Storie di migranti, Wazib dal Bangladesh in Italia
In viaggio verso l’impossibile. Caparbio attraversare strade, Paesi, capitali, città, fiumi e mari. Sorvolo di montagne, irte colline e discese precipitose. Vestito quasi sempre... [ Leggi ]
14 Dicembre 2019
In viaggio verso l’impossibile. Caparbio attraversare strade, Paesi, capitali, città, fiumi e mari. Sorvolo di montagne, irte colline e discese precipitose. Vestito quasi sempre... [ Leggi ]
Tornano i raid razzisti in provincia di Latina. Espressione della peggiore tradizione fascista, che proprio nel Pontino continua ad avere un diffuso appeal, questa... [ Leggi ]
3 dicembre - La settimana dell’informazione mainstream è stata segnata da un pronunciato revival delle notizie di esteri (21% delle titolazioni), tornati a contendere... [ Leggi ]
All’indomani del caso di Firenze, il commento di Tiziana Dal Pra, presidente dell’associazione emiliana Trama di Terre: “Fenomeno in Italia è diffuso soprattutto tra... [ Leggi ]
di Francesco Zannini (docente di Islam contemporaneo e Giurisprudenza islamica presso il Pisai – Pontificio istituto per gli studi arabo-islamici di Roma) In un paese... [ Leggi ]
Per anni simbolo della fame del mondo, adesso scopriamo con grande dolore che il Bangladesh è diventato una culla del terrorismo. Questo Paese asiatico... [ Leggi ]
In questa guerra ormai senza confini del terrorismo, non siamo più solo noi, i “crociati”, gli obiettivi ma tutti quelli che sfuggono al fondamentalismo... [ Leggi ]
Il ristorante nell'area diplomatica di Dacca, l'aeroporto di Istanbul, lo scorso anno la spiaggia e il museo tunisino, le continue bombe che devastano da... [ Leggi ]
Per anni simbolo della fame del mondo, adesso scopriamo con grande dolore che il Bangladesh è diventato una culla del terrorismo. Questo Paese asiatico... [ Leggi ]
Ancora nessun arresto per la morte del cooperante italiano. E per Dacca l'ipotesi "califfato" resta tutta da confermare. Articolo di: Emanuele Giordana - Lettera22 A distanza... [ Leggi ]
Tre uomini in moto. Lo hanno seguito mentre faceva jogging, al tramonto. Poi gli hanno sparato almeno tre colpi, con il silenziatore. Lo hanno... [ Leggi ]
ROMA - All'indomani dell'uccisione del cooperante italiano Cesare Tavella, gli Usa hanno diramato una avvertenza ai propri cittadini in Bangladesh a limitare i loro movimenti. Lo... [ Leggi ]
Ci hanno pensato le dichiarazioni di Calderoli a scaldare la serata su di un tema che ora appare una minestra riscaldata, e che invece... [ Leggi ]
[Traduzione a cura di Benedetta Monti, dall'articolo originale di Mubis S.Khan pubblicato su openDemocracy.] La recente ondata di uccisioni cruente di blogger che hanno criticato l’Islam –... [ Leggi ]
Ci voleva “il miracolo”, quello di ritrovare ancora viva una giovane sarta, dopo 17 giorni dal crollo della fabbrica della morte di Savar (Dacca-Bangladesh),... [ Leggi ]
A Dhaka può capitare di entrare in una bettola di pochi metri quadri e trovare un cameriere incaricato di prendere l’ordine, un altro di... [ Leggi ]