80 anni dalla Liberazione, verso il 25 aprile 2025

Ma Mediaset è al governo?

0 0

Torniamo alle leggi ad aziendam o, per meglio dire, ad personam? Che senso ha pensare ad una norma specifica per tutelare Mediaset dall’iniziativa di Vivendi? La decisione della Corte di Giustizia europea, che ha dichiarato illegittimo un punto della vecchia legge Gasparri sull’emittenza, va rispettata. In rispetto dell’indipendenza e della principio di separazione dei poteri dello Stato occorre comunque attendere la relativa sentenza del Tar Lazio. Se mai va abrogata le vecchia normativa nel suo insieme, non un singolo aspetto. E si scelga il luogo naturale, vale a dire il recepimento della Direttiva europea sui servizi audiovisivi, nella cui sede verrà data piena delega al Governo di riscrivere le regole del gioco. E si costruisca, magari, un’ampia cabina di regia, che coinvolga non solo il Governo, bensì pure la stessa Autorità per le garanzie nelle comunicazioni, in uno scenario ben più ampio: quello delle nuove comunicazioni digitali.

Si sperava che questo governo e questa maggioranza avessero cambiato un antico approccio devoto al Biscione. E’ stata un’illusione?


Iscriviti alla Newsletter di Articolo21

Articolo21
Panoramica privacy

Questo sito Web utilizza i cookie in modo che possiamo fornirti la migliore esperienza utente possibile. Le informazioni sui cookie sono memorizzate nel tuo browser ed eseguono funzioni come riconoscerti quando ritorni sul nostro sito Web e aiutare il nostro team a capire quali sezioni del sito Web trovi più interessanti e utili.

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.