80 anni dalla Liberazione, verso il 25 aprile 2025

Intimidazioni a Giuseppe Bianco, corrispondente del Roma

0 0
Non parlare, stai zitto” sono le minacce di chi conosce bene il potere dell’informazione. È un imperativo, un ordine dato con l’intenzione di terrorizzare chi cerca di rompere i silenzi e raccontare semplicemente la verità. La vittima stavolta è Giuseppe Bianco, corrispondente del Roma. È successo sabato, 24 marzo, ad Arzano, il giornalista aspettava la figlia diciottenne in macchina, nel parcheggio sotto casa, quando è stato affiancato da una persona in moto. Con il viso coperto dal casco il malintenzionato bussa più volte al finestrino di Bianco, intimandogli di aprire. Di fronte a rifiuto del cronista arriva la minaccia: “Non parlare, stai zitto”, gli dice il misterioso motociclista mostrandogli il calcio di una pistola. Dopo l’intimidazione, l’uomo si è dato alla fuga su un Honda grigia.  Bianco è corrispondente per il Roma dal triangolo Arzano, Casavatore e Casoria, una delle zone più complesse del napoletano proprio per la forte presenza della criminalità organizzata. Due volte il comune di Arzano è stato sciolto per infiltrazioni camorriste. Bianco ha sempre denunciato questa situazione evidenziando nei suoi articoli i forti legami e i rapporti d’affari tra politica e camorra. Già da tempo il giornalista viveva in un clima intimidatorio e ritorsivo, era già stata informata l’Autorità Giudiziaria e tutti gli organi preposti tra cui la Procura di Napoli Nord, Prefettura, Carabinieri e Direzione Nazionale Antimafia. “Non ci faremo intimidire, ma chiediamo l’aiuto forte dello Stato”, ha dichiarato Bianco. Sul caso indagano i carabinieri della Tenenza di Arzano, che hanno acquisito i video delle telecamere di sorveglianza della zona. Articolo 21 si unisce alla Federazione Nazionale della Stampa, all’Ordine Regionale dei Giornalisti della Campania e al Sindacato Unitario dei Giornalisti nel condannare le vili minacce a mano armata subite dal collega ad Arzano e nel chiedere a gran voce che venga fatta chiarezza sull’accaduto. Il SUGC ha offerto a Bianco assistenza legale e collaborazione nell’attesa che e indagini facciano il loro corso.
“Bianco è un cronista che si documenta – ha spiegato Antonio Sasso, direttore de’ Il Roma – e porta avanti le sue inchieste con scrupolosità e lavora, nello spirito della verità, in un territorio molto difficile come quello di Arzano”.

Iscriviti alla Newsletter di Articolo21

Articolo21
Panoramica privacy

Questo sito Web utilizza i cookie in modo che possiamo fornirti la migliore esperienza utente possibile. Le informazioni sui cookie sono memorizzate nel tuo browser ed eseguono funzioni come riconoscerti quando ritorni sul nostro sito Web e aiutare il nostro team a capire quali sezioni del sito Web trovi più interessanti e utili.

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.