Messaggio ai naviganti, in questo articolo parleremo di tesi post Covid 19. Tesi illuminanti e di grande intelligenza, sostenute in epoca non sospetta, da un...
I gruppi per la democrazia a Hong Kong hanno ottenuto una vittoria a valanga alle elezioni per i consigli distrettuali che si sono tenute ieri nell’ex colonia...
“Il servizio pubblico, fondamentale per la democrazia, va rafforzato e protetto sul web”. Così si intitola la lettera aperta che i capi delle più potenti...
di Sabino Cassese. Giurista e accademico italiano, giudice emerito della Corte costituzionale. Giurista e accademico italiano e giudice emerito della Corte costituzionale, Sabino Cassese risponde...
di Marta Moretti Il 25 maggio 2019 è stato il primo anniversario del Regolamento europeo per la tutela dei dati personali, spesso menzionato con l’acronimo...
«I giornalisti, per la professionalità e deontologia che caratterizza la loro funzione, devono agire con indipendenza e rigore nell'alimentare credibilità e fiducia nell'assolvimento del loro...
DI NADIA URBINATI Le società dispotiche sono una fiera di modernità architettonica, di lusso e di innovazione tecnologica Intorno a Roma si muovono con agio le...
DI PAUL GINSBORG Da questa settimana si apre la prospettiva di una lunga lotta difensiva per salvaguardare la democrazia italiana. In questo conflitto salgono alla ribalta...
Il convegno voluto dalla Camera del Lavoro di Milano, il 28 maggio scorso presso l’Università degli Studi di Milano ha rappresentato, a nostro avviso, un evento davvero storico...
Luigi Ciotti ha firmato l’appello della società civile in difesa della democrazia in Europa. In vista delle prossime elezioni europee che si terranno il 23-26 maggio...
Questo sito utilizza i cookie per migliorare servizi ed esperienza dei lettori.
Sono presenti cookie terze parti:
Google Analytics, Google YouTube, Facebook.
Se decidi di continuare la navigazione consideriamo che accetti il loro utilizzo. OkNon voglio cookie di terze partiLeggi di più