Conflitto di interessi, subito! Oggi assemblea Art.21

0 0

A breve conosceremo l’esito del mandato esplorativo affidato a Bersani per la formazione di un nuovo governo. Non ci interessa entrare nel merito dei nomi dei papabili ministri, sottosegretari, presidenti di commissione, questori e vice né delle possibili alleanze (pur scongiurando accordi con il Pdl dell’eversivo Berlusconi che oggi scende in piazza contro la magistratura). Ci preme però ribadire, a costo di sembrare monotematici, che il primo punto all’ordine del giorno di governo e parlamento sia l’approvazione di una legge rigorosa sul conflitto di interessi, l’anomalia più grave (e gravemente ignorata) della nostra fragile democrazia che ha consentito a un imprenditore ineleggibile di essere eletto e di fare carta straccia della Costituzione.

Questo è quanto Articolo21 ha indicato – dal Seminario di Acquasparta all’assemblea pubblica presso la Fnsi dell’8 febbraio scorso – in una dichiarazione di impegno comune sottoscritta da oltre quaranta candidati alla Camera e al Senato (molti dei quali eletti) tra cui i presidenti di Camera e Senato Laura Boldrini e Pietro Grasso, a cui consegneremo ufficialmente le nostre proposte con le firme dei parlamentari.

Per questo oggi 23 marzo presso la Fnsi ci ritroveremo in un’assemblea aperta a tutti gli associati di Articolo21 per avviare la costituzione del gruppo interparlamentare degli “amici dell’articolo 21 della Costituzione” affinché tra i primi atti del nuovo parlamento ci siano, oltre al conflitto di interessi la riforma della Gasparri (per sottrarre la Rai dal controllo di governi, partiti e lobbies), una normativa antitrust, la tutela del diritto di cronaca, la legge sull’editoria, la libertà della rete.

La rete è stata in questi dieci anni il luogo principale di amplificazione delle battaglie di Articolo21 contro i bavagli, le censure e le autocensure, le manipolazioni dell’informazione. L’assemblea di domani sarà anche la sede nella quale rilanciare il sito www.articolo21.org (ampliando il gruppo redazionale) e proporre nuove campagne, in Italia e n Europa, in difesa della libertà di espressione.


Iscriviti alla Newsletter di Articolo21

Articolo21
Panoramica privacy

Questo sito Web utilizza i cookie in modo che possiamo fornirti la migliore esperienza utente possibile. Le informazioni sui cookie sono memorizzate nel tuo browser ed eseguono funzioni come riconoscerti quando ritorni sul nostro sito Web e aiutare il nostro team a capire quali sezioni del sito Web trovi più interessanti e utili.

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.