Lampedusa 3 ottobre 2017: giornata della memoria e dell’accoglienza
Furono 368 le vittime del naufragio di Lampedusa di 4 anni fa. Da allora purtroppo la tragica conta dei morti non si è fermata Sull’isola... [ Leggi ]
17 Febbraio 2019
Furono 368 le vittime del naufragio di Lampedusa di 4 anni fa. Da allora purtroppo la tragica conta dei morti non si è fermata Sull’isola... [ Leggi ]
“Mi chiamo Roberto Di Matteo ma sul web il mio nome di battaglia è Bobomatto. Figlio della crisi ho studiato per essere un regista... [ Leggi ]
Per un’intera generazione nominare Giuseppe De Santis, come nel riflesso condizionato di Pavlov, come il simbolo del dollaro nelle pupille di Paperon de Paperoni,... [ Leggi ]
“Ribadiamo l’impegno a contribuire a raggiungere la verità: continuando a scrivere di Giulio e dei difensori dei diritti umani egiziani, difendendo Giulio da ripugnanti... [ Leggi ]
Capitano talvolta serate speciali, serate in cui la RAI si ricorda di essere il servizio pubblico e decide di regalare agli spettatori una lettura... [ Leggi ]
I giornalisti Roberto Di Matteo e Filippo Rossi saranno domani, alle 16.30, nella sede della Federazione nazionale della stampa italiana per una conferenza... [ Leggi ]
Martedì 10 ottobre 2017 presso il Circolo dei Lettori in Via Giambattista Bogino 9 a Torino alle ore 11,30 si terrà la CONFERENZA STAMPA di presentazione delle giornate di premiazione... [ Leggi ]
Una nuova ondata di arresti, nell'attesa che il 31 ottobre riprenda il processo a 18 tra giornalisti e vertici editoriali dello storico quotidiano di... [ Leggi ]
Martedì 10 ottobre 2017 presso il Circolo dei Lettori in Via Giambattista Bogino 9 a Torino alle ore 11,30 si terrà la CONFERENZA STAMPA di presentazione delle giornate di premiazione... [ Leggi ]
Il voto di domenica ha un chiaro sconfitto, Mariano Rajoy e il suo governo. Madrid aveva garantito che non avrebbe consentito che il referendum illegale... [ Leggi ]
“Io voglio scrivere che la mafia è una montagna di merda”, lo diceva Peppino Impastato,giornalista siciliano, quando cominciò la lotta che lo portò alla... [ Leggi ]
Chiamiamo le cose con il loro nome e senza giri di parole. Hanno vinto su tutte la propaganda della Lega Nord e di Grillo,... [ Leggi ]
Appello dal mondo cattolico. Acli, Azione Cattolica Italiana, Caritas Italiana, Comunità di Sant'Egidio e la Federazione Società di San Vincenzo De Paoli chiedono a... [ Leggi ]
intervista ad Alan Friedman (giornalista e scrittore) a cura di Mostafa El Ayoubi (caporedattore di Confronti) Ma quale America aveva […] consegnato a Trump quella sconcertante vittoria? Dopo... [ Leggi ]
Dopo le prime due edizioni, l'Authority intende promuovere nuove attività di monitoraggio e studio sull'evoluzione della professione giornalistica, rendendo così permanente l'iniziativa con il... [ Leggi ]
“Non è una battaglia corporativa ma una battaglia di civiltà”. Da questo assunto parte la mobilitazione dei sindacati confederali della scuola che oggi a... [ Leggi ]
Donatella D'Acapito “È stato lasciato solo”. Troppe volte si è usata questa frase per indicare la condizione in cui si sono trovati uomini dello Stato o uomini... [ Leggi ]
Antonio Ferrari è un giornalista del Corriere della sera, collega e amico di Walter Tobagi, assassinato nel 1980 da un gruppo terroristico di estrema... [ Leggi ]
