Skip to the content
Articolo21

Articolo21

Il dovere di informare il diritto ad essere informati

martedì 17 Maggio 2022
  • Sezioni generali
    • Interni
    • Esteri
    • Informazione
    • Culture
    • Economia
  • Bavagli
  • Diffamazione
  • Minacce e Vittime
  • Segreti italiani
  • Mafie
  • Guerre e Pace
  • Diritti
  • Migrazioni
  • Iniziative di Articolo21
  • Appelli
  • Dal Territorio
    • ABRUZZO
    • BASILICATA
    • CALABRIA
    • CAMPANIA
    • EMILIA ROMAGNA
    • FRIULI VENEZIA GIULIA
    • LAZIO
    • LIGURIA
    • LOMBARDIA
    • MARCHE
    • MOLISE
    • PIEMONTE
    • PUGLIA
    • SARDEGNA
    • SICILIA
    • TOSCANA
    • TRENTINO ALTO ADIGE
    • UMBRIA
    • VALLE D’AOSTA
    • VENETO
  • Media
  • Rai
  • Culture
    • Arte
    • Cinema
    • Culture
    • Libridine
    • Musica
    • Teatro
  • Interviste
  • Newsletter
  • Twitter
  • Facebook
  • Home
  • 2019
  • Ottobre
  • 28
L’appello di Marco Bazzoni: le morti sul lavoro non sono mai “bianche”
Articoli Lavoro

L’appello di Marco Bazzoni: le morti sul lavoro non sono mai “bianche”

Redazione
28 Ottobre 2019
Share
L'iniziativa di Marco Bazzoni, operaio metalmeccanico e Rappresentante per la sicurezza, che tiene la contabilità delle vittime: dall'inizio dell'anno sono state 332 di Paolo Ferrario*...
Il Resto del Carlino. “La vostra vertenza è la nostra vertenza…”
Articoli Informazione

Il Resto del Carlino. “La vostra vertenza è la nostra vertenza…”

Donato Ungaro
28 Ottobre 2019
Share
Se nel bel mezzo di un'assemblea arrivano telefonate che “invitano” i giornalisti a tornare in redazione, perché – a detta di chi chiama – quell'assemblea...
Nuovo Mps per Draghi? Palazzo Chigi, Quirinale?
Opinioni

Nuovo Mps per Draghi? Palazzo Chigi, Quirinale?

Rodolfo Ruocco
28 Ottobre 2019
Share
Difficilmente Mario Draghi farà il pensionato. Egli stesso non ha escluso un suo impegno in futuro. Presidente del Consiglio, presidente della Repubblica? Nella sua ultima...
“Per i diritti e i doveri di cittadinanza”. 7 e 8 novembre a Bolsena e Orvieto
News

“Per i diritti e i doveri di cittadinanza”. 7 e 8 novembre a Bolsena e Orvieto

Redazione
28 Ottobre 2019
Share
L’Associazione Pier Luigi Leoni organizza nei giorni 7 e 8 novembre, a Bolsena e Orvieto, la prima edizione di “Per i diritti e i doveri...
La Bestia si sta mangiando la democrazia in Italia
Opinioni

La Bestia si sta mangiando la democrazia in Italia

Roberto Malini
28 Ottobre 2019
Share
L'estrema destra italiana conta su una potente macchina di propaganda e discredito, che comprende migliaia di gruppi Facebook nonché del sostegno dei media e di...
Il caso ‘La Nuova Basilicata’, oggi alle 15.30 conferenza stampa in Fnsi
Articoli Informazione

Il caso ‘La Nuova Basilicata’, oggi alle 15.30 conferenza stampa in Fnsi

Redazione
28 Ottobre 201929 Ottobre 2019
Share
Una vertenza del lavoro lunga vent'anni, con scandalosi ritardi e rinvii, sarà al centro di una conferenza stampa che si svolgerà oggi, martedì 29 ottobre...
Festa cinema Roma 2019.  “Il peccato – Il furore di Michelangelo” di Andrei Konchalovsky chiude in bellezza
Articoli Culture

Festa cinema Roma 2019.  “Il peccato – Il furore di Michelangelo” di Andrei Konchalovsky chiude in bellezza

Bruna Alasia
28 Ottobre 201928 Ottobre 2019
Share
La festa del cinema di Roma ha chiuso con “Il peccato – Il furore di Michelangelo” di Andrei Konchalovski. Il Buonarroti è un artista rinascimentale...
Appello ai sindaci: adottate l’articolo 21 della Costituzione. La libertà di stampa è un bene comune nelle #cittasenzabavaglio
Articoli

Appello ai sindaci: adottate l’articolo 21 della Costituzione. La libertà di stampa è un bene comune nelle #cittasenzabavaglio

