Skip to the content
Articolo21

Articolo21

Il dovere di informare il diritto ad essere informati

giovedì 8 Giugno 2023
  • Sezioni generali
    • Interni
    • Esteri
    • Informazione
    • Culture
    • Economia
  • Bavagli
  • Diffamazione
  • Minacce e Vittime
  • Segreti italiani
  • Mafie
  • Guerre e Pace
  • Diritti
  • Migrazioni
  • Iniziative di Articolo21
  • Appelli
  • Dal Territorio
    • ABRUZZO
    • BASILICATA
    • CALABRIA
    • CAMPANIA
    • EMILIA ROMAGNA
    • FRIULI VENEZIA GIULIA
    • LAZIO
    • LIGURIA
    • LOMBARDIA
    • MARCHE
    • MOLISE
    • PIEMONTE
    • PUGLIA
    • SARDEGNA
    • SICILIA
    • TOSCANA
    • TRENTINO ALTO ADIGE
    • UMBRIA
    • VALLE D’AOSTA
    • VENETO
  • Media
  • Rai
  • Culture
    • Arte
    • Cinema
    • Culture
    • Libridine
    • Musica
    • Teatro
  • Interviste
  • Newsletter
  • Twitter
  • Facebook
  • Home
  • 2021
  • Dicembre
  • Page 3
Un anno fa ci lasciava Livia Giustolisi, il ricordo del Comune di Fivizzano e della Giuria del Premio Franco Giustolisi
Articoli

Un anno fa ci lasciava Livia Giustolisi, il ricordo del Comune di Fivizzano e della Giuria del Premio Franco Giustolisi

Redazione
29 Dicembre 2021
Share
Il Comune di Fivizzano (Massa Carrara) e la Giuria del Premio Giustolisi, intitolato alla memoria di Franco Giustolisi,  il 28 dicembre 2021, hanno ricordato Livia...
29 dicembre sciopero dei giornalisti Rai
Articoli Rai

29 dicembre sciopero dei giornalisti Rai

Daniele Macheda
28 Dicembre 202128 Dicembre 2021
Share
Il 29 dicembre le giornaliste e i giornalisti della Rai, delle testate delle reti, saranno in sciopero. Restano i tagli lineari all’informazione di servizio pubblico,...
Fnsi e Sgv solidali con i colleghi Rai in sciopero per i tagli all’informazione regionale sportiva
Articoli Rai

Fnsi e Sgv solidali con i colleghi Rai in sciopero per i tagli all’informazione regionale sportiva

Redazione
28 Dicembre 202128 Dicembre 2021
Share
Oggi, 28 dicembre, il presidente della Federazione nazionale della stampa italiana, Giuseppe Giulietti, ha portato, attraverso il Comitato di redazione della sede Rai di Venezia,...
Rai. Bartoli (Odg): a fianco dei giornalisti del Servizio pubblico in sciopero
Articoli Rai

Rai. Bartoli (Odg): a fianco dei giornalisti del Servizio pubblico in sciopero

Redazione
27 Dicembre 202128 Dicembre 2021
Share
“Mercoledì 29 dicembre i giornalisti della Rai saranno in sciopero per protestare contro i nuovi tagli all’informazione, a cominciare dalla chiusura della terza edizione dei Tgr...
In migliaia a Tripoli. Chiedono libertà e giustizia
Articoli Esteri

In migliaia a Tripoli. Chiedono libertà e giustizia

Alex Zanotelli
28 Dicembre 202128 Dicembre 2021
Share
Dal 1° ottobre più di 300 donne e diverse migliaia di uomini stanno resistendo in un presidio permanente davanti alla sede dell’UNHCR di Tripoli. Alcune...
Giornalisti minacciati: un triste record per Roma
Articoli

Giornalisti minacciati: un triste record per Roma

Guido D'Ubaldo
28 Dicembre 2021
Share
Roma è la città più rischiosa per i giornalisti. Lo rileva il rapporto dell’Osservatorio istituito dal Ministero dell’Interno pubblicato recentemente. Siamo di fronte a un...
Un anno tragico, tra morti sul lavoro e pandemia
Articoli Interni

Un anno tragico, tra morti sul lavoro e pandemia

Ottavio Olita
28 Dicembre 202128 Dicembre 2021
Share
Quella foto ci ricorderà per sempre questo terribile anno in cui ci sono stati oltre mille morti sul lavoro. Un ragazzo di vent’anni fa un...
Aumentano le aggressioni ai giornalisti, il dossier (allarmante) del Ministero dell’Interno con i dati del 2021
Articoli

Aumentano le aggressioni ai giornalisti, il dossier (allarmante) del Ministero dell’Interno con i dati del 2021

Graziella Di Mambro
27 Dicembre 2021
Share
Aumentano ancora le aggressioni ai giornalisti in Italia: lo certifica il rapporto dell'Osservatorio istituito dal Ministero dell'Interno pubblicato in queste ore. Un resoconto che si...
Grazie Desmond
Opinioni