[Traduzione a cura di Luciana Buttini dall’articolo originale di Sören Altstaedt pubblicato su openDemocracy] Quando nel 1824 Beethoven compose il suo ‘Inno alla gioia’, non avrebbe mai immaginato che soltanto 200 anni... [ Leggi ]
Di Renato Nicolini, della sua cultura, della sua grandezza e della sua tragica e prematura scomparsa ce ne siamo già occupati in agosto, in... [ Leggi ]
Carichi di echi lontani e recenti, i rintocchi della drammatica crisi istituzionale in Spagna allarmano tutt’Europa. Da Bruxelles, però, possono soltanto invocare buon senso... [ Leggi ]
Visto che la Costituzione ha resistito al chi voleva stravolgerla, ora gli stessi guastatori vogliono svuotare la sovranità del popolo. Mi riferisco alla piena... [ Leggi ]
Venerdì 6 ottobre, alle ore 10, presso l'Aula Magna della Facoltà di Giurisprudenza in via Maqueda a Palermo si terrà un confronto programmatico con... [ Leggi ]
Una due giorni bellissima, quella promossa ad Assisi gli scorsi 29 e 30 settembre dall’associazione “Articolo21” e dalla “Rivista San Francesco” su: “Muri mediatici,... [ Leggi ]
Un giorno un detenuto mi disse: - Certo per voi è più comodo girare un film sul carcere piuttosto che accogliere a casa vostra... [ Leggi ]
Promossa, fra gli altri, da Fnsi, Miur e associazione Articolo21, l'iniziativa è rivolta a studentesse e studenti degli istituti secondari di II grado. Dovranno... [ Leggi ]
No di Speranza (Mdp): voteremo solo lo “scostamento” di bilancio. Non c’è una svolta sulle questioni sociali. Il sì di qualche pisapiano (Gruppo misto) Di... [ Leggi ]
"Le colombe siriane cantano sopra la mia testa, il loro richiamo piange nei miei occhi". Inizia così "Lament for Syria", la poesia in inglese... [ Leggi ]
Inserita da AEJ su segnalazione di Ossigeno. L’intrusione e il furto di documenti è considerato un caso di “molestia e intimidazione” e un allarme di alto... [ Leggi ]
Antonio Nicola Pezzuto Lo scorso 21 aprile il Procuratore Leonardo Leone De Castris si insediava a capo della Procura di Lecce. Durante la cerimonia inaugurale,... [ Leggi ]
Visto il ruolo che ha ricoperto in passato, chiunque sosterrebbe che questa società pubblica mai e poi mai avrebbe violato la normativa sui tempi di... [ Leggi ]
Il Consiglio dei ministri ha approvato in via definitiva il secondo Programma biennale. Ecco le sfide più impegnative: dalla riforma strutturale dell'attuale sistema di... [ Leggi ]
Ora che sappiamo com’è andata, ascoltare quella prima raffica di mitragliatrice sparata sugli spettatori del concerto country di Las Vegas,è ancora più sconvolgente. Ti... [ Leggi ]
E’ morto a 66 anni a Malibu per un attacco di cuore il grande chitarrista americano Tom Petty. "Non voglio essere una di quelle... [ Leggi ]
"Roma è avvolta dal velo dell'indifferenza. È la città in cui Stefano è nato ed è morto e noi quel velo lo vogliamo squarciare".... [ Leggi ]
Quattro schermi, audio sincronizzato. Aziz inizia a parlare e intorno si muove il mondo dove vive, da solo, ad 8 anni, la Belgrado abbandonata... [ Leggi ]
La richiesta ai vescovi è di attivarsi perché i cattolici si mobilitino per l’adesione dell’Italia al Trattato per l’interdizione delle armi nucleari. Perché L’Italia... [ Leggi ]
Non è più sopportabile sentir dire e leggere che Roma è sempre stata in queste condizioni da decenni, senza nessuna distinzione fra un sindaco... [ Leggi ]