Emergenza Covid, economica, occupazionale, sociale. Mario Draghi, presidente incaricato, sollecita «risposte all’altezza della situazione». Lancia un appello perché «emerga unità» prima di tutto dal Parlamento...
[Traduzione a cura di Silvia Godano dall’articolo originale di Feyda Sayan-Cengiz e Caner Tekin pubblicato su OpenDemocracy]. Negli ultimi 20 anni, uno dei temi centrali del discorso...
Vince nettamente Emmanuel Macron e con lui si afferma una certa idea della Francia e dell'Europa. La società aperta, globale e multietnica prevale sul sovranismo...
E’ sicuro, il dibattito finale di questa campagna presidenziale 2017 resterà storico nella storia della Francia. Alcuni dicono già che la Francia é commiserata, come...
La Francia storicamente è faro politico per l’Europa. È la patria delle rivoluzioni e delle restaurazioni: dal 1789, quando il re fu prima deposto e...
Mentre ci si avvia alla settimana cruciale per il ballottaggio alle Presidenziali francesi, secondo i sondaggi la sfida tra i due avversari si accende ulteriormente...
Una Francia lacerata e in crisi d’identità si scopre con sentimenti sempre più conservatori e si spinge verso destra, anche se fa baluardo alla forte...
I Tg di lunedì 6 febbraio – Il quadro dell’informazione si mostra stasera in larga parte dominato da due protagonisti: Mario Draghi, il cui intervento...
Non sorprende che sia finito così, anche perché non sarebbe potuto andare diversamente: quando a incontrarsi sono tre debolezze, come quelle rappresentate dalla cancelliera Merkel,...
Il fantasma semina paura soprattutto in America perché ha preso le sembianze di un miliardario con i capelli color pannocchia che si chiama Donald Trump,...
Esattamente dieci anni fa, in seguito alla risicata vittoria dell’unione di Prodi alle Politiche, mai davvero riconosciuta né tanto meno accettata dai berlusconiani, Paolo Franchi...