Prosegue lo spionaggio in danno dei giornalisti

0 0

Dopo aver intercettato illegalmente decine di volontari, sacerdoti, giornalisti impegnati nel salvataggio delle vite degli altri e nelle inchieste sugli sporchi traffici con la Libia, ora torna nel mirino Fanpage, coraggiosa testata online, specializzata nelle inchieste su malaffare, corruzione, intrecci tra politica e mafia.

A denunciare l’ultimo episodio è stato Ciro Pellegrino, cronista eccellente e di grande rigore professionale.

Si tratta dell’ennesimo attacco alla tutela delle fonti, premessa indispensabile per consentire il diritto di cronaca e per dare senso allo stesso articolo 21 della Costituzione.

Le stesse denunce della Commissione europea sul tema non hanno sortito effetto, anzi in Italia il Media Freedom Act è già stato liquidato.

Il 3 maggio, Giornata Internazionale della Libertà di Informazione, Articolo 21lancerà una campagna per reclamare una ispezione europea e per avviare le procedure di infrazione, le relative sanzioni, come già accaduto in Ungheria.

Nel frattempo chiediamo alle forze politiche e sociali, che hanno a cuore la Costituzione, di pretendere la desecretazione di tutti gli atti e di rendere pubblici i nomi degli spioni e degli spiati.

La campagna partirà da Ronchi dei Legionari dove sono già in corso le iniziative promosse da Leali delle Notizie.

Sabato tre Maggio alle 12,30 presentazione installazione dedicata al “Cronista  Ignoto”, a chi è stato ucciso mentre tentava di illuminare guerre, terrore, corruzione, sfruttamento.

 


Iscriviti alla Newsletter di Articolo21

Articolo21
Panoramica privacy

Questo sito Web utilizza i cookie in modo che possiamo fornirti la migliore esperienza utente possibile. Le informazioni sui cookie sono memorizzate nel tuo browser ed eseguono funzioni come riconoscerti quando ritorni sul nostro sito Web e aiutare il nostro team a capire quali sezioni del sito Web trovi più interessanti e utili.

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.