Skip to the content
Articolo21

Articolo21

Il dovere di informare il diritto ad essere informati

martedì 17 Maggio 2022
  • Sezioni generali
    • Interni
    • Esteri
    • Informazione
    • Culture
    • Economia
  • Bavagli
  • Diffamazione
  • Minacce e Vittime
  • Segreti italiani
  • Mafie
  • Guerre e Pace
  • Diritti
  • Migrazioni
  • Iniziative di Articolo21
  • Appelli
  • Dal Territorio
    • ABRUZZO
    • BASILICATA
    • CALABRIA
    • CAMPANIA
    • EMILIA ROMAGNA
    • FRIULI VENEZIA GIULIA
    • LAZIO
    • LIGURIA
    • LOMBARDIA
    • MARCHE
    • MOLISE
    • PIEMONTE
    • PUGLIA
    • SARDEGNA
    • SICILIA
    • TOSCANA
    • TRENTINO ALTO ADIGE
    • UMBRIA
    • VALLE D’AOSTA
    • VENETO
  • Media
  • Rai
  • Culture
    • Arte
    • Cinema
    • Culture
    • Libridine
    • Musica
    • Teatro
  • Interviste
  • Newsletter
  • Twitter
  • Facebook
  • Home
  • 2015
  • Aprile
  • 11
“Da Gutenberg al Web: libertà e limiti dell’informazione”, Roma, 14 aprile
News

“Da Gutenberg al Web: libertà e limiti dell’informazione”, Roma, 14 aprile

Redazione
11 Aprile 2015
Share
incontro con il sociologo Franco Ferrarotti martedì 14 aprile, ore 17 Sala Valdese, via Marianna Dionigi 59 - Roma (angolo piazza Cavour) La redazione di...
Fallback Image
Opinioni

Quel che c’è da sapere su Mafia capitale

Nicola Tranfaglia
11 Aprile 2015
Share
Con il timbro finale della Corte Suprema di Cassazione l'inchiesta su Roma capitale, che ha riservato all'opinione pubblica nazionale sorprese piuttosto spiacevoli, ha stabilito per...
Milena Gabanelli: “Bisognerebbe punire severamente chi trascina un giornalista in tribunale per niente”
Interviste

Milena Gabanelli: “Bisognerebbe punire severamente chi trascina un giornalista in tribunale per niente”

Stefano Corradino
11 Aprile 201513 Aprile 2015
Share

E’ dal 1997 che Report sforna inchieste esclusive. La storica trasmissione di Rai3 torna in prima serata dal 12 aprile

Fallback Image
G8 Opinioni

Scuola Diaz: il reato di tortura è necessario ma non sufficiente

Massimiliano Perna
11 Aprile 201513 Luglio 2021
Share
La scuola Diaz e la caserma Bolzaneto, due luoghi un tempo normali che il 21 luglio 2001, durante il G8 di Genova, sono diventati teatri...
Nabel Rajab, quando un tweet può costare il carcere
Articoli Esteri Informazione

Nabel Rajab, quando un tweet può costare il carcere

Matteo Giulietti
11 Aprile 201511 Aprile 2015
Share

“Attenzione – Alcuni lettori potrebbero trovare le foto pubblicate su questo blog alquanto inquietanti”: l’avviso è lugubre, ma tristemente vicino alla realtà. L’Huffington Post ha deciso di metter in guardia il proprio pubblico…

La missione di chi fa informazione? Dare voce a chi non ce l’ha. Per questo diciamo sì alla rete “illuminare le periferie”
Appuntamenti & Eventi Articoli Informazione

La missione di chi fa informazione? Dare voce a chi non ce l’ha. Per questo diciamo sì alla rete “illuminare le periferie”

Raffaele Lorusso
11 Aprile 201512 Aprile 2015
Share

La costituzione di una rete di associazioni, ciascuna con la propria specificità e con i propri valori fondanti, può essere l’occasione per portare all’attenzione dell’opinione pubblica temi e problematiche altrimenti destinati a restare marginali…

#147notjustanumber, Sia dato un nome e un volto alle 147 vittime di Garissa
Articoli Esteri

#147notjustanumber, Sia dato un nome e un volto alle 147 vittime di Garissa

Daniela De Robert
11 Aprile 201511 Aprile 2015
Share

Si chiama #147notjustanumber il progetto del blogger kenyota Owaahh per restituire un nome e un volto alle 147 vittime di Garissa. Una campagna per andare oltre il titolo, oltre la normalità delle cronache dell’orrore…

Obama e Castro, la guerra fredda sembra archiviata dalla storia
Articoli Esteri

Obama e Castro, la guerra fredda sembra archiviata dalla storia

Flavio Bacchetta
11 Aprile 201511 Aprile 2015
Share

E’ in queste ore che si sta svolgendo a Panama City, l’atteso Summit of Americas, che vede riuniti tutti i principali Capi di Stato americani e ovviamente Obama e Raul Castro

