Skip to the content
Articolo21

Articolo21

Il dovere di informare il diritto ad essere informati

sabato 6 Marzo 2021
  • Sezioni generali
    • Interni
    • Esteri
    • Informazione
    • Culture
    • Economia
  • Bavagli
  • Diffamazione
  • Minacce e Vittime
  • Segreti italiani
  • Mafie
  • Guerre e Pace
  • Diritti
  • Migrazioni
  • Iniziative di Articolo21
  • Appelli
  • Dal Territorio
    • ABRUZZO
    • BASILICATA
    • CALABRIA
    • CAMPANIA
    • EMILIA ROMAGNA
    • FRIULI VENEZIA GIULIA
    • LAZIO
    • LIGURIA
    • LOMBARDIA
    • MARCHE
    • MOLISE
    • PIEMONTE
    • PUGLIA
    • SARDEGNA
    • SICILIA
    • TOSCANA
    • TRENTINO ALTO ADIGE
    • UMBRIA
    • VALLE D’AOSTA
    • VENETO
  • Media
  • Rai
  • Culture
    • Arte
    • Cinema
    • Culture
    • Libridine
    • Musica
    • Teatro
  • Interviste
  • Home
  • Marine Le Pen
Draghi il Macron italiano
Opinioni

Draghi il Macron italiano

Rodolfo Ruocco
5 Febbraio 2021
Share
Emergenza Covid, economica, occupazionale, sociale. Mario Draghi, presidente incaricato, sollecita «risposte all’altezza della situazione». Lancia un appello perché «emerga unità» prima di tutto dal Parlamento...
Fallback Image
Blog

Come la destra populista in Europa strumentalizza le donne

Voci globali
23 Gennaio 202023 Gennaio 2020
Share
[Traduzione a cura di Silvia Godano dall’articolo originale di Feyda Sayan-Cengiz e Caner Tekin pubblicato su OpenDemocracy]. Negli ultimi 20 anni, uno dei temi centrali del discorso...
Macron vince, euro salvo per ora
Opinioni

Macron vince, euro salvo per ora

Rodolfo Ruocco
9 Maggio 2017
Share
Un po’ di sinistra e un po’ di destra: Emmanuel Macron ha infilato la scelta giusta. Il giovane centrista tecnocratico è il nuovo presidente della...
Macron: anche l’enarca avrà bisogno della politica 
Opinioni

Macron: anche l’enarca avrà bisogno della politica 

Roberto Bertoni
7 Maggio 2017
Share
Vince nettamente Emmanuel Macron e con lui si afferma una certa idea della Francia e dell'Europa. La società aperta, globale e multietnica prevale sul sovranismo...
La Francia, quinta potenza mondiale, mostra oggi tutte le sue debolezze
Articoli Esteri

La Francia, quinta potenza mondiale, mostra oggi tutte le sue debolezze

Antonella Poli
4 Maggio 20176 Maggio 2017
Share
E’ sicuro, il dibattito finale di questa campagna presidenziale 2017 resterà storico nella storia della Francia. Alcuni dicono già che la Francia é commiserata, come...
I “gemelli” Macron-Renzi
Opinioni

I “gemelli” Macron-Renzi

Rodolfo Ruocco
30 Aprile 201730 Aprile 2017
Share
La Francia storicamente è faro politico per l’Europa. È la patria delle rivoluzioni e delle restaurazioni: dal 1789, quando il re fu prima deposto e...
I media francesi contro Marine Le Pen che “ostacola la libertà d’informare”. E si riaffaccia il negazionismo neofascista
Articoli Esteri Informazione

I media francesi contro Marine Le Pen che “ostacola la libertà d’informare”. E si riaffaccia il negazionismo neofascista

Gianni Rossi
29 Aprile 201729 Aprile 2017
Share
Mentre ci si avvia alla settimana cruciale per il ballottaggio alle Presidenziali francesi, secondo i sondaggi la sfida tra i due avversari si accende ulteriormente...
Macron vince il primo turno in una Francia divisa e orientata sempre più a destra
Articoli Esteri

Macron vince il primo turno in una Francia divisa e orientata sempre più a destra

