80 anni dalla Liberazione, verso il 25 aprile 2025

Oltre 50 mila persone a Roma in piazza per l’Europa e per la pace

0 0
Una piazza senza slogan, senza rabbia, ma con un silenzioso Europa e pace. Ció che le migliaia di bandiere hanno detto è stato questo.
L’Inno alla Gioia ha aperto la manifestazione ed è poi toccato a Michele Serra, che quella piazza l’ha chiamata, provare a fare una sintesi.
“Le nostre solitudini e le nostre speranze ci hanno impedito di rimanercene in casa. Siamo qui per stare insieme.
Insieme, la più europea delle parole.”
Non perdiamoci di vista, ha concluso Serra, mentre Augias chiama la piazza “la nuova Ventotene”.
Cosa resta di questo 15 marzo? Tante aspettative diverse, tante idee diverse che prima o poi dovranno necessariamente trovare una sintesi per difendere quella democrazia che Fabrizio Bentivoglio ha ricordato leggendo il discorso di Pericle agli Ateniesi.

Iscriviti alla Newsletter di Articolo21

Articolo21
Panoramica privacy

Questo sito Web utilizza i cookie in modo che possiamo fornirti la migliore esperienza utente possibile. Le informazioni sui cookie sono memorizzate nel tuo browser ed eseguono funzioni come riconoscerti quando ritorni sul nostro sito Web e aiutare il nostro team a capire quali sezioni del sito Web trovi più interessanti e utili.

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.