N-capace, di E. Danco    ★★★1/2☆
Cinema Culture

N-capace, di E. Danco ★★★1/2☆

Roberta Ronconi
11 Aprile 2015
Share
Non sono un’amante del teatro e capisco pochissimo d’arte. Ma Eleonora Danco (autrice di teatro, ma anche attrice, scrittrice, performer) mi ha dato il senso...
Fallback Image
Opinioni

Piloti e immobili

Nadia Redoglia
11 Aprile 2015
Share
L’assassino già libero di entrare e, a quanto pare, anche di uscire indisturbato s’è potuto ancora fare 30 chilometri in motorino prima d’essere bloccato. Durante...
Fallback Image
Opinioni

DEF, il renzismo colpisce ancora

Roberto Bertoni
11 Aprile 2015
Share
Sarebbe bello se la minoranza del PD, invece di lamentarsi sempre a cose fatte e scendere in piazza dopo aver votato i provvedimenti contro cui...
Fallback Image
Opinioni

Revocate il trasferimento del detenuto attore – Lettera aperta al Dipartimento Affari Penali

Massimo Marnetto
11 Aprile 2015
Share
Al Dipartimento Affari Penali Abbiamo saputo che il detenuto Antonio Frasca - uno degli attori del film dei fratelli Taviani pluripremiato  "Cesare deve morire" -...
Fallback Image
Blog

Equo compenso, il Tar sconfessa Fieg e Fnsi

voltapagina
11 Aprile 201514 Aprile 2015
Share
Annullata la delibera firmata da editori e sindacato che stabiliva tariffe da fame per il lavoro dei precari. Vittoria dell'Ordine. Ma si teme il bis....
L’assassinio di Ilaria Alpi e Miran Hrovatin e quel traffico d’armi clandestino
Articoli Informazione

L’assassinio di Ilaria Alpi e Miran Hrovatin e quel traffico d’armi clandestino

Nicola Tranfaglia
11 Aprile 201511 Aprile 2015
Share

Un traffico di armi e non una rapina o un tentativo di sequestro. I giornalisti della nostra emittente pubblica, Ilaria Alpi e Miran Hovratin, sono caduti in un agguato scattato il 20 marzo 1994 e studiato in ogni dettaglio per eliminare due cronisti diventati ormai troppo pericolosi

Navigazione articoli

1 2 Successivi

Diamo luce alla solidarietà

Dalla parte di lei

Rileggiamo l’articolo 34

News

News

Lucca, Ast e Odg: “Vile attacco nella notte a NoiTv. Piena solidarietà al direttore e ai colleghi”

Redazione
10 Maggio 2022
Share

Nella notte, fra lunedì 9 e martedì 10 maggio 2022, i mezzi e la sede di NoiTv di Lucca sono stati vandalizzati con scritte riconducibili al...

Read more
News

G8 Genova. Corte europea dice no a ricorso poliziotti condannati

Redazione
7 Maggio 20227 Maggio 2022
Share

La Corte europea dei diritti dell'uomo ha dichiarato irricevibile il ricorso presentato dai funzionari di polizia condannati in via definitiva per i fatti della scuola...

Read more
News

“Più forte della paura”, venerdì 6 maggio) a presentazione in Senato

Redazione
4 Maggio 20224 Maggio 2022
Share

Venerdì, 6 maggio, alle 11 verrà presentato in Senato, su iniziativa della Commissione diritti umani, “Più forte della paura”, il libro con cui la nostra...

Read more
News

“Cooperazione per l’integrazione giovanile”, percorsi di cittadinanza attiva dei giovani immigrati 

Redazione
28 Aprile 2022
Share

“Cooperazione per l'integrazione giovanile” (CO4YOU). È il nuovo progetto europeo promosso dal Centro Pio La Torre insieme ai suoi partner europei: Association for Sustainable Development...

Read more

I presidi regionali di Articolo21

I presidi regionali di Articolo21
Campania Emilia Romagna Friuli Venezia Giulia Liguria Puglia Lombardia Marche Piemonte Sicilia Trentino Alto Adige Umbria Veneto Calabria Sardegna Valle d'Aosta Toscana Lazio Abruzzo Molise Basilicata

Clicca sulla regione

  • • CALABRIA
  • • CAMPANIA
  • • EMILIA ROMAGNA
  • • FRIULI VENEZIA GIULIA
  • • LAZIO
  • • LIGURIA
  • • LOMBARDIA
  • • MARCHE
  • • PIEMONTE
  • • PUGLIA
  • • SARDEGNA
  • • SICILIA
  • • TOSCANA
  • • TRENTINO ALTO ADIGE
  • • UMBRIA
  • • VENETO

Opinioni

Opinioni

Valerio Onida, il giurista indomito

Roberto Bertoni
16 Maggio 2022
Share

L'addio di Valerio Onida, all'età di ottantasei anni, ci rattrista per vari motivi. Innanzitutto, perdiamo un cultore della Costituzione, un galantuomo e un giurista di...

Read more
Opinioni

Il prossimo 2 Giugno annulliamo la parata militare a Roma

Massimo Marnetto
16 Maggio 2022
Share

Ho la nausea per la guerra e per qualsiasi immagine la ricordi. Dopo quasi tre mesi di massacri e distruzioni in Ucraina, vedere carri armati,...

