Skip to the content
Articolo21

Articolo21

Il dovere di informare il diritto ad essere informati

mercoledì 21 Aprile 2021
  • Sezioni generali
    • Interni
    • Esteri
    • Informazione
    • Culture
    • Economia
  • Bavagli
  • Diffamazione
  • Minacce e Vittime
  • Segreti italiani
  • Mafie
  • Guerre e Pace
  • Diritti
  • Migrazioni
  • Iniziative di Articolo21
  • Appelli
  • Dal Territorio
    • ABRUZZO
    • BASILICATA
    • CALABRIA
    • CAMPANIA
    • EMILIA ROMAGNA
    • FRIULI VENEZIA GIULIA
    • LAZIO
    • LIGURIA
    • LOMBARDIA
    • MARCHE
    • MOLISE
    • PIEMONTE
    • PUGLIA
    • SARDEGNA
    • SICILIA
    • TOSCANA
    • TRENTINO ALTO ADIGE
    • UMBRIA
    • VALLE D’AOSTA
    • VENETO
  • Media
  • Rai
  • Culture
    • Arte
    • Cinema
    • Culture
    • Libridine
    • Musica
    • Teatro
  • Interviste
  • Newsletter
  • Home
  • 2015
  • Marzo
  • 3
Paladini della legalità? (I Tg di martedì 3 marzo)
Articoli Informazione

Paladini della legalità? (I Tg di martedì 3 marzo)

Osservatorio Tg
3 Marzo 20154 Marzo 2015
Share

“Ho problemi economici”: così sembra abbia tentato di giustificarsi in nottata il Presidente della Camera di Commercio di Palermo, nonché vicepresidente dell’Aeroporto Falcone-Borsellino, incastrato per una tangente di 100 mila euro…

Fallback Image
Opinioni

L’onestà è in minoranza in Parlamento

Massimo Marnetto
3 Marzo 2015
Share
Brutti tempi per la legalità. De Luca corre e vince le primarie del PD in Campania, ma andrà a sbattere contro il muro della sospensione della...
Condannati i giornalisti di Shabelle Media Network a Mogadiscio
Articoli Esteri Informazione

Condannati i giornalisti di Shabelle Media Network a Mogadiscio

Shukri Said
3 Marzo 20154 Marzo 2015
Share

Si è concluso domenica scorsa il processo a Shabelle Media Network, una vicenda che ha messo in evidenza tutti i limiti della libertà di stampa e di espressione in Somalia

Fallback Image
Opinioni

La dittatura dell’uno per cento

Roberto Bertoni
3 Marzo 2015
Share
Sarebbe il caso di smetterla di raccontare balle: la crisi non dura, ormai da circa otto anni, per via del destino cinico e baro, della...
Fallback Image
Opinioni

Renzi rotore di ricerca

Nadia Redoglia
3 Marzo 2015
Share
Oggi, su qualsiasi motore di ricerca, a digitare “elicottero” esce fuori lui. La cronaca narra la trasferta renziana di circa 300 chilometri a bordo della...
Fallback Image
Blog

«Timbuktu»

Confronti
3 Marzo 2015
Share
un film di Abderrahmane Sissako con Ibrahim Ahmed, Toulou Kiki, Abel Jafri, Fatoumata Diawara, Hichem Yacoubi Francia/Mauritania 2014. di Giorgio Brancia Rigore. Il ragazzo posiziona...
Fallback Image
Blog

Roma, 50 piazze contro le mafie

Libera Informazione
3 Marzo 2015
Share
“Le indagini Mondo di Mezzo, le inchieste su ‘ndrangheta, camorra e cosa nostra, le sentenze su  Ostia, i numerosi arresti per corruzione ci consegnano un...
Fallback Image
Blog

Messico, sull’onda della crisi la lotta per i diritti umani

Voci globali
3 Marzo 2015
Share
[Traduzione a cura di Luciana Buttini dall'articolo originale di Karina Ansolabehere pubblicato su openDemocracy] Il Messico da diversi anni sta subendo una grave crisi dei diritti umani, tuttavia la recente...
Fallback Image
Blog