Gianni Rossi
24 Aprile 201724 Aprile 2017
Share
Una Francia lacerata e in crisi d’identità si scopre con sentimenti sempre più conservatori e si spinge verso destra, anche se fa baluardo alla forte...
Il ruggito di Draghi
Blog

Il ruggito di Draghi

Osservatorio Tg
7 Febbraio 2017
Share
I Tg di lunedì 6 febbraio – Il quadro dell’informazione si mostra stasera in larga parte dominato da due protagonisti: Mario Draghi, il cui intervento...
Tre debolezze e una disfatta
Opinioni

Tre debolezze e una disfatta

Roberto Bertoni
21 Settembre 201621 Settembre 2016
Share
Non sorprende che sia finito così, anche perché non sarebbe potuto andare diversamente: quando a incontrarsi sono tre debolezze, come quelle rappresentate dalla cancelliera Merkel,...
Perchè Trump fa paura
Opinioni

Perchè Trump fa paura

Nicola Tranfaglia
21 Settembre 2016
Share
Il fantasma semina paura soprattutto in America perché ha preso le sembianze di un miliardario con i capelli color pannocchia che si chiama Donald Trump,...
Le due Americhe divise e nemiche
Opinioni

Le due Americhe divise e nemiche

Roberto Bertoni
30 Luglio 201630 Luglio 2016
Share
Esattamente dieci anni fa, in seguito alla risicata vittoria dell’unione di Prodi alle Politiche, mai davvero riconosciuta né tanto meno accettata dai berlusconiani, Paolo Franchi...

Navigazione articoli

1 2 3 Successivi

Rileggiamo l’articolo 34

News

News

Otto marzo: lo sport sociale Uisp scende in campo per i diritti e le pari opportunità

Redazione
5 Marzo 2021
Share

Ecco le proposte Uisp per festeggiare l’8 marzo facendo sport, a distanza o in presenza, sempre in sicurezza. Parla Manuela Claysset, responsabile Politiche di genere...

Read more
News

“Pensa 2040: cultura e cittadinanza attiva come strumento chiave di lotta alle mafie”: il 26 marzo, online

Redazione
4 Marzo 2021
Share

Cultura e cittadinanza attiva come strumento chiave di lotta alla criminalità organizzata: sarà questo il tema del primo incontro del percorso ‘Pensa 2040’ che si svolgerà il...

Read more
News

Fnsi, incontro con il ministro Brunetta sui giornalisti nella Pa

Redazione
4 Marzo 2021
Share

Il segretario generale e il presidente della Federazione nazionale della Stampa italiana, Raffaele Lorusso e Giuseppe Giulietti, sono stati ricevuti dal ministro della Pubblica amministrazione,...

Read more
News

‘Narrare i territori’, il 2 marzo seconda puntata del webinar di A mano disarmata e Sgv

Redazione
1 Marzo 2021
Share

È in calendario il 2 marzo, alle 21, il secondo incontro online organizzato dall'associazione 'A mano disarmata' con il Sindacato giornalisti Veneto su chi, che...

Read more

I presidi regionali di Articolo21

I presidi regionali di Articolo21
Campania Emilia Romagna Friuli Venezia Giulia Liguria Puglia Lombardia Marche Piemonte Sicilia Trentino Alto Adige Umbria Veneto Calabria Sardegna Valle d'Aosta Toscana Lazio Abruzzo Molise Basilicata

Campania

Emilia Romagna

Friuli Venezia Giulia

Liguria

Puglia

Lombardia

Marche

Piemonte

Sicilia

Trentino Alto Adige

Umbria

Veneto

Calabria

Sardegna

Valle d'Aosta

Toscana

Lazio

Abruzzo

Molise

Basilicata

Clicca sulla regione

  • • CALABRIA
  • • CAMPANIA
  • • EMILIA ROMAGNA
  • • FRIULI VENEZIA GIULIA
  • • LIGURIA
  • • LOMBARDIA
  • • MARCHE
  • • PIEMONTE
  • • PUGLIA
  • • SARDEGNA
  • • SICILIA
  • • TOSCANA
  • • TRENTINO ALTO ADIGE
  • • UMBRIA
  • • VENETO

Opinioni

Opinioni

Non è un atto politico ma un crimine internazionale

Domenico Gallo
5 Marzo 2021
Share

Blocco navale. Sul piano del diritto internazionale non v’è dubbio che il blocco dei porti o delle coste, se attuato al di fuori dell’art. 51...

