Mafia: Cassazione, voto di scambio, non serve intimidazione
Accolto ricorso procura Palermo. Contrasto con recente verdetto (ANSA) – ROMA, 9 SET – Sul voto di scambio politico mafioso, la Cassazione – con una... [ Leggi ]
8 Dicembre 2019
Accolto ricorso procura Palermo. Contrasto con recente verdetto (ANSA) – ROMA, 9 SET – Sul voto di scambio politico mafioso, la Cassazione – con una... [ Leggi ]
Su numerose testate ieri sono apparsi articoli che citavano la sentenza della Corte di Cassazione ( la sentenza 18523 del 2 settembre 2014,) che... [ Leggi ]
Molto illuminati, come è giusto che sia, soprattutto i vincitori dello scontro elettorale per le europee. Per Renzi non è una novità occupare le... [ Leggi ]
Con esclusione della giusta causa di licenziamento (Cassazione Sezione Lavoro n. 4869 del 28 febbraio 2014, Pres. Miani Canevari, Rel. Maisano). Pietro P. dipendente... [ Leggi ]
Non è ancora chiusa la vicenda giudiziaria della Thyssen, l'acciaieria torinese dove nella notte tra il 6 e il 7 dicembre 2007, divampò un... [ Leggi ]
È arrivata alle 23.20 di giovedì 24 aprile 2014, dopo quattro ore di Camera di Consiglio, la sentenza delle Sezioni Unite della Cassazione, presiedute... [ Leggi ]
La grave lacuna normativa rilevata dal caso Bacchiddu in ordine alla carenza di tutela del giornalista digitale di fronte alle accuse di diffamazione trova... [ Leggi ]
La Suprema Corte si è espressa sul ricorso del Fatto Quotidiano all’oscuramento di due articoli sull’ex presidente del Consiglio Superiore dei Beni Culturali Carandini Con... [ Leggi ]
I Tg di mercoledì 19 marzo - Non più Senatore, non più Cavaliere - per un’autosospensione che ha preceduto di poche ore una decisione di... [ Leggi ]
Il gestore di un blog non è responsabile dei commenti che vengono inseriti dai lettori: la Corte di Cassazione ha così motivato la sentenza... [ Leggi ]
I due termini, spesa e spending, significano la stessa cosa ma acquistano colorazioni diverse perché la seconda è abbinata ad un altro sostantivo: revisione.... [ Leggi ]
L’intero pomeriggio dell’informazione ha fatto da antipasto a Tg di serata “appesi” al tweet di Renzi che, dalla sala del colloquio con Napolitano alle... [ Leggi ]
“Premio e doppio turno, sì del Pd a Renzi”, scrive il Corriere. Gli altri titoli sono variazioni sul tema. Dirò subito che la legge... [ Leggi ]
di Marco Bazzoni FIRENZE - Noi c'eravamo (insieme ad altri amici che si occupano di sicurezza sul lavoro da anni), alla Fiaccolata del 19... [ Leggi ]
Si sta dando gran risalto al giudizio di Cassazione in punto alla legge Severino, ma del 6 novembre 2012, n. 190 che dispone per... [ Leggi ]
I Tg di martedì 22 ottobre - La “panzana” de Il Fatto Quotidiano sull’accordo tra Arcore e Quirinale per la grazia campeggia in apertura... [ Leggi ]
I Tg di giovedì 11 luglio - L’evasione non basta ricercarla e non stiamo parlando di quella dal “logorio della vita moderna”. L’evasione fiscale... [ Leggi ]
I Tg di mercoledì 10 luglio - Una particolare concezione di come la stampa dovrebbe “modulare” la propria voce è quella che ha portato... [ Leggi ]
I Tg di martedì 9 luglio - A pochi giorni dalla chiusura della nostra fatica annuale – l’Osservatorio andrà in vacanza a fine settimana... [ Leggi ]
La Corte di Cassazione, unico tribunale che piaceva a Berlusconi, ha sostanzialmente confermato pene e multe dovute a De Benedetti per l’esproprio della Mondadori. Neppure... [ Leggi ]
I Tg di mercoledì 26 giugno - A cavallo della condanna di lunedì sul processo Ruby, delle sentenze della Cassazione sul Lodo Mondadori e... [ Leggi ]
di Paolo Castelli | Andrea Marcenaro (“Il Foglio”) condannato a 25 mila euro di danni per le domande al giurista Vaccarella che attaccò i magistrati... [ Leggi ]
I Tg di giovedì 23 maggio - Nei pre-titoli di Tg La 7 Enrico Mentana si “scusa” con i teleutenti perché ancora una volta è... [ Leggi ]
I tg di venerdì 17 maggio - Una confessione – credeteci – sincera: vorremmo tanto, nell’analisi quotidiana dei Tg, fare a meno di occuparci... [ Leggi ]
I Tg di martedì 7 maggio - Enrico Letta tenta la carta del ritiro spirituale nell’Abbazia di Spineto (ampio spazio su tutti, con un... [ Leggi ]
I Tg di lunedì 28 gennaio - Forse il Cavaliere ha qualche attenuante. Che sparli su Mussolini o della propria “statura internazionale”, che prometta... [ Leggi ]
I Tg di mercoledì 26 settembre - L’epilogo positivo del “giorno più lungo” per Sallusti – conferma della condanna a 14 mesi ma sospensione... [ Leggi ]
Poliziotti in assetto da guerra che hanno abusato del loro potere: decine di donne e uomini feriti, ricoverati in ospedale con fratture varie... E... [ Leggi ]
Con una sentenza non possono essere risarciti coloro che hanno subito danni fisici e psicologici così pesanti. Ma il responso della Cassazione sulla Diaz... [ Leggi ]
"Con una sentenza non possono essere risarciti coloro che hanno subito danni fisici e psicologici così pesanti. Ma il responso della Cassazione sulla Diaz... [ Leggi ]
E adesso lo Stato confermi di essere tale. E chieda scusa. Confermando di essere uno Stato di diritto, applicando le sentenze emesse nei confronti... [ Leggi ]
Carlo Ruta (nella foto) è stato assolto con formula piena, perché il fatto non sussiste. L’informazione sul web è salva. La sentenza di Cassazione... [ Leggi ]
I Tg di martedì 24 aprile - Apertura per diversi Tg sul Berlusconi “politico” che conquista la scena parlando di elezioni a ottobre, ma... [ Leggi ]
Nelle motivazioni della sentenza dello scorso 9 marzo, la Suprema Corte scrive che il senatore Pdl mediò fra il Cavaliere e le cosche, pagando... [ Leggi ]