Grazie Desmond

Massimo Marnetto
27 Dicembre 2021
Share
Per odiare basta l'istinto: per essere persone di pace occorre essere intelligenti. E Desmond Tutu - morto a 90 anni - ha speso un'intera vita...
Bergoglio: grande chiarezza, grande coerenza
Opinioni

Bergoglio: grande chiarezza, grande coerenza

Francesco Nicolosi Fazio
27 Dicembre 2021
Share
Non contento di essere il primo Papa gesuita (con il sole della Compagnia nel suo stemma) Bergoglio ha scelto pure il nome del “Poverello di...
Il trasloco più importante d’Italia
Opinioni

Il trasloco più importante d’Italia

Sandro Marucci
27 Dicembre 2021
Share
Un drone a perpendicolo su quel chilometro di centro storico battuto dai romani potrebbe riprendere una scena inconsueta: una fila di scatoloni che dal portone...
Precari, «3,5 euro vi sembrano molti!?»
Opinioni

Precari, «3,5 euro vi sembrano molti!?»

Rodolfo Ruocco
27 Dicembre 2021
Share
Una Repubblica fondata sul lavoro, precario. I lavoratori precari, già un numero enorme, sono addirittura aumentati con il Covid. Un giornalista non più propriamente giovane...
Ministero dell’Interno: Toscana al secondo posto per le aggressioni ai giornalisti. Ast e Odg chiedono l’ intervento delle istituzioni e aiuto ai cittadini
Articoli Informazione

Ministero dell’Interno: Toscana al secondo posto per le aggressioni ai giornalisti. Ast e Odg chiedono l’ intervento delle istituzioni e aiuto ai cittadini

Redazione
28 Dicembre 202128 Dicembre 2021
Share
Con 19 aggressioni ai giornalisti, registrate fino al 30 settembre del 2021, la Toscana è al secondo posto in Italia, dopo il Lazio (36 aggressioni), nel...
Il Sugc incontra il sindaco di Napoli: due tavoli per l’agibilità della professione sul territorio
Articoli

Il Sugc incontra il sindaco di Napoli: due tavoli per l’agibilità della professione sul territorio

Redazione
27 Dicembre 2021
Share
Il sindaco di Napoli Gaetano Manfredi ha ricevuto a Palazzo San Giacomo una delegazione del Sindacato unitario giornalisti della Campania composta dal segretario Claudio Silvestri,...

Navigazione articoli

Precedenti 1 2 3 4 … 20 Successivi

L’Italia non si Taglia

Dalla parte di lei

Rileggiamo l’articolo 34

News

News

Processo Eternit bis. Medicina Democratica: “la condanna di Stephan Schmidheiny messaggio di speranza per le vittime di amianto in Italia”

Redazione
8 Giugno 2023
Share

Laura Mara, avvocata di parte civile per Medicina Democratica :“Condanna importante nel panorama giurisprudenziale italiano perchè riconosce la teoria multistadio, cioè l'accelerazione del tempo della...

Read more
News

10 giugno: al via il “Tour del sorriso”, la manifestazione sportiva per costruire un parco giochi per bambini con disabilità

Redazione
8 Giugno 20238 Giugno 2023
Share

La prima tappa allo storico Circolo Canottieri Roma 7 giugno 2023, Roma – Parte il 10 giugno dal Circolo Canottieri Roma la prima edizione del...

Read more
News

A “Onda Letteraria” la presentazione del libro “Il collezionista di ossa della Magliana e altri delitti” di Fabrizio Peronaci

Redazione
7 Giugno 20237 Giugno 2023
Share

Il 9 giugno, alle ore 19, secondo appuntamento di “Onda Letteraria” con la presentazione del libro “Il collezionista di ossa della Magliana e altri delitti” di...

Read more
News

Un processo giusto (e più veloce) per la strage ferroviaria di Viareggio

Redazione
5 Giugno 2023
Share

Una protesta contro una giustizia troppo lenta per uno dei casi che più hanno fatto discutere negli ultimi anni. E così ci si ritrova mercoledì...

Read more

I presidi regionali di Articolo21

I presidi regionali di Articolo21
Campania Emilia Romagna Friuli Venezia Giulia Liguria Puglia Lombardia Marche Piemonte Sicilia Trentino Alto Adige Umbria Veneto Calabria Sardegna Valle d'Aosta Toscana Lazio Abruzzo Molise Basilicata

Clicca sulla regione

  • • CALABRIA
  • • CAMPANIA
  • • EMILIA ROMAGNA
  • • FRIULI VENEZIA GIULIA
  • • LAZIO
  • • LIGURIA
  • • LOMBARDIA
  • • MARCHE
  • • PIEMONTE
  • • PUGLIA
  • • SARDEGNA
  • • SICILIA
  • • TOSCANA
  • • TRENTINO ALTO ADIGE
  • • UMBRIA
  • • VENETO

Opinioni

Opinioni

La piaga delle divise che si trasformano in aguzzini

Roberto Malini
7 Giugno 2023
Share

Dopo i 5 agenti arrestati, altri 17 sono indagati nell'inchiesta della Procura di Verona su episodi di torture, maltrattamenti e peculato. Alcuni anni fa EveryOne...

