Skip to the content
Articolo21

Articolo21

Il dovere di informare il diritto ad essere informati

giovedì 25 Febbraio 2021
  • Sezioni generali
    • Interni
    • Esteri
    • Informazione
    • Culture
    • Economia
  • Bavagli
  • Diffamazione
  • Minacce e Vittime
  • Segreti italiani
  • Mafie
  • Guerre e Pace
  • Diritti
  • Migrazioni
  • Iniziative di Articolo21
  • Appelli
  • Dal Territorio
    • ABRUZZO
    • BASILICATA
    • CALABRIA
    • CAMPANIA
    • EMILIA ROMAGNA
    • FRIULI VENEZIA GIULIA
    • LAZIO
    • LIGURIA
    • LOMBARDIA
    • MARCHE
    • MOLISE
    • PIEMONTE
    • PUGLIA
    • SARDEGNA
    • SICILIA
    • TOSCANA
    • TRENTINO ALTO ADIGE
    • UMBRIA
    • VALLE D’AOSTA
    • VENETO
  • Media
  • Rai
  • Culture
    • Arte
    • Cinema
    • Culture
    • Libridine
    • Musica
    • Teatro
  • Interviste
  • Home
  • 2016
  • Gennaio
  • 22
Fallback Image
News

Minori migranti, Save the Children, l’Europa ha fallito se i bambini continuano a morire di fronte alle nostre coste

Redazione
22 Gennaio 2016
Share
“L’Europa ha fallito se i bambini continuano a morire di fronte alle coste del Vecchio continente, perché non è stato garantito loro un passaggio sicuro...
Change.org continua a crescere: superati i 5 milioni di utenti in Italia
Appuntamenti & Eventi Articoli

Change.org continua a crescere: superati i 5 milioni di utenti in Italia

Redazione
22 Gennaio 201623 Gennaio 2016
Share

5.000.000 di utenti in Italia. Change.org, la più grande piattaforma di petizioni online al mondo, continua a crescere

Xylella, giornalisti pugliesi insultati sui social
Articoli Informazione

Xylella, giornalisti pugliesi insultati sui social

Redazione
22 Gennaio 201623 Gennaio 2016
Share

Dalle minacce velate a quelle esplicite, da offese volgari a insulti sessisti, se le giornaliste sono donne: il “Popolo degli ulivi” contesta così…

“Il confronto con gli altri Paesi sui diritti? Ne usciamo male” Intervista a Riccardo Iacona
Interviste

“Il confronto con gli altri Paesi sui diritti? Ne usciamo male” Intervista a Riccardo Iacona

Stefano Corradino
22 Gennaio 201627 Gennaio 2016
Share

Sul piano dei diritti siamo messi male. Penso ad esempio al tema delle unioni civili: non si tratta semplicemente di dare forma giuridica…

I sensi amorosi più forti della morte. “La corrispondenza”  di Giuseppe Tornatore
Cinema Culture

I sensi amorosi più forti della morte. “La corrispondenza”  di Giuseppe Tornatore

Gianfranco Angelucci
22 Gennaio 2016
Share
Non c’è coppia che all’apice della passione non si giuri eterno amore, convinta che quello stato di esaltazione non debba aver mai fine e soprattutto...
Cuore di Kammerspiel
Culture Teatro

Cuore di Kammerspiel

Angelo Pizzuto
22 Gennaio 201622 Gennaio 2016
Share
Riparte dal Teatro Ghione di Roma la meritata tournée (che toccherà anche Svizzera e Germania) di "Una pura formalità". Edizione scenica che Glauco Mauri desume...
Fallback Image
Opinioni

La ‘ndrangheta e i problemi con l’Europa

Nicola Tranfaglia
22 Gennaio 2016
Share
Due notizie che pochi metterebbero insieme (ma io lo faccio perché consentono una prima, modesta riflessione sulla crisi che stiamo vivendo in Italia e in...
Fallback Image
Blog

Parti in strada: “campanello d’allarme, il sistema rischia di implodere”

Redattore Sociale
22 Gennaio 2016
Share
L'analisi di Salvatore Geraci, responsabile dell’area sanitaria della Caritas di Roma, dopo i due episodi a San Pietro e in una stalla a Tor di...
Fallback Image
News

