Skip to the content
Articolo21

Articolo21

Il dovere di informare il diritto ad essere informati

lunedì 25 Settembre 2023
  • Sezioni generali
    • Interni
    • Esteri
    • Informazione
    • Culture
    • Economia
  • Bavagli
  • Diffamazione
  • Minacce e Vittime
  • Segreti italiani
  • Mafie
  • Guerre e Pace
  • Diritti
  • Migrazioni
  • Iniziative di Articolo21
  • Appelli
  • Dal Territorio
    • ABRUZZO
    • BASILICATA
    • CALABRIA
    • CAMPANIA
    • EMILIA ROMAGNA
    • FRIULI VENEZIA GIULIA
    • LAZIO
    • LIGURIA
    • LOMBARDIA
    • MARCHE
    • MOLISE
    • PIEMONTE
    • PUGLIA
    • SARDEGNA
    • SICILIA
    • TOSCANA
    • TRENTINO ALTO ADIGE
    • UMBRIA
    • VALLE D’AOSTA
    • VENETO
  • Media
  • Rai
  • Culture
    • Arte
    • Cinema
    • Culture
    • Libridine
    • Musica
    • Teatro
  • Interviste
  • Newsletter
  • Twitter
  • Facebook
  • Home
  • 11 settembre
A 20 anni dall’11 settembre, l’amarezza dei Tg per l’Afghanistan. Osservatorio Tg Eurispes – CoRiS Sapienza
Blog

A 20 anni dall’11 settembre, l’amarezza dei Tg per l’Afghanistan. Osservatorio Tg Eurispes – CoRiS Sapienza

Osservatorio Tg
13 Settembre 2021
Share
I Tg dal 6 al 10 settembre – La dodicesima stagione dell’Osservatorio Tg si apre inquadrando Il ventesimo anniversario dell’attentato dell’11 settembre che, su tutte...
Fallback Image
Blog

L’islam nel lessico degli italiani prima dell’11 settembre

Carta di Roma
29 Settembre 2016
Share
Le parole usate per parlare del mondo islamico ed i cambiamenti dopo l’attacco dell’11 settembre di Ejaz Ahmad  Il mondo islamico e l’Italia non sono...
Fallback Image
Blog

Il rigore di Totti e l’urlo di Catania

IlcaffediMineo
12 Settembre 2016
Share
Mi viene voglia di parlare di Totti. Entra in campo dopo il diluvio, fa un lancio al volo che scavalca tutta la difesa e basta...
Fallback Image
Opinioni

Il “male oscuro” dell’Occidente

Roberto Bertoni
11 Settembre 2014
Share
11 settembre, doveroso ricordare e commemorare le circa tremila vittime di quell’immane tragedia. Tuttavia, a distanza di tredici anni e dopo aver fatto i conti...
Fallback Image
Blog

11 settembre 2001, l’apocalisse. Intervista a Claudia Desideri, io quel giorno c’ero

Dazebao
11 Settembre 201411 Settembre 2014
Share
Da Dazebaonews.it Tredici anni fa l’attacco all’America e alla città di New York. La disegnatrice creativa di gioielli ci racconta quel drammatico giorno “Il primo...
Fallback Image
Blog

Nine eleven, 11 settembre. Caffè dell’11 settembre

IlcaffediMineo
11 Settembre 201411 Settembre 2014
Share
da www.corradinomineo.it Oggi è nine eleven, come direbbe un americano, 11 settembre! 13 anni fa, alle 8,46 un aereo si schiantò fra il 94esimo e il...
Dopo l’11 settembre, solo altre guerre contro l’Islam?
Articoli Esteri

Dopo l’11 settembre, solo altre guerre contro l’Islam?

Gianni Rossi
10 Settembre 201411 Settembre 2014
Share
Con il crollo delle Torri gemelle si è infranto anche il mito della coesistenza pacifica, della reciprocità tra “mondo occidentale”, laico, liberale, progressista, cristiano, e...
A 40 anni dal golpe cileno
Articoli Esteri

A 40 anni dal golpe cileno

Nicola Tranfaglia
11 Settembre 201311 Settembre 2013
Share
Alberto  Arbasino ha scritto più di una volta che il nostro è un paese senza memoria. Io, che ho vissuto per più di mezzo secolo...

L’Italia non si Taglia

Dalla parte di lei

Rileggiamo l’articolo 34

News

News

L’estorsione per evitare il CPR: non in mio nome, non è per questo che sono italiano

Ottavio Olita
25 Settembre 202325 Settembre 2023
Share

Quale dovrebbe essere la soglia invalicabile della politica se non l’etica, il rispetto paritario dei cittadini che si rappresentano? Cosa c’è di eticamente giustificabile nell’indegno...