Read more
Opinioni

Henry Kissinger e il caos contemporaneo 

Roberto Bertoni
6 Giugno 2023
Share

Molto è stato celebrato Henry Kissinger, assurto improvvisamente a emblema del pacifismo e della lungimiranza in politica estera, pur portando sulle spalle la responsabilità di...

Read more
Opinioni

Ucraina. Per raggiungere la pace sminiamo il conflitto dal fatalismo bellico

Massimo Marnetto
6 Giugno 2023
Share

La pace in Ucraina si raggiunge per fasi. La prima delle quali è sminare il conflitto dal fatalismo bellico, il sentimento per cui non ci sono alternative...

Read more
Opinioni

Servizi segreti, di ingegneria. Una possibile svolta nelle indagini su Capaci

Francesco Nicolosi Fazio
6 Giugno 2023
Share

Una evidenza che si vuole sottoporre alla Procura di Caltanissetta, ai 31 anni dall’attentato Falcone. Negli anni ’40 gli USA volevano collegare le realizzande basi...

Read more

Libridine

Libridine

“La luna del Sabba” (Bertoni editore), thriller d’esordio del giornalista Mario Forenza. La presentazione il 10 giugno a Roma

Redazione
7 Giugno 20237 Giugno 2023
Share

Può un quadro, il Baccanale, appeso nel negozio di un misterioso corniciaio inglese di nome William Blackwood, arrivare nella casa di una coppia romana e...

Read more

Cinema

Cinema Culture

Rapiti da “Rapito”. Bellocchio in concorso a Cannes fa centro ancora una volta

Anna Di Mauro
3 Giugno 2023
Share

L’ultima opera del grande maestro del cinema italiano, di una bellezza che rasenta la perfezione, si presta a sollevare vespai e critiche nei cosiddetti “benpensanti”,...

Read more

Arte

Arte Culture

Franca Rame e il tormento contemporaneo 

Roberto Bertoni
29 Maggio 2023
Share

Dieci anni senza Franca Rame. Dieci anni senza il suo coraggio, il suo entusiasmo, la sua passione civile e il suo femminismo indomito. Dieci anni...

Read more

Teatro

Culture Teatro

Medea di Euripide, eroina e assassina scuote le chiome e gli animi al Teatro Greco di Siracusa

Anna Di Mauro
25 Maggio 2023
Share

Nel silenzio del luogo sacrale, scenograficamente lineare, bianco, nero negli arredi preannuncio di lutto, mentre la nutrice fa il suo ingresso portando un’emblematica valigia e...

Read more
  • Sezioni generali
    • Interni
    • Esteri
    • Informazione
    • Culture
    • Economia
  • Bavagli
  • Diffamazione
  • Minacce e Vittime
  • Segreti italiani
  • Mafie
  • Guerre e Pace
  • Diritti
  • Migrazioni
  • Iniziative di Articolo21
  • Appelli
  • Dal Territorio
    • ABRUZZO
    • BASILICATA
    • CALABRIA
    • CAMPANIA
    • EMILIA ROMAGNA
    • FRIULI VENEZIA GIULIA
    • LAZIO
    • LIGURIA
    • LOMBARDIA
    • MARCHE
    • MOLISE
    • PIEMONTE
    • PUGLIA
    • SARDEGNA
    • SICILIA
    • TOSCANA
    • TRENTINO ALTO ADIGE
    • UMBRIA
    • VALLE D’AOSTA
    • VENETO
  • Media
  • Rai
  • Culture
    • Arte
    • Cinema
    • Culture
    • Libridine
    • Musica
    • Teatro
  • Interviste
  • Newsletter
  • Twitter
  • Facebook

Facebook

Articolo Ventuno

Twitter

Tweets by Artventuno

Newsletter

Iscriviti alla nostra Newsletter

Sostieni Articolo21

  • Chi siamo
  • Le nostre firme
  • Contatti
  • Privacy
  • Archivio storico
Copyright © 2023 Articolo21. All rights reserved.

Usiamo i cookie per fornirti la miglior esperienza d'uso e navigazione sul nostro sito web.

Puoi scoprire di più su quali cookie stiamo utilizzando o disattivarli in impostazioni.

Articolo21
Powered by  GDPR Cookie Compliance
Panoramica privacy

Questo sito Web utilizza i cookie in modo che possiamo fornirti la migliore esperienza utente possibile. Le informazioni sui cookie sono memorizzate nel tuo browser ed eseguono funzioni come riconoscerti quando ritorni sul nostro sito Web e aiutare il nostro team a capire quali sezioni del sito Web trovi più interessanti e utili.

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.

Cookie strettamente necessari

I cookie strettamente necessari dovrebbero essere sempre attivati per poter salvare le tue preferenze per le impostazioni dei cookie.

Se disabiliti questo cookie, non saremo in grado di salvare le tue preferenze. Ciò significa che ogni volta che visiti questo sito web dovrai abilitare o disabilitare nuovamente i cookie.

Cookie Policy

Maggiori informazione sulla nostra Cookie Policy