Topi, immondizia, clandestini; e razzismo (I Tg di mercoledì 17 giugno)
Nel giorno dell’incontro italiano tra Cameron e Renzi l’apertura per i Tg Rai è tutta sulla diplomazia e gli scambi bilaterali e multilaterali sulla questione dell’immigrazione
Nel giorno dell’incontro italiano tra Cameron e Renzi l’apertura per i Tg Rai è tutta sulla diplomazia e gli scambi bilaterali e multilaterali sulla questione dell’immigrazione
Il fenomeno dei migranti, dei profughi, dei richiedenti asilo ha fatto irruzione nel consumo di massa televisivo, divenendo un’icona, un simbolo della globalizzazione. L’altra faccia della tecnocrazia finanziaria…
“La magistratura faccia luce al più presto: abbiamo piena fiducia nel suo operato. L’Usigrai da anni chiede la massima trasparenza sui conti e sugli appalti”
Oggi, milioni di persone nel mondo conoscono il nome di mio marito, Raif Badawi. Questa attenzione è confortante, ma il motivo che l’ha generata mi sconvolge. Raif è stato arrestato nel nostro paese, l’Arabia Saudita, esattamente tre anni fa, il 17 giugno 2012, solo per aver espresso le sue idee. Si è messo alla tastiera e ha iniziato a scrivere sul suo sito internet…
Diamo voce a chi non ne ha. E’ questo il tema della riflessione su cui, giovedì 18 giugno, alle ore 18.00 a Fano nel corso di “Passaggi Festival”, dibatteranno Stefano Corradino, direttore di Articolo 21 e Vittorio Di Trapani segretario Usigrai
Quarantaquattro tra funzionari e dirigenti di Rai, società del gruppo Mediaset, La7 e Infront sono indagati a Roma nell’ambito di un’inchiesta sull’affidamento di lavori in cambio di soldi e assunzioni.