80 anni dalla Liberazione, verso il 25 aprile 2025

Giornalisti stranieri: una provocazione “buona” contro una vecchia legge

0 0

Diversità nei media. Carta di Roma e Ansi insieme al Tribunale di Roma per il superamento della legge sulla stampa del 1948

Oggi, 26 giugno l’Associazione Carta di Roma deposita presso la cancelleria del Tribunale di Roma la domanda di iscrizione della testata online omonima, indicando come direttore responsabile la collega Domenica Canchano.

Domenica Canchano

La giornalista, nata a Lima in Perù, ma cresciuta in Italia e residente a Genova, vanta numerose collaborazioni con testate italiane, prima con Repubblica per l’inserto Metropoli e ora con il Secolo XIX. Inoltre è socia fondatrice di Ansi (Associazione nazionale Stampa interculturale), gruppo di specializzazione creato all’interno della Federazione nazionale stampa italiana da giornalisti immigrati o figli di immigrati che lavorano in Italia.

Una delegazione di giornalisti italiani e stranieri varcherà alle 10 la soglia del Tribunale di Roma con una rosa bianca in mano, simbolo di speranza nel futuro e di voglia di cambiamento, per chiedere l’applicazione del parere del ministero della Giustizia del 13 marzo scorso che considerava abrogato il requisito della cittadinanza italiana per diventare direttori responsabili di una testata, norma risalente addirittura al 1948. Era stato lo stesso Consiglio nazionale dell’Ordine dei Giornalisti, su richiesta dell’associazione Ansi, a sollecitare il parere del Ministero.

giornalisti stranieri

Nonostante ciò circa un anno fa il Tribunale di Torino aveva respinto un’analoga richiesta perché tale incarico “implica l’esercizio di poteri e facoltà latamente politici”, ed è quindi “riservata al cittadino ovvero vietata allo straniero”. La sentenza è stata impugnatada Ansi che ha affidato il ricorso all’Associazione studi giuridici sull’immigrazione.

L’Associazione Carta di Roma ha deciso quindi di rilanciare la richiesta del “superamento” di tale anacronistico divieto presentando la richiesta di registrazione della propria testata con l’indicazione della collega Canchano come direttore responsabile, perché, come afferma il presidente Giovanni Maria Bellu, «impedisce di poter governare e guidare qualunque iniziativa editoriale a una intera categoria di giornalisti individuata sulla base di un criterio non professionale qual è la nazionalità».

Da Cartadiroma


Iscriviti alla Newsletter di Articolo21

Articolo21
Panoramica privacy

Questo sito Web utilizza i cookie in modo che possiamo fornirti la migliore esperienza utente possibile. Le informazioni sui cookie sono memorizzate nel tuo browser ed eseguono funzioni come riconoscerti quando ritorni sul nostro sito Web e aiutare il nostro team a capire quali sezioni del sito Web trovi più interessanti e utili.

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.