80 anni dalla Liberazione, verso il 25 aprile 2025

Una grande Marcia Perugia-Assisi. A tutti un grande: grazie!

0 0

Grazie a tutti quelli che, ieri, hanno partecipato alla Marcia PerugiAssisi della pace e della fraternità. E’ stata una giornata importante, bella, emozionante. Il più grande grazie va ai tantissimi giovani e giovanissimi, alle ragazze e ai ragazzi, alle famiglie, donne, uomini e anziani di tutte le generazioni che ci sono stati.

Grazie agli insegnanti e dirigenti scolastici che hanno organizzato la partecipazione attiva dei loro studenti con passione e gratuità, che gli hanno consentito di fare un bel esercizio di pace, che cercano di trasformare la scuola in un luogo dove si studia e s’impara la pace.

Grazie a chi ha organizzato i pullman, le riunioni e gli incontri preparatori, grazie a chi ha coinvolto gli immigrati, a chi ha incoraggiato e facilitato la partecipazione delle scuole e dei giovani. Grazie a chi lo ha fatto in prima persona senza risparmiare energie. Grazie a tutti gruppi, le associazioni e le organizzazioni sindacali che hanno aderito, a tutte quelle che ci sono state con i propri progetti e i propri operatori e a tutti coloro che si sono messi a disposizione con grande generosità e impegno.

Grazie a tutti i Sindaci e Presidenti, amministratori e funzionari che ci hanno creduto, che hanno aderito e sostenuto anche economicamente l’organizzazione della Marcia, che sono venuti offrendo un volto concreto ad una politica diversa. Grazie ai vigili urbani che hanno portato i Gonfaloni delle proprie istituzioni. Grazie alla protezione civile, alla croce rossa, alle forze di polizia, alla prefettura e a tutte le istituzioni che hanno facilitato lo svolgimento della manifestazione.

Un ringraziamento particolare lo abbiamo rivolto durante la Marcia a Papa Francesco. Oggi rinnoviamo il nostro grazie al Presidente della Repubblica Sergio Mattarella che ha dedicato un prezioso messaggio di riconoscimento e incoraggiamento ai giovani che hanno animato come nessun altro la nostra marcia. Grazie alla Presidente della Camera Laura Boldrini che ci ha invitato a Montecitorio per rafforzare i nostri percorsi di pace.

Grazie a chi ha dato voce alla pace e alla domanda di aiuto di chi l’ha persa. Grazie a tutti i giornalisti che ci hanno seguito e raccontato con attenzione e professionalità lo sforzo sincero di così tanta gente. Grazie alle loro associazioni e organizzazioni che hanno dato un contributo decisivo. Grazie alla Rai che ha ben interpretato il compito di servizio pubblico come ho già visto fare una settimana fa a Lampedusa.

Grazie a tutti quelli che hanno contribuito ad organizzare la Perugia-Assisi, alle donne che lavorano nel nostro ufficio di Perugia, agli amici e a tutti quelli che si sono messi a disposizione per fare anche per i servizi più umili e che oggi, lunedì, hanno ripreso il lavoro. Senza sosta né tentennamenti.

La Marcia continua. E non è uno slogan. Grazie!


Iscriviti alla Newsletter di Articolo21

Articolo21
Panoramica privacy

Questo sito Web utilizza i cookie in modo che possiamo fornirti la migliore esperienza utente possibile. Le informazioni sui cookie sono memorizzate nel tuo browser ed eseguono funzioni come riconoscerti quando ritorni sul nostro sito Web e aiutare il nostro team a capire quali sezioni del sito Web trovi più interessanti e utili.

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.