80 anni dalla Liberazione, verso il 25 aprile 2025

Libero mercato. Dazi e circolazione finanziaria

0 0

Anni fa in un cantiere il geometra lasciò un ben remunerato impiego. Grazie allo zio vescovo aveva “preso” un grosso appalto per la ristrutturazione di un ex convento. I fondi provenivano dal Regno Unito. Al tempo i denari della chiesa (obolo di San Pietro e otto per mille) erano in parte “custoditi” presso la succursale HSBC di Londra, artefice di tante operazioni “internazionali”. L’acquisto recente di un immobile a Londra, via Lussemburgo, non è altro quello che, in Albione, definiscono “the tip of the iceberg”, della finanza vaticana. Forse anche per questo Papa Francesco conclude le sue pubbliche  orazioni con “Pregate per me!”.

Il cosiddetto Libero Mercato offre diverse connotazioni di tipo mafioso. Anche nella recente vicenda delle sanzioni agli aiuti di stato al consorzio aeronautico “Airbus”, il risultato riprende le logiche della criminalità organizzata. L’Unione Europea ha aiutato “Airbus”, mentre il WTO (organismo “internazionale”) consente dazi USA (7 miliardi) che colpiscono l’agricoltura italiana. Come quando si uccide il cugino del pentito non potendo colpire il collaboratore.

Il risultato, senza scomodare Cosa Nostra, è che chi mangia (Airbus) si ingrassa e la gastrite viene a chi non ha neanche assaggiato una briciola (gli agricoltori italiani).

Stranamente nessuna sanzione WTO è prevista per la movimentazione illegale di enormi capitali, specialmente verso stati che fanno una enorme concorrenza sleale sul regime fiscale. Anche perché il “bello” dell’evasione fiscale è il nero, con cui si pagano le tangenti. Nel libero mercato.

*Associazione Liberi Ingegneri                                                     


Iscriviti alla Newsletter di Articolo21

Articolo21
Panoramica privacy

Questo sito Web utilizza i cookie in modo che possiamo fornirti la migliore esperienza utente possibile. Le informazioni sui cookie sono memorizzate nel tuo browser ed eseguono funzioni come riconoscerti quando ritorni sul nostro sito Web e aiutare il nostro team a capire quali sezioni del sito Web trovi più interessanti e utili.

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.