Quell’antimafia tanto folk (e bugiarda)
MONTANTE, all'esito di quanto fin qui ricostruito, non appare ergersi quale paladino dell'antimafia, come i suoi difensori lo hanno definito, a meno che... [ Leggi ]
12 Dicembre 2019
MONTANTE, all'esito di quanto fin qui ricostruito, non appare ergersi quale paladino dell'antimafia, come i suoi difensori lo hanno definito, a meno che... [ Leggi ]
“Che le cose siano così, non vuol dire che debbano andare così. Solo che, quando si tratta di rimboccarsi le maniche e incominciare a... [ Leggi ]
di Leonardo Guarnotta «Mia moglie mi guardò e disse: “I tuoi occhi già mi dicono che cosa hai intenzione di fare; allora fallo, se ritieni... [ Leggi ]
di Giuseppe M. Angelone REGGIONONTACE è un movimento spontaneo di cittadini che nasce all’indomani della bomba alla Procura Generale di Reggio Calabria il 3 gennaio... [ Leggi ]
Non luogo a procedere nei confronti della presidente dell’Associazione Antimafia “Riferimenti”. Il procedimento era stato aperto d’ufficio Il 24 maggio 2018 il Gup del Tribunale... [ Leggi ]
Di Rosy Bindi L’udienza speciale con papa Francesco è stata uno dei momenti più intensi della mia presidenza alla Commissione Antimafia. Non solo perché era... [ Leggi ]
Scritto da Vincenzo Musacchio Il titolo dell’articolo, è un pensiero di Paolo Borsellino, ci conferma che il contrasto alle mafie non si esaurisce nel lavoro della... [ Leggi ]
Lorenzo Frigerio Nell’ultima settimana, la notizia degli arresti domiciliari per il commercialista Luigi Miserendino, disposti dal giudice per le indagini preliminari del Tribunale di Palermo,... [ Leggi ]
L’Osservatorio parlamentare di Avviso Pubblico, ha pubblicato un Rapporto sui provvedimenti adottati in questa legislatura in materia di contrasto della criminalità organizzata e di trasparenza della pubblica amministrazione. Questo... [ Leggi ]
Di Riccardo Orioles I siciliani veri, quelli che non dimenticano di avere avuto padri e nonni emigranti, salutano con affetto e gratitudine i volontari che... [ Leggi ]
I Tg di martedì 21 marzo – La marcia contro la mafia a Locri domina nelle aperture dei Tg Rai, di Tg4 e Studio... [ Leggi ]
I Tg di martedì 31 gennaio – La sentenza di primo grado al processo per la strage di Viareggio, l’incidente ferroviario del 2009 in... [ Leggi ]
ROMA - Rosy Bindi chiede le carte alla procura di Napoli per valutare l'apertura di una inchiesta parlamentare, mentre i consiglieri regionali M5s depositano... [ Leggi ]
ROMA - Mercoledi' 23 novembre, alle 10,30, nella "Sala Koch" del Senato verra' celebrato il "Venticinquennale della Direzione investigativa antimafia". Ad aprire i lavori sara' un... [ Leggi ]
I Tg di giovedì 17 novembre – Davanti ad un Renzi che nega di voler fare il morto a galla, all’astensione italiana sul voto... [ Leggi ]
La vicenda che vede protagonista Pino Maniaci è delicata sotto molti aspetti. In primo luogo c’è, ovviamente, il fascicolo che lo vede indagato per reati... [ Leggi ]
Ieri abbiamo scomodato Pasolini. Questa sera tocca a Sciascia introdurre le indagini che coinvolgono Pino Maniaci, storico conduttore di Teleiato ed icona del giornalismo... [ Leggi ]
di Alberto Spampinato e Matteo Finco Cosa è cambiato con i voti della Camera dei Deputati sull’indagine dell’Antimafia e sulla proposta per scoraggiare le... [ Leggi ]
