80 anni dalla Liberazione, verso il 25 aprile 2025

Elezioni: dare voce e visibilità alle candidate e ai temi delle donne

0 0

di GiULiA
Donne assenti nei temi della campagna elettorale, candidate oscurate dai media e in televisione. I maggiori problemi del Paese affliggono in primo luogo le donne, a partire dagli scandalosi tassi di occupazione femminile che  relegano  l’Italia penultima in classifica, precedendo solo Grecia, Messico e Turchia e ben 12 punti sotto la media europea. E la violenza, con 127 donne uccise l’anno scorso nella sola cerchia familiare, mentre per mancanza di fondi chiudono i centri antiviolenza.
Con i tagli alla spesa che colpiscono anche i consultori, i servizi sociali, i nidi,
scaricando sulle spalle delle donne già in difficoltà, spesso singole o
separate, la responsabilità di bambini, anziani e disabili.
E’ un silenzio assordante quello della politica che in questa campagna
elettorale ignora l’agenda delle donne, a partire dalla forte richiesta di
democrazia paritaria.

Ed è indecente l’oscuramento delle candidate da parte dei media. A partire
dalla Rai che ignora le nuove direttive introdotte dalla Commissione di
Vigilanza sulla par condicio di genere. Linee guida fatte proprie, con una
circolare, anche dall’Agcom, che tuttavia continua a non fornire dati sul
mancato rispetto dell’equa rappresentazione di genere in campagna
elettorale nell’emittenza nazionale.

E non va meglio con la carta stampata e l’informazione on line. GiULiA, la
rete delle Giornaliste Unite Libere Autonome, invita le colleghe e i
colleghi a squarciare il velo del silenzio, a porre domande alle candidate
e ai candidati sui temi che interessano le donne e a dare conto delle
risposte e delle proposte. E chiede ai vertici della Rai, ai direttori, ai
conduttori e alle conduttrici di fare spazio nelle poltroncine  degli
studi televisivi alle donne candidate,  dando loro voce e visibilità. E
chiede infine alle donne candidate di usare queste pubbliche occasioni per
dare voce e visibilità alla vita di tutte le donne, ai loro temi,
problemi, progetti.


Iscriviti alla Newsletter di Articolo21

Articolo21
Panoramica privacy

Questo sito Web utilizza i cookie in modo che possiamo fornirti la migliore esperienza utente possibile. Le informazioni sui cookie sono memorizzate nel tuo browser ed eseguono funzioni come riconoscerti quando ritorni sul nostro sito Web e aiutare il nostro team a capire quali sezioni del sito Web trovi più interessanti e utili.

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.