80 anni dalla Liberazione, verso il 25 aprile 2025

L’Italia unita per Chico Forti

0 0

Dalla Campania stanno nascendo iniziative a favore del nostro connazionale Chico Forti. Una delle tante si è svolta a Maiori (costiera amalfitana) durante la 5a edizione della rassegna “Un libro sotto le stelle”.

Scrissi ad Alfonso Giarletta, presidente dell’associazione I meridiani e gli raccontai di Chico Forti, della nostra battaglia e soprattutto del lavoro, che ogni giorno i sostenitori di Chico fanno, unicamente per amore di verita’ e di giustizia. Spiegai ad Alfonso che la D.ssa Roberta Bruzzone era in prima linea, che lottava per portare alla luce la vicenda Forti, gli parlai del suo libro “Chi è l’Assassino” e gli dissi che all’interno di esso c’era un intero capitolo molto dettagliato dedicato a Chico Forti. Attesi con ansia una sua risposta. Dopo qualche settimana mi arrivo’ una graditissima mail di Alfonso dove mi chiedeva i contatti di Roberta Bruzzone. Speravo che la D.ssa accettasse l’invito a partecipare e cosi’ fu. Il 29 agosto, la serata è stata dedicata quasi interamente a Chico Forti. C’era il nostro storico striscione GIUSTIZIA PER CHICO FORTI. Tutto era pronto, io ero emozionatissima. Il moderatore della serata è stato Gianfranco Coppola giornalista RAI ed e’ intervenuto anche il Magistrato Tartaglia Polcini il quale ha dimostrato vivo interesse alla vicenda dando anche qualche consiglio concreto e la sua preziosa disposizione in qualsiasi momento. Presente alla serata anche il Direttore dell’ospedale Pascale il Prof. Nicola Pezzillo. La D.ssa Bruzzone fu come sempre strepitosa: precisa nel racconto della vicenda e determinata nel far arrivare il messaggio alla numerosa platea. Mi colpi’ una sua frase detta durante il dibattito: “Se mai c’e’ un inferno, quello e’ tra i migliori candidati” (riferendosi al carcere dove sopravvive Chico). C’era un silenzio insolito,visto che solitamente la mia regione è vivace e chiassosa… Il pubblico ascoltava con attenzione e sgomento le parole della Bruzzone. Molti mi chiedevano: “ma come è possbile” oppure, “perche’ tanta crudelta’”. Per piu’ di due ore la criminologa ha lasciato tutti col fiato sospeso, trascinando il pubblico come solo lei sa fare: ha raccontato del suo dossier e del suo primo incontro con Chico in carcere a Miami e li’, credetemi, l’emozione un po’ l’ha tradita. Napoli si è attivata e continua ad attivarsi tantissimo, insieme ai moltissimi sostenitori di Chico Forti, dando molto spazio alla sua vicenda: bellissimi gli articoli sul Corriere del Mezzogiorno, sul Roma ed il servizio sul TG3 regionale. Cosi’ come sta avvenendo con grande passione ed impegno in tutte le altre regioni italiane. La Sardegna per esempio. Prossimamente eventi  a Milano, poi in Veneto e cosi’ via.
Il nostro slogan è : GIUSTIZIA X CHICO FORTI. E non ci fermeremo finche’ giustizia non sara’ fatta.


Iscriviti alla Newsletter di Articolo21

Articolo21
Panoramica privacy

Questo sito Web utilizza i cookie in modo che possiamo fornirti la migliore esperienza utente possibile. Le informazioni sui cookie sono memorizzate nel tuo browser ed eseguono funzioni come riconoscerti quando ritorni sul nostro sito Web e aiutare il nostro team a capire quali sezioni del sito Web trovi più interessanti e utili.

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.