80 anni dalla Liberazione, verso il 25 aprile 2025

Il dovere della parola

0 0

Da oggi il sito di Articolo21 si arricchisce di una nuova rubrica, filosofica, dal titolo “Parrhesia – Parole di nomadismo” curata dal nostro collaboratore Cristiano Vidali. La Parrhesia è la virtù di coloro che non temono in alcun modo l’espressione libera, che non censurano la parola in base alla critica, al riscontro, alla punizione…

Esistono parole di meraviglia, parole di potere, parole di superstizione; esistono parole d’illuminismo, parole di maggioranza, parole d’indifferenza. Ogni simulacro verbale diviene il manto fatuo indossato dal reale, presso il quale l’artificiale ed il necessario si stagliano indecidibilmente. Così, germogliano parole di nobile denuncia, parole di sfrontato dissenso, parole di ardimentoso nomadismo; nascono parole che invocano l’intransigenza della Verità e si smarriscono nell’inesauribilità del suo cammino sospeso. Questo torrente di parole incorruttibili come la pioggia è l’insostenibile leggerezza che sconfessa le prigioni invisibili dell’umano, affermando in ogni istante tutta la levità della propria necessità. Queste parole nomadi di Filosofia sono le parole della Libertà (Cristiano Vidali).


Iscriviti alla Newsletter di Articolo21

Articolo21
Panoramica privacy

Questo sito Web utilizza i cookie in modo che possiamo fornirti la migliore esperienza utente possibile. Le informazioni sui cookie sono memorizzate nel tuo browser ed eseguono funzioni come riconoscerti quando ritorni sul nostro sito Web e aiutare il nostro team a capire quali sezioni del sito Web trovi più interessanti e utili.

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.