Caso Xylella: Lorusso e Giulietti: “Fnsi al fianco dei colleghi del “Quotidiano di Puglia” e della “Gazzetta del Mezzogiorno” minacciati e diffamati sui social network”

Redazione
22 Gennaio 2016
Share
«La Federazione nazionale della stampa italiana è al fianco dei colleghi del “Quotidiano di Puglia” e della “Gazzetta del Mezzogiorno” minacciati e diffamati sui social...
Fallback Image
Blog

Coltelli e forbici, l’Intifada ‘privata’ delle donne palestinesi

Voci globali
22 Gennaio 2016
Share
[Traduzione a cura di Luciana Buttini, dall'articolo originale di Karin Attia pubblicato su openDemocracy] Coltelli da cucina, mannaie da macellaio, forbici, sassi. Sono queste le armi oggi scelte e...
Fallback Image
Blog

Migranti. Ennesima tragedia. Nell’Egeo morte 15 persone tra le quali sei bambini

Dazebao
22 Gennaio 2016
Share
ROMA - Almeno 15 persone, tra le quali sei bambini, sono morte stamani in due naufragi successivi al largo delle isole diFarmakonissi e di Kalolimnos,...
Fallback Image
Blog

Violenza sulle donne rifugiate. Per fermarla necessario l’impegno dei singoli stati

Carta di Roma
22 Gennaio 2016
Share
Il nuovo rapporto congiunto di Unhcr, Unfpa e Wrc denuncia i rischi di violenza sessuale e di genere a cui sono esposte le donne rifugiate in viaggio verso...

Navigazione articoli

1 2 3 Successivi

Rileggiamo l’articolo 34

News

News

Vaccini. Agnoletto: “occorrono impegni precisi del Governo per ‘scavalcare’ i brevetti”

Redazione
24 Febbraio 2021
Share

“Bene le dichiarazioni del ministro Roberto Speranza, sui vaccini bene di tutti, con un no deciso alla proprietà esclusiva dei brevetti, ma occorre andare oltre...

Read more
News

Mancata vaccinazione popolazione palestinese. Un’interrogazione parlamentare in Italia

Redazione
24 Febbraio 2021
Share

Interrogazione a risposta in Commissione Al Ministro degli affari esteri e della cooperazione internazionale - Per sapere - premesso che: la campagna vaccinale avviata il...

Read more
News

Contrasto pirateria digitale, Fnsi: «Parlamento recepisca direttiva copyright»

Redazione
24 Febbraio 2021
Share

«L'operazione di contrasto alla pirateria digitale coordinata dalla Procura della Repubblica e dalla Guardia di Finanza di Bari segna un punto a favore della tutela...

Read more
Articoli News

Insulti a Giorgia Meloni, la Cpo Fnsi scrive al direttore di Controradio: «Violenza va contrastata in ogni sede»

Redazione
22 Febbraio 2021
Share

«Epiteti irripetibili, insulti, denigrazioni non devono mai appartenere a chi fa informazione». La Cpo Fnsi condanna i termini violenti pronunciati dagli ospiti della trasmissione "Bene...

Read more

I presidi regionali di Articolo21

I presidi regionali di Articolo21
Campania Emilia Romagna Friuli Venezia Giulia Liguria Puglia Lombardia Marche Piemonte Sicilia Trentino Alto Adige Umbria Veneto Calabria Sardegna Valle d'Aosta Toscana Lazio Abruzzo Molise Basilicata

Campania

Emilia Romagna

Friuli Venezia Giulia

Liguria

Puglia

Lombardia

Marche

Piemonte

Sicilia

Trentino Alto Adige

Umbria

Veneto

Calabria

Sardegna

Valle d'Aosta

Toscana

Lazio

Abruzzo

Molise

Basilicata

Clicca sulla regione

  • • CALABRIA
  • • CAMPANIA
  • • EMILIA ROMAGNA
  • • FRIULI VENEZIA GIULIA
  • • LIGURIA
  • • LOMBARDIA
  • • MARCHE
  • • PIEMONTE
  • • PUGLIA
  • • SARDEGNA
  • • SICILIA
  • • TOSCANA
  • • TRENTINO ALTO ADIGE
  • • UMBRIA
  • • VENETO

Opinioni

Opinioni

Lawrence Ferlighetti, il demiurgo della Beat Generation 

Roberto Bertoni
23 Febbraio 2021
Share

Se ne è andato anche Lawrence Ferlinghetti, al termine di un'esistenza magnifica e centenaria, centouno per l'esattezza. Addio al demiurgo della Beat Generation, abile nell'intuire...