In Cdm “La Buona Scuola”, studenti in agitazione

Dazebao
3 Marzo 2015
Share
Oggi il Governo presenterà in Consiglio dei Ministri alle 18.30 il ddl per tradurre in via legislativa le linee guida de La Buona Scuola. Gli studenti...
Fallback Image
Blog

Molte ombre e molti sospetti sulle Primarie in Campania. Neppure i numeri sono legali

jobsnews
3 Marzo 2015
Share
A poche ore dalla vittoria schiacciante dell’ex sindaco di Salerno ed ex sottosegretario del governo Letta, uomo di grande popolarità in Campania, e non solo,...
Fallback Image
Blog

Fa’ la cosa giusta!: oltre 700 espositori e spazio per le guerre dimenticate

Redattore Sociale
3 Marzo 2015
Share
A Milano dal 13 al 15 marzo la fiera nazionale del consumo critico e degli stili di vita sostenibili, che prevede 13 sezioni tematiche e...
Fallback Image
Blog

Il governo Usa raccoglie dati sulle comunicazioni digitali della stampa? Due giornalisti investigativi su tre ne sono convinti

Libertà di Stampa, Diritto all'Informazione
3 Marzo 2015
Share
Circa due terzi dei giornalisti investigativi americani (il 64%) ritengono che il governo degli Stati Uniti abbia raccolto dei dati sulle loro telefonate, e-mail o...

Navigazione articoli

1 2 Successivi

Rileggiamo l’articolo 34

News

News

Verso il 25 aprile, il sostegno di Assostampa Fvg a iniziativa Trieste

Redazione
20 Aprile 2021
Share

“Tutte le vite valgono”. Ieri, quando l’Europa era prigioniera del nazifascismo e non appartenere alla ‘razza ariana’ era una colpa; oggi, quando essere nati dalla parte sbagliata del...

Read more
News

Il Centro studi Pio La Torre aderisce a “La via dei librai”

Redazione
20 Aprile 2021
Share

La pandemia che stiamo vivendo ha svelato tutte le fragilità della nostra società, ma anche un senso di comunità che forse avevamo smarrito. In questo...

Read more
News

Editoria, Francesco, il ribelle” di Padre Enzo Fortuato da oggi Oscar Mondadori

Redazione
20 Aprile 2021
Share

Il saggio di padre Enzo Fortunato, Francesco il ribelle, uscito nel 2018 per la Saggistica di Mondadori, entra a far parte del prestigioso catalogo Oscar...

Read more
News

L’avvento della “petardo-crazia”

Massimo Marnetto
20 Aprile 2021
Share

Siamo in piena "petardo-crazia": ovvero si fa quello che vuole chi fa più casino. Come gli esercenti, che hanno manifestato di fronte al Parlamento buttando petardi...

Read more

I presidi regionali di Articolo21

I presidi regionali di Articolo21
Campania Emilia Romagna Friuli Venezia Giulia Liguria Puglia Lombardia Marche Piemonte Sicilia Trentino Alto Adige Umbria Veneto Calabria Sardegna Valle d'Aosta Toscana Lazio Abruzzo Molise Basilicata

Campania

Emilia Romagna

Friuli Venezia Giulia

Liguria

Puglia

Lombardia

Marche

Piemonte

Sicilia

Trentino Alto Adige

Umbria

Veneto

Calabria

Sardegna

Valle d'Aosta

Toscana

Lazio

Abruzzo

Molise

Basilicata

Clicca sulla regione

  • • CALABRIA
  • • CAMPANIA
  • • EMILIA ROMAGNA
  • • FRIULI VENEZIA GIULIA
  • • LIGURIA
  • • LOMBARDIA
  • • MARCHE
  • • PIEMONTE
  • • PUGLIA
  • • SARDEGNA
  • • SICILIA
  • • TOSCANA
  • • TRENTINO ALTO ADIGE
  • • UMBRIA
  • • VENETO

Opinioni

Opinioni

Grillo, trompe l’oeil. Siamo in piena “petardo-crazia“

Massimo Marnetto
20 Aprile 2021
Share

Siamo in piena "petardo-crazia": ovvero si fa quello che vuole chi fa più casino. Come gli esercenti, che hanno manifestato di fronte al Parlamento buttando petardi...

