Tra le incombenze del presidente del consiglio Mario Draghi vi è la revisione del piano nazionale di ripresa e resilienza (PNRR), il presumibile sottotesto della...
Peggio di una inguardabile crisi di governo in piena pandemia c’è solo il racconto mediatico della medesima. Soffermiamoci sulla televisione. Se nella primavera del 2019...
La terribile vicenda della giovanissima ragazza palermitana morta per un gioco estremo propagato dalla piattaforma on line Tik Tok costituisce un punto di svolta. Una...
Comunque sia, il possibile ricorso alla scadenza elettorale è tornato nel novero delle cose di questo mondo. Sarà quel che sarà. Tuttavia, è davvero il...
Con la scomparsa di Emanuele Macaluso è venuta meno una della personalità più rilevanti del comunismo italiano: vivacissimo interlocutore di discussioni non sopite, riformista conseguente...
Con l’adesione di Articolo21 è stato varato un felice appello promosso dall’Associazione nazionale partigiani, volto a proporre una vasta alleanza democratica: fondata sulla persona, il...
Missione 1, seconda componente del Recovery Plan: qui c’è un cenno incidentale al comparto dell’editoria e della filiera della stampa, risolto in meno di una...
Sui principi e sulle regole fondamentali non si può fare eccezione. Neppure quando si tratta di un dichiarato golpista come Trump, eversore in diretta televisiva....
La pubblicità, croce e delizia della vecchia televisione generalista, non è mai scesa così in basso nella raccolta complessiva come quest’anno. Da tre lustri non...
Julian Assange non verrà estradato. Ha emesso simile verdetto, che sembrava – invece- compromesso, la giudice Vanessa Baraister del tribunale speciale di Londra. Com’è noto,...
Cosa resterà di questo anno due volte venti, per parafrasare un simpatico motivo musicale (in verità sugli anni ottanta, di Raf)? Ovviamente, il contagio. Che,...