuno

Newsletter

Iscriviti alla nostra Newsletter

Sostieni Articolo21

  • Chi siamo
  • Le nostre firme
  • Contatti
  • Privacy
  • Archivio storico
Copyright © 2022 Articolo21. All rights reserved.

Usiamo i cookie per fornirti la miglior esperienza d'uso e navigazione sul nostro sito web.

Puoi scoprire di più su quali cookie stiamo utilizzando o disattivarli in impostazioni.

Articolo21
Powered by  GDPR Cookie Compliance
Panoramica privacy

Questo sito Web utilizza i cookie in modo che possiamo fornirti la migliore esperienza utente possibile. Le informazioni sui cookie sono memorizzate nel tuo browser ed eseguono funzioni come riconoscerti quando ritorni sul nostro sito Web e aiutare il nostro team a capire quali sezioni del sito Web trovi più interessanti e utili.

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.

Cookie strettamente necessari

I cookie strettamente necessari dovrebbero essere sempre attivati per poter salvare le tue preferenze per le impostazioni dei cookie.

Se disabiliti questo cookie, non saremo in grado di salvare le tue preferenze. Ciò significa che ogni volta che visiti questo sito web dovrai abilitare o disabilitare nuovamente i cookie.

Cookie Policy

Maggiori informazione sulla nostra Cookie Policy