80 anni dalla Liberazione, verso il 25 aprile 2025

A Mosul devastate le biblioteche, arrestati i librai, libri al rogo

0 0

Nei libri abita il libero pensiero umano, nemico senza eguali delle dittature oscurantiste, per questo quella di bruciarli è scelta antica, che va dalla distruzione della biblioteca di Tebe a Diocleziano, da Girolamo Savonarola all’inquisizione, dalla Germania Nazista di Hitler al Cile di Pinochet o all’Argentina di Menéndez, sino a oggi a Mosul, dove insieme al martirio di uomini inermi sono state devastate le biblioteche, arrestati i librai e distrutti nei roghi i testi considerati infedeli dai fondamentalisti islamici, per compiere l’orrore: la pulizia della mente.
L’olocausto pubblico delle parole in ogni epoca avviene per mano di chi ritiene i libri pericolosi, ed è effettivamente così, sono un arma infallibile contro i regimi, il fanatismo, la tirannia, le persecuzioni, l’intolleranza, la censura, il male.
Bertolt Brecht, ne era profondamente convinto:
“Quando il regime ordinò che in pubblico fossero arsi i libri di contenuto malefico e per ogni dove
furono i buoi costretti a trascinare
ai roghi carri di libri, un poeta scoprì
– uno di quelli al bando, uno dei meglio – l’elenco studiando degli inceneriti, sgomento, che i suoi libri erano stati dimenticati. Corse al suo scrittoio, alato d’ira
e scrisse ai potenti una lettera.
Bruciatemi!, scrisse di volo, bruciatemi! Questo torto non fatemelo! Non lasciatemi fuori! Che forse la verità non l’ho sempre, nei libri miei, dichiarata? E ora voi
mi trattate come fossi un mentitore! Vi comando:
bruciatemi!”


Iscriviti alla Newsletter di Articolo21

Articolo21
Panoramica privacy

Questo sito Web utilizza i cookie in modo che possiamo fornirti la migliore esperienza utente possibile. Le informazioni sui cookie sono memorizzate nel tuo browser ed eseguono funzioni come riconoscerti quando ritorni sul nostro sito Web e aiutare il nostro team a capire quali sezioni del sito Web trovi più interessanti e utili.

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.