La verità su Josie Fair, di Lisa Jewell

0 0

Un thriller psicologico ben costruito che si vorrebbe leggere tutto d’un fiato

È in libreria dal 20 maggio l’ultimo romanzo di Lisa Jewell: “La verità su Josie Fair”, con la Casa editrice Neri Pozza, per la collana “I Neri” (336 pp, € 20).

Il romanzo è la storia di due donne, Alix Summer e Josie Fair, che si trovano a festeggiare il loro 45esimo compleanno nel medesimo ristorante, dove si incontrano per la prima volta. Ma Alix e Josie hanno altri elementi in comune: sono nate nel medesimo ospedale, hanno frequentato la medesima scuola, come i loro figli: quelli di Josie molto prima di quelli di Alix, essendo molto più grandi.

Ma le coincidenze finiscono qui. Infatti, l’una, Alix, è una giornalista e podcaster, una donna di successo, mentre l’altra, Josie, è una donna insoddisfatta che sopravvive faticosamente facendo lavori di cucito. Due donne, dunque, che non potrebbero essere più diverse, Alix con una famiglia perfetta: due bimbi amorevoli e un marito che ama; Josie, con una famiglia disfunzionale: un marito, di trent’anni più vecchio, che l’ha sedotta quando era ancora un’adolescente, e due figlie grandi di cui una è fuggita da casa oramai da 6 anni e non si sa dove sia e l’altra vive rinchiusa da tempo nella sua stanza, senza mai uscirvi, a cui Josie lascia da mangiare sull’uscio senza mai entrarvi.

Eppure, gli elementi di attrazione delle due protagoniste sono numerosi. Al punto tale che Alix propone a Josie di raccontare la sua vita in un podcast dal titolo: “Ciao, sono la tua gemella di compleanno!”. La storia di una donna vittima di un legame tossico, dal quale cerca di affrancarsi, alla ricerca di un nuovo inizio.

Ed è così che Alix e Josie iniziano a condividere le loro storie nello studio di registrazione che il marito di Alix le aveva regalato anni prima:

Dissolvenza incrociata. Lentamente appare l’interno di uno studio di registrazione… REGISTRAZIONE DEL PODCAST DI ALIX SUMMER…”.

Durante le registrazioni, che avvenivano oramai con cadenza quotidiana, i racconti di Josie riusciranno a coinvolgere sempre più la vita di Alix, al punto tale da entrarne a far parte stabilmente allorquando in piena notte, a seguito di un asserito brutale pestaggio ad opera del marito “pedofilo”, Josie busserà alla sua porta, sanguinante e piena di lividi, in cerca di protezione, di un rifugio.

Ben presto, però, Josie farà perdere ogni traccia, lasciando dietro di sé una scia di macerie. Una scomparsa improvvisa, la sua, alla quale seguiranno una serie di accadimenti, frutto apparentemente di un’unica regia, che sconvolgeranno definitivamente la vita famigliare di Alix, mettendone in pericolo la stessa sopravvivenza. Ed è soltanto Josie che potrà fornire le risposte giuste.

Ma che fine ha fatto Josie? Chi è, in realtà, Josie Fair?

Un romanzo sapientemente costruito, dai continui colpi di scena e con un finale imprevedibile, che terrà il lettore inchiodato alle pagine, alla ricerca delle tante risposte che la narrazione riesce sapientemente a dissimulare. Ma anche una riflessione su ciò che può nascondersi dietro l’apparenza di una vita normale, in una racconto crudo e al tempo stesso realistico.

L’idea del libro è nata quando ho visto un uomo alla finestra ed ho capito: è lui. L’immaginazione mi ha spinto verso scenari neri”, ha dichiarato la scrittrice in una recente intervista alla “Lettura” del Corriere della Sera.

I diritti del romanzo sono già stati acquistati da Netflix che ne farà un film di prossima uscita. Un sicuro successo per gli amanti del genere.


Iscriviti alla Newsletter di Articolo21

Articolo21
Panoramica privacy

Questo sito Web utilizza i cookie in modo che possiamo fornirti la migliore esperienza utente possibile. Le informazioni sui cookie sono memorizzate nel tuo browser ed eseguono funzioni come riconoscerti quando ritorni sul nostro sito Web e aiutare il nostro team a capire quali sezioni del sito Web trovi più interessanti e utili.

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.