Read more
Opinioni

Zingaretti disarcionato, Draghi disgrega i poli

Rodolfo Ruocco
5 Marzo 2021
Share

Dimissioni Zingaretti. Ognuno ha i propri guai. Draghi disgrega i poli come Macron in Francia. Il presidente del Consiglio a meno da un mese dalla...

Read more
Opinioni

Sanremo 2021: Fiorello si “dimette” da D’Alema

Sandro Marucci
5 Marzo 2021
Share

La notizia delle dimissioni di Nicola Zingaretti da segretario del Partito Democratico è arrivata pochi minuti prima dell’apertura della terza serata del festival di Sanremo....

Read more
Opinioni

Sanremo 2021: al festival sono arrivati i marziani

Sandro Marucci
4 Marzo 2021
Share

Alla centomiliardesima orbita inanellata dalla sua piccola capsula spaziale perduta dai radar, all’astronauta italiano che da anni vaga in solitudine nello spazio, per uno scherzo...

Read more

Libridine

Libridine

Adelphi. “La fattoria del coup de vague”, ultimo gioiello di uno sterminato Simenon

Sandro Marucci
28 Febbraio 2021
Share

Con Maigret o senza Maigret, George Simenon ha scritto sempre, tutti i giorni, ha scritto tanti libri di tutti i generi quante donne si è...

Read more

Cinema

Cinema Culture

Corpi e carnefici. ‘4 mesi, 2 settimane, 3 giorni’ di Cristian Mungiu

Sandra Crowther
3 Marzo 2021
Share

1987 Romania. Due anni prima della caduta della dittatura di Ceausescu. Otilia (Anamaria Marinca) e Gabita (Laura Vasiliu), studentesse. Gabita rimane incinta, vuole abortire. Cristian...

Read more

Arte

Arte Culture

Rosario Frazzetto, lo scultore antiretorico. A quarantuno anni dalla sua morte riproponiamo «L’occhio di bronzo» (Le Farfalle edizioni)

Giuseppe Condorelli
3 Marzo 2021
Share

Nel nome di Rosario Frazzetto, maestro, scultore. Uno che pensava con le mani. E che se le sporcava, nella sua bottega-officina. Sul filo dell’affetto e del...

Read more

Musica

Culture Musica

Sanremo 2021: che bello visto dallo spazio!

Sandro Marucci
3 Marzo 20213 Marzo 2021
Share

L’astronauta italiano perduto da anni nel cosmo, senza poter comunicare con  Houston per dire che ha un problema,  l’altra sera, improvvisamente ha visto accendersi il...

Read more
  • Sezioni generali
    • Interni
    • Esteri
    • Informazione
    • Culture
    • Economia
  • Bavagli
  • Diffamazione
  • Minacce e Vittime
  • Segreti italiani
  • Mafie
  • Guerre e Pace
  • Diritti
  • Migrazioni
  • Iniziative di Articolo21
  • Appelli
  • Dal Territorio
    • ABRUZZO
    • BASILICATA
    • CALABRIA
    • CAMPANIA
    • EMILIA ROMAGNA
    • FRIULI VENEZIA GIULIA
    • LAZIO
    • LIGURIA
    • LOMBARDIA
    • MARCHE
    • MOLISE
    • PIEMONTE
    • PUGLIA
    • SARDEGNA
    • SICILIA
    • TOSCANA
    • TRENTINO ALTO ADIGE
    • UMBRIA
    • VALLE D’AOSTA
    • VENETO
  • Media
  • Rai
  • Culture
    • Arte
    • Cinema
    • Culture
    • Libridine
    • Musica
    • Teatro
  • Interviste

Facebook

Articolo Ventuno

Twitter

Tweets by Artventuno

Newsletter

Iscriviti alla nostra Newsletter

Sostieni Articolo21

  • Chi siamo
  • Le nostre firme
  • Contatti
  • Privacy
  • Archivio storico
Copyright © 2021 Articolo21. All rights reserved.