REFERENDUM 8 E 9 GIUGNO. NOI ANDIAMO A VOTARE

Figlio tolto alla coppia dell’acido, Fadiga: “Misura opportuna”

0 0

Secondo il garante per l’infanzia e l’adolescenza per l’Emilia-Romagna ed ex magistrato minorile, il pm Annamaria Fiorillo ha agito nell’interesse del bambino: “Corretto evitare l’instaurarsi di un rapporto che rischia di essere interrotto: alimentare aspettative è sbagliato”

BOLOGNA – “Partiamo da due presupporti: la scelta di togliere il figlio alla madre è un provvedimento provvisorio urgente adottato dal pm minorile, che ha poi depositato un ricorso presso il tribunale per chiedere di verificare se esiste o meno lo stato d’abbandono. Sono tutti provvedimenti cautelari presi in attesa di un regolare processo, dove tutti saranno rappresentati e avranno la possibilità di parlare e difendersi”: Luigi Fadiga, garante per l’infanzia e l’adolescenza per l’Emilia-Romagna, per molti anni presidente del Tribunale per i minorenni di Roma e della Sezione per i minorenni di quella Corte d’appello, prova a fare chiarezza sulla vicenda di Martina Levato, studentessa 23enne condannata a 14 anni di carcere per aver aggredito un suo ex fidanzato con l’acido, e di suo figlio Achille.

“Non nascondo che non mi dispiace non dover prendere questa decisione: ma vale lo stesso discorso che vale per i chirurghi. L’operazione può essere dolorosa, ma in certi casi va fatta per forza”, e sottolinea che a decidere il futuro del piccolo sarà un collegio di 4 persone, che lavoreranno in coscienza e con la massima attenzione, che decideranno dopo una serie di perizie, indagini, approfondimenti, senza dimenticare che in Italia sono previsti 3 gradi di giudizio. “Sinceramente non so come andrà a finire, ma sono certo che il tribunale farà la scelta giusta. Certo sarebbe meglio se questo clamore mediatico cessasse”.

“Una cosa, però, la voglio sottolineare perché troppo spesso finisce in secondo piano: il bambino è portatore di diritti in quanto persona. È una persona, prima che un figlio, come sancisce la Convenzione Onu sui diritti dell’infanzia, e va difeso anche nei confronti di chi l’ha messo al mondo, se necessario”. Fadiga condivide, perciò, la scelta del magistrato Annamaria Fiorillo di levare subito il neonato alla madre: “Non si deve alimentare un rapporto che rischia di essere spezzato: così facendo si evita una potenziale, ma grandissima sofferenza. La pm ha agito bene”. (Ambra Notari)

Da redattoresociale


Iscriviti alla Newsletter di Articolo21

Articolo21
Panoramica privacy

Questo sito Web utilizza i cookie in modo che possiamo fornirti la migliore esperienza utente possibile. Le informazioni sui cookie sono memorizzate nel tuo browser ed eseguono funzioni come riconoscerti quando ritorni sul nostro sito Web e aiutare il nostro team a capire quali sezioni del sito Web trovi più interessanti e utili.

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.