Nuoro, omofobia a scuola. Flavio Romani, presidente Arcigay, “Atto vigliacco, bene le reazioni, intervengano le istituzioni”

0 0

La vigliaccata omofoba di pubblicare i nomi di studenti e studentesse gay e lesbiche di un istituto di Nuoro ha trovato nella corale reazione di condanna degli studenti e dell’Istituto la risposta migliore. E’ un bene che nel dna della bistrattata scuola italiana ci sia qualche anticorpo al bullismo di stampo omofobico, troppo spesso episodi di questo genere vengono considerati con superficialità, o peggio con indifferenza. Gli studenti guidati dal preside ntonio Fadda hanno saputo dare una dimostrazione di maturità e di civiltà che dovrebbe essere di esempio a insegnanti e studenti di tutto il paese.

L’auspicio è che i bulli siano scoperti e adeguiatamente puniti: la visibilità pubblica degli omosessuali è un valore, ma ognuno deve poter scegliere i tempi e i modi del proprio coming out.
Il mondo della scuola non deve mai abbassare la guardia sull’odio antigay, e il futuro Ministro dell’Istruzione è chiamato a dotare la scuola degli strumenti adeguati ad una efficace prevenzione e contrasto al bullismo omofobo. Un ambiente scolastico di qualità è quello capace di accogliere e convivere con tutte le differenze.


Iscriviti alla Newsletter di Articolo21

Articolo21
Panoramica privacy

Questo sito Web utilizza i cookie in modo che possiamo fornirti la migliore esperienza utente possibile. Le informazioni sui cookie sono memorizzate nel tuo browser ed eseguono funzioni come riconoscerti quando ritorni sul nostro sito Web e aiutare il nostro team a capire quali sezioni del sito Web trovi più interessanti e utili.

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.