Read more
Opinioni

Coincidenze. Da Yalta, a Moro a Putin, il nove maggio

Francesco Nicolosi Fazio
16 Maggio 2022
Share

La data del nove maggio è densa di ricordi e coincidenze. Ma ciò solo dal nove maggio 1945, cioè a partire dalla caduta del nazismo....

Read more
Opinioni

Draghi atlantista non subalterno

Rodolfo Ruocco
16 Maggio 2022
Share

Il cessate il fuoco in Ucraina passa per il grano. Almeno è il primo passo. Draghi ne è convinto. Kiev è tra i maggiori produttori...

Read more

Libridine

Libridine

“Annientare” di Michel Houellebecq

Gianfranco Angelucci
16 Maggio 2022
Share

L’Europa è malata grave, colpita da un morbo incurabile come l’intero Occidente. Sarà solo questione di tempo ma la sua luminosa parabola già volge al...

Read more

Cinema

Cinema Culture

Cannes 2022. Proiettato postumo “Mariupolis 2” di Mantas Kvedaravičius, regista assassinato dall’esercito russo

Bruna Alasia
16 Maggio 2022
Share

Il festival di Cannes sta per partire tra echi di guerra che arrivano con vivida chiarezza sulla Croisette. Immagini che susciteranno molta emozione grazie alla...

Read more

Arte

Arte Culture

Gianni Berengo Gardin: “La pellicola è il mio Dio”, al MaXXI una personale del maestro della fotografia

Bruna Alasia
4 Maggio 2022
Share

ROMA – Al MAXXI, nell’affollata conferenza stampa dell’anteprima della mostra “Gianni Berengo Gardin. L’occhio come mestiere”, il 92enne maestro della fotografia mette le mani avanti,...

Read more

Teatro

Culture Teatro

La Locandiera goldoniana è anni ’50 e canterina nella versione di Luca De Fusco

Anna Di Mauro
13 Maggio 2022
Share

Protagonista femminile e non certo femminista, al centro di una palese ascesa della borghesia, a fronte di un’aristocrazia nullafacente degradata e impoverita, l’arguta Mirandolina seduce...

Read more
  • Sezioni generali
    • Interni
    • Esteri
    • Informazione
    • Culture
    • Economia
  • Bavagli
  • Diffamazione
  • Minacce e Vittime
  • Segreti italiani
  • Mafie
  • Guerre e Pace
  • Diritti
  • Migrazioni
  • Iniziative di Articolo21
  • Appelli
  • Dal Territorio
    • ABRUZZO
    • BASILICATA
    • CALABRIA
    • CAMPANIA
    • EMILIA ROMAGNA
    • FRIULI VENEZIA GIULIA
    • LAZIO
    • LIGURIA
    • LOMBARDIA
    • MARCHE
    • MOLISE
    • PIEMONTE
    • PUGLIA
    • SARDEGNA
    • SICILIA
    • TOSCANA
    • TRENTINO ALTO ADIGE
    • UMBRIA
    • VALLE D’AOSTA
    • VENETO
  • Media
  • Rai
  • Culture
    • Arte
    • Cinema
    • Culture
    • Libridine
    • Musica
    • Teatro
  • Interviste
  • Newsletter
  • Twitter
  • Facebook

Facebook

Articolo Ventuno

Twitter

Tweets by Artventuno

Newsletter

Iscriviti alla nostra Newsletter

Sostieni Articolo21

  • Chi siamo
  • Le nostre firme
  • Contatti
  • Privacy
  • Archivio storico
Copyright © 2022 Articolo21. All rights reserved.

Usiamo i cookie per fornirti la miglior esperienza d'uso e navigazione sul nostro sito web.

Puoi scoprire di più su quali cookie stiamo utilizzando o disattivarli in impostazioni.

Articolo21
Powered by  GDPR Cookie Compliance
Panoramica privacy

Questo sito Web utilizza i cookie in modo che possiamo fornirti la migliore esperienza utente possibile. Le informazioni sui cookie sono memorizzate nel tuo browser ed eseguono funzioni come riconoscerti quando ritorni sul nostro sito Web e aiutare il nostro team a capire quali sezioni del sito Web trovi più interessanti e utili.

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.

Cookie strettamente necessari

I cookie strettamente necessari dovrebbero essere sempre attivati per poter salvare le tue preferenze per le impostazioni dei cookie.

Se disabiliti questo cookie, non saremo in grado di salvare le tue preferenze. Ciò significa che ogni volta che visiti questo sito web dovrai abilitare o disabilitare nuovamente i cookie.

Cookie di terze parti

Questo sito web utilizza Google Analytics per raccogliere informazioni anonime come il numero di visitatori del sito e le pagine più popolari.

Mantenere questo cookie abilitato ci aiuta a migliorare il nostro sito web.

This website uses Google Analytics to collect anonymous information such as the number of visitors to the site, and the most popular pages.

Keeping this cookie enabled helps us to improve our website.

Attiva i cookie strettamente necessari così da poter salvare le tue preferenze!

Cookie Policy

Maggiori informazione sulla nostra Cookie Policy