“Non c’è altra notizia, non c’è altro modo d’aprire” (Tg La7). La tragedia nazionale delle 7 studentesse italiane in viaggio Erasmus morte in Spagna... [ Leggi ]
di Alberto Spampinato Il dibattito nell’Aula di Montecitorio sulla Relazione e le proposte della Commissione Parlamentare Antimafia La condizione dei giornalisti italiani minacciati dalle mafie... [ Leggi ]
Il 18 novembre il presidente della CE Juncker ha annunciato ai cittadini europei che le spese per la sicurezza e l'acquisto di armi saranno... [ Leggi ]
Campagna di tesseramento 2016 "Crescere, assumendo responsabilità e senso critico . Andare a fondo nelle cose e non fermarsi alle apparenze o alle prime difficoltà.... [ Leggi ]
di Alberto Spampinato Per colmare un vuoto legislativo, punire chi ostacola la cronaca e chi usa la macchina del fango. Tutela legale anche ai freelance.... [ Leggi ]
«Per le mafie controllare i propri territori, garantirsi impunità, costruire consenso e legittimità sociale vuol costringerla al silenzio»: l'incipit della Relazione Mafia, Giornalisti e... [ Leggi ]
Di Elena Paparelli “Pago chi non paga”: l’obiettivo del comitato antiracket Addiopizzo è promuovere il consumo critico per una economia libera dalla mafia. Ma, a giudicare... [ Leggi ]
“Peppino è vivo e lotta insieme a noi!”. Questo gridavano gli studenti delle scuole catanesi sotto la lapide di un altro Giuseppe. Poi un... [ Leggi ]
I gruppi parlamentari europei hanno deciso di costituire un intergruppo sui problemi della corruzione, trasparenza e contrasto al crimine organizzato. Siamo molto contenti di... [ Leggi ]
Pino Maniaci, dopo gli atti intimidatori indirizzati a lui e a Telejato continua il suo lavoro e chiede di essere ascoltato in Commissione Nazionale... [ Leggi ]
Da liberainformazione.it Beni per un ammontare complessivo di tre milioni di euro sono stati sequestrati all’imprenditore di Castelvetrano Giovanni Filardo, classe 63, cugino del latitante... [ Leggi ]
“L’antimafia mediatica”, “l’antimafia delle poltrone”, “gli affari dell’antimafia”: non si può dire che l’antimafia goda in questo momento di una grande reputazione, né che... [ Leggi ]
di redazione* Il termine “antimafia”? Una di quelle parole «una volta nobili e ora snaturate da un uso superficiale che le ha rese inservibili». In... [ Leggi ]
di Rino Giacalone Non è un caso se oggi vogliamo tornare a parlare di Mauro Rostagno, del suo delitto antico di 26 anni, della sentenza... [ Leggi ]
Di Salvo Palazzolo - La Repubblica Nino Di Matteo non potrà fare più nuove indagini sulla trattativa fra i vertici della mafia e pezzi dello... [ Leggi ]
di Fabrizio De Angelis Curtis Il convegno “Legalità e mass-media”, organizzato dal Comune di Cervaro all’interno del progetto “Legalità e teatro sociale”, ha visto la... [ Leggi ]
Paolo Miggiano Il mese di marzo per l’antimafia è un mese particolare, ricco di impegni e di appuntamenti importanti. Quest’anno, poi, ricorrendo il ventennale dell’uccisione... [ Leggi ]
Nella Capitale i carabinieri del Comando provinciale stanno procedendo al sequestro di oltre 20 locali, la gran parte della catena “Pizza Ciro” e Ciro... [ Leggi ]
“Sulle nostre gambe” è un progetto promosso dal Gruppo Antimafia Pio La Torre, rivolto principalmente ai volontari che hanno svolto l’esperienza dei campi di... [ Leggi ]
Non è consuetudine del Centro Pio La Torre piangersi addosso, ma quest’anno forse è il caso. Vorremmo fare conoscere in tempo le conseguenze della... [ Leggi ]