Ma cos’è questa destra? Intervista con Mirella Serri

0 0
Nel giorno in cui viene approvato il Decreto Sicurezza, fra colpi di mano e atti di arroganza, e mentre si cominciano a vedere gli effetti dei vari provvedimenti dell’attuale esecutivo, a cominciare dal Decreto Caivano, che ha riempito nuovamente le carceri minorili, Mirella Serri riflette insieme a noi su quali siano la genesi e le prospettive di questa destra.
Serri, docente di Letteratura moderna e contemporanea e collaboratrice di alcune delle principali testate italiane, ne parla a partire da “Nero indelebile. Le radici oscure della nuova destra italiana” (edito da Longanesi), un saggio documentato e profondo nel quale analizza la nascita e le prospettive di Fratelli d’Italia, il partito oggi egemone nel nostro Paese, mettendone in evidenza le radici culturali, i riferimenti e i non pochi aspetti controversi. Un’opera necessaria, dunque, per andare a fondo e non farsi trovare impreparati di fronte ai prossimi eventi. Nulla, infatti, deve sorprenderci: non i contenuti delle inchieste di Fanpage, non le leggi varate, non i toni, non i modi, non gli slogan, non la voglia di premierato, nulla di nulla. E soprattutto, ribadiamo ancora una volta che non bisogna sbagliare fascismo per non sbagliare anti-fascismo: Meloni e soci non sono eredi di Mussolini e Farinacci, lontani anni luce dalla loro generazione e dal mondo in cui sono cresciuti, ma in parte del radicalismo anni Settanta e in parte, più che mai, del reducismo genovese, alla base delle pelose promozioni dei responsabili dei fatti di quei giorni. Una rivincita sulla storia, insomma, di cui Atreju costituisce il simbolo sotto forma di trionfo mediatico.

Iscriviti alla Newsletter di Articolo21

Articolo21
Panoramica privacy

Questo sito Web utilizza i cookie in modo che possiamo fornirti la migliore esperienza utente possibile. Le informazioni sui cookie sono memorizzate nel tuo browser ed eseguono funzioni come riconoscerti quando ritorni sul nostro sito Web e aiutare il nostro team a capire quali sezioni del sito Web trovi più interessanti e utili.

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.