“Mauro l’ora della verità”. Lo speciale di “Narcomafie” sul processo per l’omicidio del giornalista

0 0

“L’interesse di Cosa nostra, divenuto nel tempo sempre più impellente, improrogabile, di eliminare Mauro Rostagno, è maturato a causa della sua attività giornalistica, che dagli schermi di una piccola emittente televisiva, qual è Rtc di Trapani, perseverava nella sua quotidiana attività di denunzia, talvolta irridente e ironica, del potere pervasivo di Cosa nostra, delle sue infiltrazioni nel tessuto economico e sociale di Trapani, dei legami con la massoneria e con il comitato politico di affari, che governava Trapani all’epoca”. Dopo 26 anni di depistaggi sul suo omicidio, i pubblici ministeri del processo di primo grado hanno riscritto la verità sulla figura di Mauro Rostagno, giornalista e sociologo ucciso a Trapani il 26 settembre del 1988: assassinato dalla mafia perché era una voce scomoda della provincia. Lo speciale sull’ultimo numero della  rivista Narcomafie


Iscriviti alla Newsletter di Articolo21

Articolo21
Panoramica privacy

Questo sito Web utilizza i cookie in modo che possiamo fornirti la migliore esperienza utente possibile. Le informazioni sui cookie sono memorizzate nel tuo browser ed eseguono funzioni come riconoscerti quando ritorni sul nostro sito Web e aiutare il nostro team a capire quali sezioni del sito Web trovi più interessanti e utili.

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.