“Liberamente”, laboratorio di disegno e scrittura a Rebibbia

0 0

Presso la Casa Circondariale di Rebibbia, i primi giorni di settembre è iniziata l’attività del nuovo Laboratorio di disegno e di scrittura creativa: “Dipende da te”. Questo progetto si muove su due fronti, quello dell’offerta trattamentale e quello della collaborazione attiva e partecipata con il SERT, con il sostegno della Responsabile dell’area educativa Eugenia Fiorillo e del Direttore Alessia Rampazzi.

Questo nuovo laboratorio è promosso da Wilma Ciocci, criminologa e sociologa, esperta in psicologia delle dipendenze e Emanuela Boille psicoterapeuta, grafologa, esperta in psicologia giuridica. Prevede una collaborazione attiva e partecipe delle promotrici stesse con il SERT, con la responsabile dell’area educativa Eugenia Fiorillo e con l’associazione LiberaMente.

La costruzione di percorsi di crescita culturale e professionale durante il periodo detentivo rappresenta un fondamentale strumento di promozione della personalità nell’ottica del reinserimento sociale. Le potenzialità del disegno e della scrittura come mezzi espressivi che migliorano la consapevolezza di sé, sono ben note e dimostrate.

L’innovativa collaborazione con il SERT andrà a sostenere i percorsi di crescita delle detenute impegnate nel percorso di superamento della dipendenza.

Questo progetto pilota si colloca quindi nella prospettiva del recupero e potenziamento della personalità del soggetto, includendo anche quelle detenute con problemi di dipendenza da sostanze e/o dalle nuove dipendenze comportamentali, segnalate dal SERT.

Nei prossimi mesi la dott.ssa Ciocci e la dott.ssa Boille saranno impegnate anche in un corso di formazione per operatori volontari dal titolo Percorso formativo per volontari in carcere impegnati in progetti educativi e riabilitativi negli istituti penitenziari (on line), sempre con l’associazione LiberaMente.

Per info: liberamente.progetticarceri@gmail.com


Iscriviti alla Newsletter di Articolo21

Articolo21
Panoramica privacy

Questo sito Web utilizza i cookie in modo che possiamo fornirti la migliore esperienza utente possibile. Le informazioni sui cookie sono memorizzate nel tuo browser ed eseguono funzioni come riconoscerti quando ritorni sul nostro sito Web e aiutare il nostro team a capire quali sezioni del sito Web trovi più interessanti e utili.

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.