Skip to the content
Articolo21

Articolo21

Il dovere di informare il diritto ad essere informati

venerdì 12 Agosto 2022
  • Sezioni generali
    • Interni
    • Esteri
    • Informazione
    • Culture
    • Economia
  • Bavagli
  • Diffamazione
  • Minacce e Vittime
  • Segreti italiani
  • Mafie
  • Guerre e Pace
  • Diritti
  • Migrazioni
  • Iniziative di Articolo21
  • Appelli
  • Dal Territorio
    • ABRUZZO
    • BASILICATA
    • CALABRIA
    • CAMPANIA
    • EMILIA ROMAGNA
    • FRIULI VENEZIA GIULIA
    • LAZIO
    • LIGURIA
    • LOMBARDIA
    • MARCHE
    • MOLISE
    • PIEMONTE
    • PUGLIA
    • SARDEGNA
    • SICILIA
    • TOSCANA
    • TRENTINO ALTO ADIGE
    • UMBRIA
    • VALLE D’AOSTA
    • VENETO
  • Media
  • Rai
  • Culture
    • Arte
    • Cinema
    • Culture
    • Libridine
    • Musica
    • Teatro
  • Interviste
  • Newsletter
  • Twitter
  • Facebook
  • Home
  • Regioni
  • Page 2
Sotto lo slogan, niente
Opinioni

Sotto lo slogan, niente

Flavio Bacchetta
3 Novembre 2016
Share
In questi giorni siamo sottoposti a una campagna martellante su social network, talk show televisivi, grande stampa, radio private e governative, riguardo i millantati benefici...
Sul tema sanità, informazione “schierata” (I Tg di mercoledì 4 novembre)
Articoli Informazione

Sul tema sanità, informazione “schierata” (I Tg di mercoledì 4 novembre)

Osservatorio Tg
5 Novembre 20155 Novembre 2015
Share

Le linee editoriali stasera fanno sentire il proprio peso, con il Tg1 che presenta la pace fatta tra Renzi e Chiamparino, mentre Tg5…

In ordine sparso (I Tg di martedì 3 novembre)
Articoli Informazione

In ordine sparso (I Tg di martedì 3 novembre)

Osservatorio Tg
4 Novembre 20154 Novembre 2015
Share

Le aperture dei Tg si dividono tra le indagini sul nuovo scandalo in Vaticano, i rilievi sulla legge di stabilità…

I corvi e le cornacchie (I Tg di lunedì 2 novembre)
Articoli Informazione

I corvi e le cornacchie (I Tg di lunedì 2 novembre)

Osservatorio Tg
2 Novembre 20153 Novembre 2015
Share

I clamorosi arresti – una volta tanto l’abusato aggettivo ci può stare – che svelano il nuovo scandalo in Vaticano, già battezzato…

La dama nera ed un Paese in mutande (I Tg di giovedì 22 ottobre)
Articoli Informazione

La dama nera ed un Paese in mutande (I Tg di giovedì 22 ottobre)

Osservatorio Tg
23 Ottobre 201523 Ottobre 2015
Share

I 10 arresti nell’ambito dell’indagine sulla corruzione all’Anas sono apertura per Tg1, Tg3 e Tg4 e nei titoli per tutti…

La tortura? Perché no! (I Tg di giovedì 25 giugno)
Articoli Informazione

La tortura? Perché no! (I Tg di giovedì 25 giugno)

Osservatorio Tg
26 Giugno 201526 Giugno 2015
Share

Per Mediaset evidentemente le regioni italiane non sono 20, bensì 3. Questo si ricava dalle edizioni serali di Tg5, Tg4 e Studio Aperto, che parlano di un “vertice inutile” (titolo Tg4)

La marcia sulle Prefetture
Blog

La marcia sulle Prefetture

Osservatorio Tg
9 Giugno 2015
Share
I Tg di lunedì 8 giugno – L’immigrazione e i profughi del Mediterraneo continuano a imporsi su stampa e Tv per una serie di incastri...
Video-lottizzazione a destra? (I Tg di mercoledì 3 giugno)
Articoli Informazione

Video-lottizzazione a destra? (I Tg di mercoledì 3 giugno)

Osservatorio Tg
4 Giugno 20154 Giugno 2015
Share

Rom e immigrati. La campagna delle regionali è finita ma l’inerzia di moto, con colonna sonora a base di slogan leghisti, continua a manifestarsi nell’informazione di serata, una parte della quale ha indossato e indossa le felpe di Salvini come se si trattasse di una linea griffata

I magnifici 7 (I Tg di lunedì 1 giugno)
Articoli Informazione

I magnifici 7 (I Tg di lunedì 1 giugno)

Osservatorio Tg
1 Giugno 20152 Giugno 2015
Share

Per i Tg Mediaset “magnifici” tra i nuovi presidenti regionali sono solo Toti e Zaia. Tg5 quanto meno “accenna” movenze corrette, citando di sfuggita anche la necessaria riflessione che Forza Italia dovrà compiere; Studio Aperto e Tg4 vanno invece “dritti alla meta”