Read more
Opinioni

L’Afghanistan vent’anni dopo

Roberto Bertoni
18 Aprile 2021
Share

"Siamo andati in Afghanistan per un orribile attacco vent'anni fa. Questo non può spiegare perché ci rimaniamo nel 2021": con queste parole Joe Biden ha...

Read more
Opinioni

Afghanistan: finire una guerra per iniziarne un’altra?

Domenico Gallo
16 Aprile 2021
Share

Lungo le sponde del mio torrente Voglio che scendano i lucci argentati Non più i cadaveri dei soldati Portati in braccio dalla corrente. Questi versi...

Read more
Opinioni

Draghi anti Erdogan gioca da leader Ue

Rodolfo Ruocco
16 Aprile 2021
Share

Educato ma deciso. Anzi, molto deciso. Multinazionali farmaceutiche, Libia, Turchia. Mario Draghi gioca da leader europeo. Il presidente del Consiglio ha sorpreso molti in Italia...

Read more

Libridine

Libridine

I morti non sono contenti. Storia e memoria nel romanzo di Tonino Giulietti

Laura Ricci
20 Aprile 2021
Share

Non sono solo le donne ad aver bisogno, per scrivere, di «una stanza tutta per sé», se lo si intende nell'accezione non solo materiale ma...

Read more

Cinema

Cinema Culture

Miracoli visivi

Danilo Amione
16 Aprile 2021
Share

L’apparizione e lo sguardo "Troppa grazia", di Gianni Zanasi, Italia, 2018. Ci sono film che possono prescindere da qualsiasi trama. Questo di Zanasi (mai così...

Read more

Arte

Arte Culture

Ralph Nicholas Chubb ‘lo sconosciuto’

Edoardo Fontana
2 Aprile 2021
Share

Con questo titolo, Ralph Chubb, the Unknown, Anthony Reid pubblicava, in due puntate, sulla rivista inglese di bibliofilia «The Private Library» (Autumn 1970 e Winter 1970)...

Read more

Teatro

Culture Teatro

Teatro dell’Esilio. Due serate (memorabili) con Ottavia Piccolo e Stefano Massini

Angelo Pizzuto
20 Aprile 2021
Share

A Teatro con ogni mezzo (dalle offerte you-tube al collegamento in streaming, dai canali tematici alle ‘piattaforme’ di resistenza alla pandemia), riconducibili all’unica connessione tecnologicamente...

Read more
  • Sezioni generali
    • Interni
    • Esteri
    • Informazione
    • Culture
    • Economia
  • Bavagli
  • Diffamazione
  • Minacce e Vittime
  • Segreti italiani
  • Mafie
  • Guerre e Pace
  • Diritti
  • Migrazioni
  • Iniziative di Articolo21
  • Appelli
  • Dal Territorio
    • ABRUZZO
    • BASILICATA
    • CALABRIA
    • CAMPANIA
    • EMILIA ROMAGNA
    • FRIULI VENEZIA GIULIA
    • LAZIO
    • LIGURIA
    • LOMBARDIA
    • MARCHE
    • MOLISE
    • PIEMONTE
    • PUGLIA
    • SARDEGNA
    • SICILIA
    • TOSCANA
    • TRENTINO ALTO ADIGE
    • UMBRIA
    • VALLE D’AOSTA
    • VENETO
  • Media
  • Rai
  • Culture
    • Arte
    • Cinema
    • Culture
    • Libridine
    • Musica
    • Teatro
  • Interviste
  • Newsletter

Facebook

Articolo Ventuno

Twitter

Tweets by Artventuno

Newsletter

Iscriviti alla nostra Newsletter

Sostieni Articolo21

  • Chi siamo
  • Le nostre firme
  • Contatti
  • Privacy
  • Archivio storico
Copyright © 2021 Articolo21. All rights reserved.