Read more
News

“Chemical Bros”. Un’indagine che mostra le terribili conseguenze della produzione e dell’utilizzo del fluoro

Redazione
24 Settembre 202324 Settembre 2023
Share

Dopo la partecipazione a numerosi festival in tutto il mondo Chemical Bros. di Massimiliano Mazzotta, arriva in streaming dal 25 settembre sulla piattaforma dedicata al cinema indipendente www.openddb.it. Tutti i contenuti...

Read more
News

#NOI, Coluzzi: “Con Crim’HALT un’esperienza formativa bellissima grazie ai bandi europei”

Redazione
24 Settembre 2023
Share

Si è conclusa mercoledì 20 settembre la cinque giorni di formazione giornalistica, con 25 giornalisti francesi, organizzata dall'Associazione Antimafia #Noi in collaborazione con l’Associazione Crim’HALT....

Read more
Articoli News

“La memoria degli oggetti”. Lampedusa, 3 ottobre 2013. Dieci anni dopo. Un progetto di Zona e Carta di Roma

Redazione
24 Settembre 202324 Settembre 2023
Share

La memoria degli oggetti nasce proprio dalle cose appartenute alle persone migranti morte quel tragico 3 ottobre, repertati allora dalla polizia come corpi di reato, prove da portare in tribunale che hanno consentito di identificare le persone decedute anche grazie alle rilevazioni del DNA, di dare loro un nome e restituire dignità anche ai loro familiari. Una macchinetta rossa di un bimbo, un paio di occhiali da sole, una boccetta di profumo, uno specchio rotto, una bussola, un biglietto scritto a penna e ripiegato con cura nella tasca: oggetti di vita quotidiana, l’immagine più evidente di una umanità in fuga. Alcuni familiari hanno dovuto aspettare fino anche a 12 mesi per il riconoscimento dei corpi e anche per vedere tutelati i loro diritti, come banalmente avere un certificato di morte.

Read more

I presidi regionali di Articolo21

I presidi regionali di Articolo21
Campania Emilia Romagna Friuli Venezia Giulia Liguria Puglia Lombardia Marche Piemonte Sicilia Trentino Alto Adige Umbria Veneto Calabria Sardegna Valle d'Aosta Toscana Lazio Abruzzo Molise Basilicata

Clicca sulla regione

  • • CALABRIA
  • • CAMPANIA
  • • EMILIA ROMAGNA
  • • FRIULI VENEZIA GIULIA
  • • LAZIO
  • • LIGURIA
  • • LOMBARDIA
  • • MARCHE
  • • PIEMONTE
  • • PUGLIA
  • • SARDEGNA
  • • SICILIA
  • • TOSCANA
  • • TRENTINO ALTO ADIGE
  • • UMBRIA
  • • VENETO

Opinioni

Opinioni

Napolitano stimato ma bocciato nel Pci

Rodolfo Ruocco
24 Settembre 2023
Share

Giorgio Napolitano sapeva sorprendere. Nel giugno del 1992 con passo elegante attraversa la sala stampa della Camera. Si ferma davanti a un televisore che trasmette...

Read more
Opinioni

Con Giorgio Napolitano scompare uno degli ultimi costruttori della Repubblica democratica del dopoguerra

Vito Lo Monaco
23 Settembre 2023
Share

Da comunista e riformista, meridionalista, fu sempre sostenitore della via democratica al socialismo, del compromesso storico e dell’unità delle forze democratiche, antifasciste, antimafiose e antiterroriste....

Read more
Opinioni

Ricordando Giancarlo Siani. Noi giornalisti abbiamo l’obbligo morale di combattere contro le ingiustizie attraverso la diffusione della cultura della giustizia

Biagio Maimone
23 Settembre 202323 Settembre 2023
Share

"Per la stragrande maggioranza delle persone la mafia è un’associazione a delinquere. Tuttavia, la parola “mafia” rimanda a molteplici significati, che definiscono l’agire umano per...

Read more
Opinioni

Napolitano, il senso dello Stato di un migliorista

Roberto Bertoni
22 Settembre 2023
Share

Se ne va Giorgio Napolitano, senz'altro un protagonista della nostra vita politica, in Parlamento dal 1953, nominato senatore a vita da Ciampi nel 2005 e...