Fallback Image
Blog

Migranti, le regioni: finalmente si va verso un nuovo sistema di accoglienza

Redattore Sociale
10 Maggio 2015
Share
Un’equa distribuzione, incentivi per i comuni che accolgono e nuovi e più efficienti strutture regionali. Oltre a uno snellimento dell’esame delle domande d’asilo. Così, il...
Le strane coppie (I Tg di giovedì 23 ottobre)
Articoli Informazione

Le strane coppie (I Tg di giovedì 23 ottobre)

Osservatorio Tg
23 Ottobre 201424 Ottobre 2014
Share
Quando va bene “gli altri” acquistano visibilità e diventano notizia solo nell’abbraccio o nello scontro con Renzi. Nei Tg di serata compaiono diverse strane coppie....
I ruggiti del Grillo (I Tg di lunedì 20 ottobre)
Articoli Informazione

I ruggiti del Grillo (I Tg di lunedì 20 ottobre)

Osservatorio Tg
20 Ottobre 201420 Ottobre 2014
Share
Qualcosa si muove, dentro e fuori i confini. Partiamo da Kobane che da oggi può contare sul lancio di materiali sanitari e militari da parte...
A tutto gas (I Tg di venerdì 17 ottobre)
Articoli Informazione

A tutto gas (I Tg di venerdì 17 ottobre)

Osservatorio Tg
17 Ottobre 201418 Ottobre 2014
Share
L’instabilità dell’Ucraina ed il gas russo che rischia di gelare l’Europa: questi sono i temi in apertura per i Tg Rai nelle cronache da Milano,...
Premier – Governatori: parenti-serpenti (I Tg di giovedì 16 ottobre)
Articoli Informazione

Premier – Governatori: parenti-serpenti (I Tg di giovedì 16 ottobre)

Osservatorio Tg
16 Ottobre 201417 Ottobre 2014
Share
A parte Confindustria e commercianti Renzi sta ottenendo l’en plein dei dissensi. A meno di 24 ore dalle slides della manovra 2015 presentate in conferenza...

Navigazione articoli

Precedenti 1 2 3 Successivi

Diamo luce alla solidarietà

Dalla parte di lei

Rileggiamo l’articolo 34

News

News

Tv: in cammino, il nuovo programma di Rai3 sui sentieri più belli al mondo

Redazione
10 Agosto 2022
Share

Padre Enzo Fortunato e Giulia Nannini, dal 15 agosto, sui sentieri di Santiago de Compostela, Mont-Saint Michel e la via Francigena “In Cammino” è il...

Read more
News

Settimana Internazionale della Memoria: Srebrenica, 24-28 agosto 2022

Redazione
9 Agosto 2022
Share

Per non dimenticare: è per questo che è nato il progetto “Adopt Srebrenica” (https://www.alexanderlanger.org/it/389), promosso e sostenuto dalla Fondazione Alexander Langer di Bolzano/Italia e dall'associazione...

Read more
News

Il 28 luglio, l’anniversario dell’Eccidio dei Martiri di Ca’ Giustinian

Redazione
28 Luglio 2022
Share

Oggi 28 luglio è il giorno della commemorazione dei Martiri di Ca' Giustinian: la loro memoria sarà celebrata con una cerimonia che avrà inizio alle...

Read more
News

Compie due anni di vita l’Associazione Bambino Gesù del Cairo Onlus 

Redazione
18 Luglio 2022
Share

Roma, 16 luglio 2022 - In data 21 luglio, alle ore 18.30, nella Sala Belle Arti, sita al piano meno 1 dell'Hotel Rome Cavalieri Waldorf...

Read more

I presidi regionali di Articolo21

I presidi regionali di Articolo21
Campania Emilia Romagna Friuli Venezia Giulia Liguria Puglia Lombardia Marche Piemonte Sicilia Trentino Alto Adige Umbria Veneto Calabria Sardegna Valle d'Aosta Toscana Lazio Abruzzo Molise Basilicata

Clicca sulla regione

  • • CALABRIA
  • • CAMPANIA
  • • EMILIA ROMAGNA
  • • FRIULI VENEZIA GIULIA
  • • LAZIO
  • • LIGURIA
  • • LOMBARDIA
  • • MARCHE
  • • PIEMONTE
  • • PUGLIA
  • • SARDEGNA
  • • SICILIA
  • • TOSCANA
  • • TRENTINO ALTO ADIGE
  • • UMBRIA
  • • VENETO

Opinioni

Opinioni

Casca il Mondo, casca la Terra, tutti giù per terra!

Domenico Gallo
11 Agosto 2022
Share

Giro girotondo,/casca il mondo,/casca la terra/tutti giù per terra! E’ la filastrocca che tutti i bambini italiani hanno imparato all’asilo. Se guardiamo il mondo con...