Redazione
28 Ottobre 2019
Share
Sabato 26 ottobre, su iniziativa dell'associazione Leali delle Notizie, si è celebrata a Ronchi dei Legionari una giornata dedicata alla libertà di stampa e di...
Addio a padre Eugenio Melandri. Il ricordo della Tavola della Pace
Articoli

Addio a padre Eugenio Melandri. Il ricordo della Tavola della Pace

Redazione
28 Ottobre 2019
Share
È morto a Ravenna padre Eugenio Melandri, il 'prete rosso' sospeso a divinis 28 anni fa dopo la sua candidatura alle Europee del 1989 con...
La scommessa peronista è salvare l’Argentina. Quanto conta Cristina Fernandez de Kirchner
Articoli

La scommessa peronista è salvare l’Argentina. Quanto conta Cristina Fernandez de Kirchner

Livio Zanotti
28 Ottobre 2019
Share
C’è troppa ideologia e poco senso della realtà nel domandarsi se ora che stravinte le elezioni sarà il nuovo capo dello stato, Alberto Fernandez, a...
L’eco del voto in Umbria più forte del previsto
Articoli UMBRIA

L’eco del voto in Umbria più forte del previsto

Massimo Marnetto
28 Ottobre 201921 Maggio 2020
Share
La botta in Umbria è stata più forte del previsto. Venti punti di differenza tra la destra che stravince e l'alleanza di Pd-5 Stelle che...
Voto in Umbria e omicidio Sacchi. La lettura dei Tg
Blog

Voto in Umbria e omicidio Sacchi. La lettura dei Tg

Osservatorio Tg
28 Ottobre 2019
Share
I Tg dal 21 al 25 ottobre 2019 - In una settimana assorbita dalla politica, con le tensioni sulla manovra che lasciano il campo alle...

Diamo luce alla solidarietà

Dalla parte di lei

Rileggiamo l’articolo 34

News

News

Lucca, Ast e Odg: “Vile attacco nella notte a NoiTv. Piena solidarietà al direttore e ai colleghi”

Redazione
10 Maggio 2022
Share

Nella notte, fra lunedì 9 e martedì 10 maggio 2022, i mezzi e la sede di NoiTv di Lucca sono stati vandalizzati con scritte riconducibili al...

Read more
News

G8 Genova. Corte europea dice no a ricorso poliziotti condannati

Redazione
7 Maggio 20227 Maggio 2022
Share

La Corte europea dei diritti dell'uomo ha dichiarato irricevibile il ricorso presentato dai funzionari di polizia condannati in via definitiva per i fatti della scuola...

Read more
News

“Più forte della paura”, venerdì 6 maggio) a presentazione in Senato

Redazione
4 Maggio 20224 Maggio 2022
Share

Venerdì, 6 maggio, alle 11 verrà presentato in Senato, su iniziativa della Commissione diritti umani, “Più forte della paura”, il libro con cui la nostra...

Read more
News

“Cooperazione per l’integrazione giovanile”, percorsi di cittadinanza attiva dei giovani immigrati 

Redazione
28 Aprile 2022
Share

“Cooperazione per l'integrazione giovanile” (CO4YOU). È il nuovo progetto europeo promosso dal Centro Pio La Torre insieme ai suoi partner europei: Association for Sustainable Development...

Read more

I presidi regionali di Articolo21

I presidi regionali di Articolo21
Campania Emilia Romagna Friuli Venezia Giulia Liguria Puglia Lombardia Marche Piemonte Sicilia Trentino Alto Adige Umbria Veneto Calabria Sardegna Valle d'Aosta Toscana Lazio Abruzzo Molise Basilicata

Clicca sulla regione

  • • CALABRIA
  • • CAMPANIA
  • • EMILIA ROMAGNA
  • • FRIULI VENEZIA GIULIA
  • • LAZIO
  • • LIGURIA
  • • LOMBARDIA
  • • MARCHE
  • • PIEMONTE
  • • PUGLIA
  • • SARDEGNA
  • • SICILIA
  • • TOSCANA
  • • TRENTINO ALTO ADIGE
  • • UMBRIA
  • • VENETO

Opinioni

Opinioni

Valerio Onida, il giurista indomito

Roberto Bertoni
16 Maggio 2022
Share

L'addio di Valerio Onida, all'età di ottantasei anni, ci rattrista per vari motivi. Innanzitutto, perdiamo un cultore della Costituzione, un galantuomo e un giurista di...

Read more
Opinioni

Il prossimo 2 Giugno annulliamo la parata militare a Roma

Massimo Marnetto
16 Maggio 2022
Share

Ho la nausea per la guerra e per qualsiasi immagine la ricordi. Dopo quasi tre mesi di massacri e distruzioni in Ucraina, vedere carri armati,...

Read more
Opinioni

Coincidenze. Da Yalta, a Moro a Putin, il nove maggio

Francesco Nicolosi Fazio
16 Maggio 2022
Share

La data del nove maggio è densa di ricordi e coincidenze. Ma ciò solo dal nove maggio 1945, cioè a partire dalla caduta del nazismo....

