80 anni dalla Liberazione, verso il 25 aprile 2025

La lezione di Washington

1 0

Non so se nel diritto statunitense esista un reato di istigazione al sovvertimento dell’esito elettorale, ma il responsabile dell’invasione del Campidoglio americano ha un nome e un cognome: Donald Trump. L’ex presidente ha incendiato i suoi sostenitori con la versione della “vittoria rubata” senza alcun elemento e il messaggio ai suoi è stato chiaro: scendete in piazza e ridatemi il potere che hanno rubato con l’imbroglio. In un paese dove la diffusione delle armi non ha limiti, queste parole sono fuoco e l’incendio è divampato, con quattro morti e numerosi feriti. Con le immagini – indelebili – del tempio della democrazia profanato da vandali senza controllo.

La lezione che questa pessima pagina di golpe mimato ci consegna è che se  il potere viene concesso a un antidemocratico “carismatico”, poi non lo restituisce. Perché considererà illegittimo ogni processo che limita il suo delirio di onnipotenza. Questo trattenimento eversivo della carica è un tratto costante dei politici dall’ego ipertrofico. Anche in Italia. Facciamo attenzione a non sottovalutarne il pericolo solo perché sembrano rispettare la democrazia per giungere al potere. Perché se dovessero conquistarlo, poi dobbiamo prepararci a vedere i vandali a Montecitorio, urlare al broglio e spaccare le vetrate. A Washington hanno ripristinato l’ordine in poche; a Roma non so se, nelle stesse condizioni, le cose si risolverebbero così velocemente.

Iscriviti alla Newsletter di Articolo21

Articolo21
Panoramica privacy

Questo sito Web utilizza i cookie in modo che possiamo fornirti la migliore esperienza utente possibile. Le informazioni sui cookie sono memorizzate nel tuo browser ed eseguono funzioni come riconoscerti quando ritorni sul nostro sito Web e aiutare il nostro team a capire quali sezioni del sito Web trovi più interessanti e utili.

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.