Si tratta di un breve video “Through the eyes of a refugee” ed è stato realizzato per permettere, attraverso l’ipnosi, di comprendere la traumatica esperienza...
C’è una cosa che dico sempre, quando mi trovo a parlare di immigrazione con una qualsiasi persona: quando guardi un rifugiato o un richiedente asilo...
Cesc project aiuta a fare il punto sulle attività del servizio civile attraverso le testimonianze dei rifugiati: un esempio di integrazione Sono 400 i progetti...
Di Alessandro Lanni (@alessandrolanni) Invisibile. La prima condizione in cui si trovano gli apolidi, individui senza patria e senza cittadinanza, è quella dell’invisibilità. Senza diritti,...
Angela Caporale Dal Nord Africa si continua a partire alla volta dell’Europa, si continua a morire nel Mediterraneo centrale. Dopo alcuni mesi di apparente tranquillità, segnati...
Attraverso un’avventura testuale diventa possibile comprendere scelte, difficoltà e percorsi delle persone in fuga, inoltre, il videogioco spiega anche le scelte d’amore al tempo dei...
Tutti i dati del Rapporto protezione internazionale 2017. Il 43 per cento delle domande esaminate ha avuto esito positivo, il 51,7 per cento un diniego....
Antonella Sinopoli Anche l’Africa ha le sue tensioni separatiste. Una di queste è quella che riguarda il Camerun, ovvero la République du Cameroun per dirla alla francese. Perché...
Presentato oggi al Viminale il piano del governo per i titolari di protezione internazionale. Tra i punti: l’accesso alle cure, percorsi di formazione e programmi...
#AChildIsAChild è il messaggio al centro del breve video realizzato dall’Unicef ad Atene. Alcuni bambini rifugiati hanno risposto a tre domande, raccontandosi e mostrando come...
Questo sito utilizza i cookie per migliorare servizi ed esperienza dei lettori.
Sono presenti cookie terze parti:
Google Analytics, Google YouTube, Facebook.
Se decidi di continuare la navigazione consideriamo che accetti il loro utilizzo. OkNon voglio cookie di terze partiLeggi di più