Un anno vissuto pericolosamente dall’Africa, quello che si sta chiudendo. Il Covid 19 è stata anche l’occasione per un buon numero di leaders governativi di...
[Traduzione a cura di Luciana Buttini dall’articolo originale di Fredros Okumu pubblicato su The Conversation] A Bungoma in Kenya, una donna incinta dorme sotto la sua zanzariera...
Umberto De Magistris Nelle occasioni in cui mi è capitato di entrare in contatto con le società dell’Africa Occidentale, la conversazione è spesso finita sulla “famiglia”:...
Violetta Silvestri Connettersi, confrontarsi, elaborare idee, creare imprese azzerando le distanze e mettendosi tutti sullo stesso piano: ecco una community! Una realtà, quella di persone che...
[Traduzione a cura di Gaia Resta dall’articolo originale di Vladimir Smakhtin pubblicato su Inter Press Service] Bambini si lavano le mani prima di mangiare, Buchanan City, Liberia,...
di Luca Attanasio. Giornalista. Oscurate dalla spaventosa avanzata del coronavirus, si consumano nel mondo tragedie umanitarie di enorme portata che, per collocazione geografica e geopolitica...
[Traduzione a cura di Rosamaria Castrovinci dall’articolo originale di Ethan D. Coffel e Justin S. Mankin pubblicato su The Conversation] Il Nilo è notoriamente il fiume più...
Sono 74 i beneficiari del nuovo corridoio umanitario organizzato da Caritas italiana, in coordinamento con Unhcr e fondazione Ghandi. Tra loro studenti, famiglie, donne sole...
Un’Africa che è prima di tutto immigrazione, Libia e instabilità. Diminuiscono gli spazi del volontariato nel periodo di massima sfiducia verso le ong. Amref chiede...
[Traduzione a cura di Elena Intra dall’articolo originale di Holly Eva Ryan pubblicato su The Conversation] Gunjur Beach dovrebbe essere una perla sulla corona del Gambia, un piccolo...
Scritto da Luigi Campanella Nel 2040 l’Africa sarà la più grande forza lavoro giovanile. In Africa vive il 17% della popolazione del nostro Pianeta con solo...