80 anni dalla Liberazione, verso il 25 aprile 2025

La bellezza di Anna Frank

0 0
Se non avesse incontrato la follia, l’abiezione e l’infinito odio nazista, in questi giorni Anna Frank avrebbe compiuto novant’anni. È impossibile immaginare come sarebbe stata la sua vita, se si sarebbe sposata, se avrebbe avuto figli e nipoti, se sarebbe diventata una grande scrittrice, dove avrebbe vissuto e cosa ne penserebbe oggi di quest’Europa così fragile e divisa.
La figura di Anna è inscindibile dalla sua tragedia, dal suo diario, dalle infinite sofferenze che ha dovuto affrontare e che ha così ben descritto, con la sua penna da adolescente e il suo coraggio fuori dal comune. Allo stesso modo, è inscindibile dal campo di concentramento di Bergen-Belsen, dalla sua maledetta fine, dal suo grido d’amore per una vita che di giorno in giorno andava spegnendosi, dalle sue parole così mature, fin troppo per una ragazza costretta a diventare adulta prima del tempo.
Una cosa, tuttavia, è certa: i suoi sogni, le sue speranze, la sua bellezza interiore e la profondità delle sue riflessioni sono giunte fino a noi, ancora attuali, vive, in grado di regalare emozioni fortissime e passioni impossibili da descrivere a parole.
Di Anna Frank, della sua soffitta, del suo splendido rapporto col padre, delle sue parole disperate e sconvolgenti e del suo tentativo di resistere all’abisso ci rimane una testimonianza destinata all’eternità. Renderle omaggio è un dovere morale, soprattutto in questa stagione di negazionismo diffuso e nazi-fascismo di ritorno.

Iscriviti alla Newsletter di Articolo21

Articolo21
Panoramica privacy

Questo sito Web utilizza i cookie in modo che possiamo fornirti la migliore esperienza utente possibile. Le informazioni sui cookie sono memorizzate nel tuo browser ed eseguono funzioni come riconoscerti quando ritorni sul nostro sito Web e aiutare il nostro team a capire quali sezioni del sito Web trovi più interessanti e utili.

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.