Read more

Libridine

Libridine

Antonello Cresti e Roberto Michelangelo Giordi con “Il bello, la musica e il potere” edito da Mariù Edizioni

Redazione
11 Settembre 2023
Share

"È giusto dire che il bello è educativo perché consolida i valori etici delle nostre società" - "Negli ultimi decenni pare ci sia un piano...

Read more

Cinema

Cinema Culture

Alberto Sordi, o della commedia umana. Il ricordo del grande attore romano a venti anni dalla scomparsa

Danilo Amione
23 Settembre 2023
Share

Il ventennale della scomparsa di Alberto Sordi (Roma 1920-Roma 2003), insieme al ricordo del grande attore romano, sottolinea l’incolmabile vuoto da lui lasciato nel panorama...

Read more

Arte

Arte Culture

Palazzo Farnese. Restaurato il camino e le statue allegoriche del salone d’Ercole

Bruna Alasia
15 Giugno 2023
Share

Nell’ambito di una vasta campagna di restauro del bellissimo Palazzo Farnese, avviata nel 2021 per ridare la bellezza originaria a questo capolavoro del Cinquecento, l’ambasciata...

Read more

Teatro

Culture Teatro

Santi e dittatori nel crogiuolo di Sciascia, eccellenza della cultura mediterranea

Anna Di Mauro
1 Settembre 2023
Share

“La rimozione” di Leonardo Sciascia nella sapida trasposizione teatrale di Cinzia Maccagnano ha aperto il 28 Agosto al Castello Ursino di Catania la seconda edizione...

Read more
  • Sezioni generali
    • Interni
    • Esteri
    • Informazione
    • Culture
    • Economia
  • Bavagli
  • Diffamazione
  • Minacce e Vittime
  • Segreti italiani
  • Mafie
  • Guerre e Pace
  • Diritti
  • Migrazioni
  • Iniziative di Articolo21
  • Appelli
  • Dal Territorio
    • ABRUZZO
    • BASILICATA
    • CALABRIA
    • CAMPANIA
    • EMILIA ROMAGNA
    • FRIULI VENEZIA GIULIA
    • LAZIO
    • LIGURIA
    • LOMBARDIA
    • MARCHE
    • MOLISE
    • PIEMONTE
    • PUGLIA
    • SARDEGNA
    • SICILIA
    • TOSCANA
    • TRENTINO ALTO ADIGE
    • UMBRIA
    • VALLE D’AOSTA
    • VENETO
  • Media
  • Rai
  • Culture
    • Arte
    • Cinema
    • Culture
    • Libridine
    • Musica
    • Teatro
  • Interviste
  • Newsletter
  • Twitter
  • Facebook

Facebook

Articolo Ventuno

Twitter

Tweets by Artventuno

Newsletter

Iscriviti alla nostra Newsletter

Sostieni Articolo21

  • Chi siamo
  • Le nostre firme
  • Contatti
  • Privacy
  • Archivio storico
Copyright © 2023 Articolo21. All rights reserved.

Usiamo i cookie per fornirti la miglior esperienza d'uso e navigazione sul nostro sito web.

Puoi scoprire di più su quali cookie stiamo utilizzando o disattivarli in .

Articolo21
Powered by  GDPR Cookie Compliance
Panoramica privacy

Questo sito Web utilizza i cookie in modo che possiamo fornirti la migliore esperienza utente possibile. Le informazioni sui cookie sono memorizzate nel tuo browser ed eseguono funzioni come riconoscerti quando ritorni sul nostro sito Web e aiutare il nostro team a capire quali sezioni del sito Web trovi più interessanti e utili.

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.

Cookie strettamente necessari

I cookie strettamente necessari dovrebbero essere sempre attivati per poter salvare le tue preferenze per le impostazioni dei cookie.

Se disabiliti questo cookie, non saremo in grado di salvare le tue preferenze. Ciò significa che ogni volta che visiti questo sito web dovrai abilitare o disabilitare nuovamente i cookie.

Cookie di terze parti

Questo sito web utilizza Google Analytics per raccogliere informazioni anonime come il numero di visitatori del sito e le pagine più popolari.

Mantenere questo cookie abilitato ci aiuta a migliorare il nostro sito web.

Questo sito Web utilizza Google Analytics per raccogliere informazioni anonime come il numero di visitatori del sito e le pagine più visitate.

Mantenere abilitato questo cookie ci aiuta a migliorare il nostro sito web.

Attiva i cookie strettamente necessari così da poter salvare le tue preferenze!

Cookie Policy

Maggiori informazione sulla nostra Cookie Policy