Mercoledì 23 a Venezia. Ibrahima Lo: La mia voce, dalle rive dell’Africa alle strade d’Europa
Il viaggio di chi ha dovuto attraversare il Mar Mediterraneo, una delle rotte più pericolose al mondo, raccontato in prima persona da Ibrahima Lo.
Erasmus in Gaza
Trapani omaggia Giobatta, fu sindaco di Venezia
Al Lido di Venezia ancora una volta l’appello per la liberazione di Julian Assange
Vietato fare domande a Brugnaro, solidarietà a Report da Articolo 21
Julian Assange, dal Lido di Venezia «no all’estradizione»
Venezia 2022. Costellazione UnArchive. Vincenzo Vita: “Il riuso del cinema d’archivio è un nuovo orizzonte estetico”
Com’è triste Venezia, se Julian Assange è condannato
Zaia e Giulietti insieme per un Manifesto del Veneto contro la violenza no-vax: «Non esiste par condicio informativa tra scienza e non scienza»
La libertà delle donne afghane è la nostra libertà. Giovedì flash mob a Venezia
Bella Ciao e Faccetta Nera pari non sono
Maltempo in Veneto e Puglia, il ministro Boccia contro la Rai. I Cdr delle Tgr: «Attacco fuori luogo»
Dramma Venezia, l’acqua alta domina il prime time. Mose: dubbi e polemiche. L’analisi dei Tg
Venezia. Ingenti danni per l’acqua alta, quasi a due metri
I Tg dal 29 ottobre al 2 novembre
Venezia 75. Aperte le iscrizioni. Regolamento e date
Venezia 74: emigrazione, crisi della famiglia e virtual reality.
Trump contro tutti
‘Ironia’ choc di una prof di liceo: ‘Gli islamici? Annegarli, cacciarli o bruciarli’
Cose turche (I Tg di martedì 8 marzo)
Il mezzo fallimento (Tg La7) del vertice europeo sull’immigrazione o, se vogliamo, l’ulteriore rinvio al 21 marzo in attesa di mettere i puntini…
Oggi a Venezia i funerali di Valeria Solesin. Amava i ponti, non i muri
Comunque la si pensi, questa famiglia merita rispetto e ammirazione perché ha scelto di onorare Valeria rispettando, anche nei giorni del lutto, le sue scelte di vita. Il funerale si svolge questa mattina in Piazza San Marco a Venezia. Una piazza che, nei secoli, ha segnato l’incontro architettonico, storico, culturale, politico, tra differenze che hanno sempre preferito la contaminazione alla soppressione delle diversità
ADERIAMO ALLA MARCIA DELLLE DONNE E DEGLI UOMINI SCALZI
Venezia. Grandi Navi. Adriano Celentano querelato dal TAR
Matteo senza terra
L’Europa senza frontiere (!?!)
Felice per Venezia. Caffè del 16
I riflessi del terrore (I Tg di giovedì 5 febbraio)
Amplificando un dibattito appena agli inizi che, però – scommettiamo – ci accompagnerà nel prossimo futuro, Tg5 dedica la copertina al quesito “pubblicare od oscurare” i video dell’Isis?