Read more
Opinioni

Draghi atlantista non subalterno

Rodolfo Ruocco
16 Maggio 2022
Share

Il cessate il fuoco in Ucraina passa per il grano. Almeno è il primo passo. Draghi ne è convinto. Kiev è tra i maggiori produttori...

Read more

Libridine

Libridine

“Annientare” di Michel Houellebecq

Gianfranco Angelucci
16 Maggio 2022
Share

L’Europa è malata grave, colpita da un morbo incurabile come l’intero Occidente. Sarà solo questione di tempo ma la sua luminosa parabola già volge al...

Read more

Cinema

Cinema Culture

Cannes 2022. Proiettato postumo “Mariupolis 2” di Mantas Kvedaravičius, regista assassinato dall’esercito russo

Bruna Alasia
16 Maggio 2022
Share

Il festival di Cannes sta per partire tra echi di guerra che arrivano con vivida chiarezza sulla Croisette. Immagini che susciteranno molta emozione grazie alla...

Read more

Arte

Arte Culture

Gianni Berengo Gardin: “La pellicola è il mio Dio”, al MaXXI una personale del maestro della fotografia

Bruna Alasia
4 Maggio 2022
Share

ROMA – Al MAXXI, nell’affollata conferenza stampa dell’anteprima della mostra “Gianni Berengo Gardin. L’occhio come mestiere”, il 92enne maestro della fotografia mette le mani avanti,...

Read more

Teatro

Culture Teatro

La Locandiera goldoniana è anni ’50 e canterina nella versione di Luca De Fusco

Anna Di Mauro
13 Maggio 2022
Share

Protagonista femminile e non certo femminista, al centro di una palese ascesa della borghesia, a fronte di un’aristocrazia nullafacente degradata e impoverita, l’arguta Mirandolina seduce...

Read more
  • Sezioni generali
    • Interni
    • Esteri
    • Informazione
    • Culture
    • Economia
  • Bavagli
  • Diffamazione
  • Minacce e Vittime
  • Segreti italiani
  • Mafie
  • Guerre e Pace
  • Diritti
  • Migrazioni
  • Iniziative di Articolo21
  • Appelli
  • Dal Territorio
    • ABRUZZO
    • BASILICATA
    • CALABRIA
    • CAMPANIA
    • EMILIA ROMAGNA
    • FRIULI VENEZIA GIULIA
    • LAZIO
    • LIGURIA
    • LOMBARDIA
    • MARCHE
    • MOLISE
    • PIEMONTE
    • PUGLIA
    • SARDEGNA
    • SICILIA
    • TOSCANA
    • TRENTINO ALTO ADIGE
    • UMBRIA
    • VALLE D’AOSTA
    • VENETO
  • Media
  • Rai
  • Culture
    • Arte
    • Cinema
    • Culture
    • Libridine
    • Musica
    • Teatro
  • Interviste
  • Newsletter
  • Twitter
  • Facebook

Facebook

Articolo Ventuno

Twitter

Tweets by Artventuno

Newsletter

Iscriviti alla nostra Newsletter

Sostieni Articolo21

  • Chi siamo
  • Le nostre firme
  • Contatti
  • Privacy
  • Archivio storico
Copyright © 2022 Articolo21. All rights reserved.

Usiamo i cookie per fornirti la miglior esperienza d'uso e navigazione sul nostro sito web.

Puoi scoprire di più su quali cookie stiamo utilizzando o disattivarli in impostazioni.

Articolo21
Powered by  GDPR Cookie Compliance
Panoramica privacy

Questo sito Web utilizza i cookie in modo che possiamo fornirti la migliore esperienza utente possibile. Le informazioni sui cookie sono memorizzate nel tuo browser ed eseguono funzioni come riconoscerti quando ritorni sul nostro sito Web e aiutare il nostro team a capire quali sezioni del sito Web trovi più interessanti e utili.

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.

Cookie strettamente necessari

I cookie strettamente necessari dovrebbero essere sempre attivati per poter salvare le tue preferenze per le impostazioni dei cookie.

Se disabiliti questo cookie, non saremo in grado di salvare le tue preferenze. Ciò significa che ogni volta che visiti questo sito web dovrai abilitare o disabilitare nuovamente i cookie.

Cookie di terze parti

Questo sito web utilizza Google Analytics per raccogliere informazioni anonime come il numero di visitatori del sito e le pagine più popolari.

Mantenere questo cookie abilitato ci aiuta a migliorare il nostro sito web.

This website uses Google Analytics to collect anonymous information such as the number of visitors to the site, and the most popular pages.

Keeping this cookie enabled helps us to improve our website.

Attiva i cookie strettamente necessari così da poter salvare le tue preferenze!

Cookie Policy

Maggiori informazione sulla nostra Cookie Policy