“Dal Cuore alle Mani”: fino al 13 agosto a Roma la mostra “Dal Cuore alle Mani: Dolce & Gabbana”

0 0

Dopo Milano e Parigi è approdata a Roma la mostra “Dal Cuore alle Mani: Dolce & Gabbana”, dal 14 maggio al 13 agosto 2025, al Palazzo delle Esposizioni – il più grande spazio espositivo della città eterna – con oltre 200 opere d’arte tessili, testimonianza della più alta maestria artigianale del Bel Paese. Un percorso espositivo dove le creazioni di Dolce & Gabbana entrano in un perfetto sincronismo e dialogo con la struttura neoclassica di Pio Piacentini. Un viaggio unico, nella memoria e nella materia.

Distribuite in un percorso narrativo tematico che occupa 14 stanze, in uno spazio di 1.500 mq., e con la musica a tema, ad arricchire l’esperienza visiva, le opere in mostra accompagnano il visitatore in una straordinaria esperienza immersiva tra le diverse influenze culturali che hanno ispirato le creazioni di due artisti senza tempo, Domenico Dolce e Stefano Gabbana: dall’opera al balletto, al folklore, al teatro, all’architettura, al cinema; e con un  tributo alla Città di Milano che accolse Domenico Dolce, in “fuga” dalla Sicilia nel lontano 1978, e dove iniziò, di lì a poco, il sodalizio professionale ed artistico con Stefano Gabbana.

Un’esperienza, dicevamo, in cui il visitatore viene letteralmente rapito dai colori e dalla bellezza degli abiti in mostra. Dunque, non un semplice allestimento di abiti di primissima fattura, ma un vero e proprio viaggio nel tempo, attraverso delle vere e proprie opere d’arte, tra abiti e gioielli, in cui lo spettatore viene letteralmente catapultato nel mondo di questi artisti e nelle diverse epoche culturali che ne hanno influenzato il lavoro, passando da un allestimento all’altro, in cui la vita trova la sua massima espressione creativa nei colori vivaci e scintillanti e nella ricchezza dei ricami degli abiti esposi. Un percorso narrativo e visivo dove gli abiti, ma sarebbe più corretto parlare di vere e proprie opere d’arte, dai tessuti sgargianti e finemente lavorati, danno vita ad una affinità visiva unica.

Un allestimento che trascende e sublima il valore degli abiti, intesi quali strumenti offerti all’individuo per esprimere le proprie emozioni ma anche rappresentativi di un’epoca storica e della cultura di cui sono portatori.

Una vera e propria esperienza immersiva visiva, dunque, ma non solo, in un dialogo diretto con le le culture, e i momenti storici, che tanto hanno influenzato ed influenzano ancora oggi due artisti straordinari come Domenico Dolce e Stefano Gabbana.

La mostra romana si arricchisce, tra l’altro, di tre nuovi allestimenti, non presenti nelle precedenti mostre: la sala dell’ “Anatomia Sartoriale”, che “ racconta la corsetteria e lo studio delle forme del corpo umano come elemento essenziale della storia culturale dell’abbigliamento”, in cui due astiste del tessuto vengono viste all’opera, dal vivo, che con la loro maestria sono intente a riprodurre alcune creazioni, i cui modellini sono situati sui loro tavoli da lavoro; la sala dell’ “Arte Sarda”, “un tributo alla ricchezza del patrimonio tradizionale dell’isola e alla bellezza della sua antica architettura megalitica”; la sala “Cinema” che celebra la settima arte, “fonte di ispirazione costante per gli stilisti, grazie a uno speciale omaggio all’arte unica di Giuseppe Tornatore”. “Dal Cuore Alle Mani: Dolce&Gabbana è una lettera d’amore aperta alla cultura italiana, da sempre ispirazione e musa delle creazioni di Domenico Dolce e Stefano Gabbana, dei quali ripercorre lo straordinario processo creativo – dal cuore, da cui scaturiscono le idee, alle mani, attraverso cui le stesse prendono forma”. La mostra, promossa dall’ Assessorato alla Cultura di Roma Capitale e dall’ Azienda Speciale Palaexpo, con il patrocinio di Roma Capitale, è stata prodotta e organizzata dall’ Azienda Speciale Palaexpo con IMG e curata da Florence Müller con le scenografie di Agence Galuchat.


Iscriviti alla Newsletter di Articolo21

Articolo21
Panoramica privacy

Questo sito Web utilizza i cookie in modo che possiamo fornirti la migliore esperienza utente possibile. Le informazioni sui cookie sono memorizzate nel tuo browser ed eseguono funzioni come riconoscerti quando ritorni sul nostro sito Web e aiutare il nostro team a capire quali sezioni del sito Web trovi più interessanti e utili.

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.