Read more
Opinioni

Lasciatela in pace

Massimo Marnetto
11 Agosto 2022
Share

La Costituzione è come la moglie dell'ubriacone: quando i nostri politici si sentono frustrati dalla loro inconcludenza, iniziano a maltrattarla a colpi di cambiamenti. Un...

Read more
Opinioni

Il placebo dei tecnici

Rodolfo Ruocco
10 Agosto 2022
Share

I tecnici. Largo ai tecnici. Dalla fine della Prima Repubblica i politici indietreggiano davanti agli esperti. La politica delegittimata da Tangentopoli ha lasciato il segno....

Read more
Opinioni

La destra promette un’Italia ”paradiso fiscale”, dove nessuno disturberà i ricchi evasori

Massimo Marnetto
9 Agosto 2022
Share

Una discreta quota di elettori è all'asta. Chi offre tagli più consistenti alle tasse vince il loro voto. B. brucia tutti sul tempo con un...

Read more

Libridine

Libridine

“LIBRO APERTO – Fatti e misfatti di testi e contesti” – di Valter Vecellio

Redazione
11 Agosto 2022
Share

Prefazione di Giancarlo Governi Introduzione di Pierluigi Magnaschi Editore Mondo Nuovo Pag. 128 Prezzo: € 15,00   “Argomenti veri quelli sono che non si riassumono,...

Read more

Cinema

Cinema Culture

La gola di Medea

Francesco Nicolosi Fazio
11 Agosto 202211 Agosto 2022
Share

I sette vizi capitali. Film ad episodi. Primo episodio: Medea - La Gola. Soggetto e sceneggiatura di Luana Rondinelli. Regia di Giovanni Maria Currò. Con...

Read more

Arte

Arte

Liberare arte da artisti: Giacomo Verde al CAMeC di La Spezia

Redazione
28 Luglio 2022
Share

Il 25 giugno scorso si è inaugurata al CAMeC Centro Arte Moderna e Contemporanea della Spezia, la mostra Liberare arte da artisti. Giacomo Verde artivista...

Read more

Teatro

Culture Teatro

Colpi di Scena 2022 – il teatro non è una convenzione ma un organo necessario

Amelia Natalia Bulboaca
5 Agosto 2022
Share

Sono solo favole di Alchemico Tre è un progetto di spettacolo teatrale che coinvolge direttamente i bambini in veste di “spett-autori”: infatti, i disegni e le voci registrate...

Read more
  • Sezioni generali
    • Interni
    • Esteri
    • Informazione
    • Culture
    • Economia
  • Bavagli
  • Diffamazione
  • Minacce e Vittime
  • Segreti italiani
  • Mafie
  • Guerre e Pace
  • Diritti
  • Migrazioni
  • Iniziative di Articolo21
  • Appelli
  • Dal Territorio
    • ABRUZZO
    • BASILICATA
    • CALABRIA
    • CAMPANIA
    • EMILIA ROMAGNA
    • FRIULI VENEZIA GIULIA
    • LAZIO
    • LIGURIA
    • LOMBARDIA
    • MARCHE
    • MOLISE
    • PIEMONTE
    • PUGLIA
    • SARDEGNA
    • SICILIA
    • TOSCANA
    • TRENTINO ALTO ADIGE
    • UMBRIA
    • VALLE D’AOSTA
    • VENETO
  • Media
  • Rai
  • Culture
    • Arte
    • Cinema
    • Culture
    • Libridine
    • Musica
    • Teatro
  • Interviste
  • Newsletter
  • Twitter
  • Facebook

Facebook

Articolo Ventuno

Twitter

Tweets by Artventuno

Newsletter

Iscriviti alla nostra Newsletter

Sostieni Articolo21

  • Chi siamo
  • Le nostre firme
  • Contatti
  • Privacy
  • Archivio storico
Copyright © 2022 Articolo21. All rights reserved.

Usiamo i cookie per fornirti la miglior esperienza d'uso e navigazione sul nostro sito web.

Puoi scoprire di più su quali cookie stiamo utilizzando o disattivarli in impostazioni.

Articolo21
Powered by  GDPR Cookie Compliance
Panoramica privacy

Questo sito Web utilizza i cookie in modo che possiamo fornirti la migliore esperienza utente possibile. Le informazioni sui cookie sono memorizzate nel tuo browser ed eseguono funzioni come riconoscerti quando ritorni sul nostro sito Web e aiutare il nostro team a capire quali sezioni del sito Web trovi più interessanti e utili.

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.

Cookie strettamente necessari

I cookie strettamente necessari dovrebbero essere sempre attivati per poter salvare le tue preferenze per le impostazioni dei cookie.

Se disabiliti questo cookie, non saremo in grado di salvare le tue preferenze. Ciò significa che ogni volta che visiti questo sito web dovrai abilitare o disabilitare nuovamente i cookie.

Cookie Policy

Maggiori informazione sulla nostra Cookie Policy