Read more
Opinioni

Ambiente. Il lago di Bracciano l’ha scampata bella: sventato in extremis un attacco dell’Acea

Sandro Marucci
23 Febbraio 2021
Share

Appena in tempo: una diffida lanciata dal comitato di difesa del lago di Bracciano, (un gruppo di benemeriti cittadini che hanno a cuore le sorti...

Read more
Opinioni

Casa … amara casa. Risolvere la tensione abitativa e i suoi numeri nascosti.

Francesco Nicolosi Fazio
23 Febbraio 2021
Share

Da oltre quarant’anni non esiste una pianificazione statale per il bene casa. In tutta Italia i tempi di attesa per le case popolari (sempre più)...

Read more
Opinioni

Attanasio e Iacovacci: costruttori di ponti e portatori di pace 

Roberto Bertoni
22 Febbraio 2021
Share

Luca Attanasio era un costruttore di ponti e un portatore sano di pace, un simbolo della nostra migliore diplomazia, umile nel rapportarsi col mondo e...

Read more

Libridine

Libridine

“Maschile singolare”, il nuovo libro di Giorgia D’Errico dal 25 febbraio in libreria

Redazione
24 Febbraio 2021
Share

“Adesso anche noi abbiamo qualcosa da dire”. Nasce così l’idea di proseguire le storie di Femminile Plurale, attraverso gli occhi degli uomini, delle loro storie,...

Read more

Cinema

Cinema Culture

“Reimagine”, in un film breve la ricerca scientifica che ci salva

Bruna Alasia
24 Febbraio 2021
Share

E’ stato presentato oggi a Roma presso la sede dell’ANICA e sarà accessibile a tutti attraverso le piattaforme www.wired.it e www.posso.it il cortometraggio “Reimagine”, che...

Read more

Teatro

Culture Teatro

Teatro dell’esilio. L’amaro miele cecoviano. Due deliziosi atti unici visibili su Rai Play

Angelo Pizzuto
24 Febbraio 2021
Share

Sapida, gustosa, inattesa serata televisiva (giorni or sono su Rai 5, adesso su Rai play) per un dittico di cechoviani atti unici che il giovane,...

Read more

Arte

Arte Culture

“Una storia per il futuro. Dieci anni di MAXXI”, sintesi della vita del museo e delle trasformazioni sociali

Bruna Alasia
16 Febbraio 2021
Share

Dice Giovanna Melandri, Presidente Fondazione MAXXI: “Tutti sono invitati al MAXXI per scrivere insieme Una storia per il futuro. Nella sala macchine della ripartenza post...

Read more
  • Sezioni generali
    • Interni
    • Esteri
    • Informazione
    • Culture
    • Economia
  • Bavagli
  • Diffamazione
  • Minacce e Vittime
  • Segreti italiani
  • Mafie
  • Guerre e Pace
  • Diritti
  • Migrazioni
  • Iniziative di Articolo21
  • Appelli
  • Dal Territorio
    • ABRUZZO
    • BASILICATA
    • CALABRIA
    • CAMPANIA
    • EMILIA ROMAGNA
    • FRIULI VENEZIA GIULIA
    • LAZIO
    • LIGURIA
    • LOMBARDIA
    • MARCHE
    • MOLISE
    • PIEMONTE
    • PUGLIA
    • SARDEGNA
    • SICILIA
    • TOSCANA
    • TRENTINO ALTO ADIGE
    • UMBRIA
    • VALLE D’AOSTA
    • VENETO
  • Media
  • Rai
  • Culture
    • Arte
    • Cinema
    • Culture
    • Libridine
    • Musica
    • Teatro
  • Interviste

Facebook

Articolo Ventuno

Twitter

Tweets by Artventuno

Newsletter

Iscriviti alla nostra Newsletter

Sostieni Articolo21

  • Chi siamo
  • Le nostre firme
  • Contatti
  • Privacy
  • Archivio storico
Copyright © 2021 Articolo21. All rights reserved.