80 anni dalla Liberazione, verso il 25 aprile 2025

Emilia. Nuova scossa, sale il conteggio di morti e dispersi, a crollare ancora capannoni industriali

0 0

Un terremoto dimenticato anzitempo da molti quotidiani nazionali, ma non dalla Rai, va riconosciuto almeno questa volta: il servizio pubblico dunque ancora c’è e riscopre il suo ruolo nella tragedia che si è accanita con una nuova e più devastante serie di scosse sulle provincie di Modena e Ferrara.
La situazione è in rapida e grave evoluzione e il bilancio minuto dopo minuto peggiora. I paesi più colpiti sono Finale Emilia, Medolla, Cavezzo, si scava sotto le macerie nei centri storici e nelle zone artigianali. A crollare ancora una volta i capannoni industriali, alcune aziende avevano riaperto proprio ieri, gli operai erano tornati al lavoro. Sono morti schiacciati dalle travi, altri sono sotto le macerie, i vigili del fuoco stanno scavando, arrivano segni di vita e richieste di aiuto.

Altri due operai di un caseificio sono rimasti feriti, uno in modo gravissimo, a Castelvetro piacentino, in un  deposito di stagionatura formaggi per la caduta di un ingente quantitativo di forme di grana padano dagli scaffali.
“Sono convinto che supereremo presto questo momento”  ha detto il presidente della Repubblica, Giorgio Napolitano, al suo arrivo a Udine.
Lo Stato farà tutto il possibile nei tempi più brevi. I cittadini abbiano fiducia, l’impegno dello Stato è garantito”. Ha detto il premier Mario Monti a Palazzo Chigi, “dico chiaramente che questa nuova scossa che infligge ferite all’Emilia Romagna non coglie le istituzioni impreparate”
“Fino a quando non ci saranno verifiche tecniche, dove si e’ sentita la scossa di terremoto di
questa mattina, e’ bene che non si svolga attivita’ lavorativa”. A chiederlo, con un post su Facebook, e’ invece il segretario regionale della Fiom Bruno Papignani: “Nulla giustifica altri comportamenti. Visto i danni che hanno colpito, non a caso, le strutture industriali”, ha aggiunto.

Ecco i numeri d’emergenza per le zone colpite: Ferrara: 0532771546; Modena059200200; Mirandola 0535611039; San Felice800210644;Cento3332602730.

Aggiornamenti:
Sale drammaticamente il bilancio di morti e feriti. Mentre scriviamo il numero dei morti sale a 15, 7 i dispersi e circa 200 i feriti. 200 oltre 70 le scosse registrate dalla mezzanotte.

Segui la diretta da La Nuova Ferrara

 

 


Iscriviti alla Newsletter di Articolo21

Articolo21
Panoramica privacy

Questo sito Web utilizza i cookie in modo che possiamo fornirti la migliore esperienza utente possibile. Le informazioni sui cookie sono memorizzate nel tuo browser ed eseguono funzioni come riconoscerti quando ritorni sul nostro sito Web e aiutare il nostro team a capire quali sezioni del sito Web trovi più interessanti e utili.

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.