Paolo Borsellino non voleva “trattare”
A quanto sopra osservato deve aggiungersi che le anomalie nell’attività di indagine continuarono anche nel corso della “collaborazione” dello Scarantino, caratterizzata da una serie... [ Leggi ]
12 Dicembre 2019
A quanto sopra osservato deve aggiungersi che le anomalie nell’attività di indagine continuarono anche nel corso della “collaborazione” dello Scarantino, caratterizzata da una serie... [ Leggi ]
Sono passati cinque anni dalla tragedia del 3 ottobre del 2013, quando al largo dell’isola di Lampedusa 368 migranti persero la vita in uno... [ Leggi ]
Almeno otto palestinesi sono stati uccisi e altri mille feriti dall’esercito israeliano nel secondo venerdì della “Marcia del Ritorno”. L”Onu accusa Israele di fare... [ Leggi ]
Di Elena Paparelli Una “guerra dimenticata”, quella dello Yemen, il paese più povero del Medioriente a sud della Penisola Arabica, ma posto in una posizione strategica perché controlla gran... [ Leggi ]
24 febbraio – Nella penultima settimana prima del voto le notizie di politica tornano a primeggiare sulle scalette, figurando in oltre un terzo delle... [ Leggi ]
Parla il presidente del Gus, Paolo Bernabucci: “I nostri ragazzi sono spaventati, non vogliono uscire”. E fa appello a Forza Nuova: "Sediamoci intorno al... [ Leggi ]
Le reazioni al raid xenofobo che ha portato all’arresto del 28enne Luca Traini. Il card. Bassetti (Cei): “Episodio segno di un disagio sociale che... [ Leggi ]
95 morti e 163 feriti. I talebani rivendicano l’attentato. Proprio oggi sul New York Times, analisi e dubbi: “Non possiamo vincere in Afghanistan perché... [ Leggi ]
Naufragio nel Mediterraneo: dispersi tra i 90 e i 100 migranti libici. Il gommone su cui viaggiavano trasportava più di un centinaio di persone,... [ Leggi ]
8 ottobre 2017 - Le notizie di esteri, che durante la scorsa settimana avevano conteso alla cronaca il primato sulle scalette di molte testate, in... [ Leggi ]
I Tg di venerdì 26 maggio 2017 – La cronaca del G7 nel meraviglioso scenario di Taormina reclama l’apertura di tutte le testate, impegnando... [ Leggi ]
I Tg di giovedì 19 gennaio – Tutte le testate, con l’eccezione di Tg5, non presentano titoli, ma solo immagini dai luoghi dl gelo... [ Leggi ]
I Tg di martedì 20 dicembre – Non è il momento delle analisi e degli approfondimenti che, seppur raramente, talvolta si incontrano nell’informazione di... [ Leggi ]
I Tg di giovedì 22 dicembre – Gli aggiornamenti da Berlino, a tre giorni dalla strage del mercatino natalizio, restano in apertura per tutti. La conferma della... [ Leggi ]
Sarà presentato domani il nuovo strumento al quale i giornalisti del quotidiano stanno lavorando, per avere costante visione di ciò che accade nel Mare Nostrum Si... [ Leggi ]
La strage di Nizza ci stringe il cuore ma non abbiamo il diritto di restare ammutoliti. Mettiti al servizio della pace! Il 9 ottobre... [ Leggi ]
La preghiera e il cordoglio della comunità francescana di Assisi «Colpiti il 14 luglio, giorno di festa nazionale e simbolo della libertà, perché i fondamentalisti... [ Leggi ]
La rabbia dei gay, Repubblica. “La paura della comunità gay”, Corriere. Nel sito di Left Giorgia Furlan scrive: “lesbiche, gay, bisessuali e trans sono... [ Leggi ]
I Tg di giovedì 9 giugno - Su tutti in apertura le condizioni di salute di Berlusconi, ricoverato da 3 giorni al San Raffaele... [ Leggi ]
I Tg di lunedì 23 maggio – La vittoria “al fotofinish” (Tg5 e TgLa7) del verde Van Der Bellen, che per 31 mila voti... [ Leggi ]
Rino Giacalone Un laboratorio per far memoria e cercare la verità. Un parco dedicato all’impegno civile inaugurato sul luogo dove furono uccisi Barbara Rizzo e... [ Leggi ]
Anselm, Marguerite, Judit, Reginette. I loro non erano volti noti al grande pubblico. Li conoscevano le persone – in gran parte disabili e anziani... [ Leggi ]
Strage, terrore e morte, bombe su scuole e ospedali, ecco un titolo dei titoli di Repubblica, Corriere e Stampa. Ad ammazzare bambini e infermieri... [ Leggi ]
La strage di ieri in California si impone nelle aperture di tutte le testate che, tra collegamenti e servizi, dedicano anche più di un... [ Leggi ]
ISTANBUL - Ancora vittime di piccoli innocenti sulle coste turche. Almeno sei bambini sono infatti morti per annegamento a largo delle coste occidentali della... [ Leggi ]
Di fronte ai tragici attentati di Parigi di venerdì 13 novembre, noi esponenti di varie organizzazioni islamiche e cristiane, riuniti a Roma per il... [ Leggi ]
Com’era inevitabile le aperture dei Tg di serata sono tutte dedicate al discorso di Hollande ed al compianto per la strage che nella notte... [ Leggi ]
Scritto da Lucia De Santis ROMA - "L'orribile strage di Parigi dovrebbe farci ragionare invece in questo clima infuocato leggo titolo di giornali e commenti... [ Leggi ]
Parigi silenziosa, le strade vuote, non c’è rabbia né paura negli occhi che incroci. É come se i parigini stessero usando lo stato d’allerta... [ Leggi ]
L’analisi dei Tg di serata lascia inevitabilmente il passo alle immagini e agli echi delle stragi nella capitale francese che le diverse testate hanno... [ Leggi ]
Cinquanta persone trovate morte su un Tir in Austria all’indomani delle ennesime tragedie nel Mediterraneo. Articolo di: L'Osservatore Romano Decine di profughi e migranti — le... [ Leggi ]
Ieri soccorsi oltre 1430 migranti TRIPOLI - E' un bollettino di guerra il bilancio delle vittime del naufragio che ha colpito due barconi di migranti... [ Leggi ]
Non meno di 40 migranti sono morti per aver inalato fumi nocivi nella stiva di un barcone al largo delle coste della Libia, nel... [ Leggi ]
“L’Europa nasce e muore nel Mediterraneo”. In questi mesi il Mar Mediterraneo è stato teatro di terribili tragedie, in cui hanno perso la vita migliaia... [ Leggi ]
Pace, sicurezza, benessere sociale ed economico si raggiungono solamente se si rispettano l’universalità dei diritti umani di ogni donna e di ogni uomo. La regione... [ Leggi ]
I Tg di mercoledì 28 maggio – Tra le maggiori testate quelle Rai aprono sullo scandalo Fifa, Tg5 predilige gli interventi nella campagna elettorale... [ Leggi ]
Lettera Aperta Barbara Spinelli e altri Oltre 900 morti nel Mediterraneo nella notte tra sabato 18 aprile e domenica, a 60 miglia dalle coste libiche. È... [ Leggi ]
Ennesimo naufragio nel Mediterraneo. L’appello di Carta di Roma ai giornalisti: evitare la retorica In previsione dello tsunami di retorica che si abbatterà sulle redazioni,... [ Leggi ]