80 anni dalla Liberazione, verso il 25 aprile 2025

Giornalista del Guatemala in carcere da 800 giorni

0 0
Qualche anno fa, in Guatemala, José Rubén Zamora aveva fondato e diretto “El Periódico”. Ora la rivista non c’è più e lui è in carcere, ormai da 800 giorni.
Arrestato il 29 luglio 2022 con la pretestuosa accusa di riciclaggio di denaro sporco, il 14 giugno 2023 Zamora è stato condannato a sei anni di carcere: la procura ne aveva chiesti 40. Un anno fa la corte d’appello ha annullato il verdetto ma il nuovo processo non si terrà prima del settembre 2025.
Nel frattempo, il giornalista è stato raggiunto da altre due accuse, ugualmente fabbricate: ostacolo alla giustizia e falsificazione di documenti.
“La detenzione preventiva di mio padre si è trasformata in una pena anticipata per reati che non ha commesso”, ha dichiarato sua figlia.
Tre mesi fa, a luglio, al termine di una sua visita in Guatemala, la Commissione interamericana dei diritti umani ha denunciato la mancanza d’indipendenza del potere giudiziario e l’uso sproporzionato delle misure giudiziarie contro le voci critiche, come ad esempio i giornalisti.
Amnesty International, Article 19 Mexico y Centroamérica, Commitee to protect journalists, Ifex-Alc, Free press unlimited, Fundación por la libertad de prensa, Fundamedios, Protection International Mesoamérica e Reporteros sin fronteras  continuano a chiedere alle autorità del Guatemala di annullare ogni accusa e rimettere in libertà José Rubén Zamora.

Iscriviti alla Newsletter di Articolo21

Articolo21
Panoramica privacy

Questo sito Web utilizza i cookie in modo che possiamo fornirti la migliore esperienza utente possibile. Le informazioni sui cookie sono memorizzate nel tuo browser ed eseguono funzioni come riconoscerti quando ritorni sul nostro sito Web e aiutare il nostro team a capire quali sezioni del sito Web trovi più interessanti e utili.

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.