80 anni dalla Liberazione, verso il 25 aprile 2025

Fermiamo le guerre!

0 0

Diamo continuità alla giornata di mobilitazione nazionale del 26 ottobre scorso, promossa dalle 5 Reti, che ha visto l’adesione di oltre 400 realtà associative sparse nel territorio nazionale e la partecipazione di 80mila persone nelle sette manifestazioni di Bari, Cagliari, Palermo, Roma, Firenze, Milano, Torino.

Rinnoviamo l’appello per mobilitare il Paese a difesa dell’Articolo 11 della nostra Costituzione:

contro la politica, la cultura, l’economia di guerra, che il governo italiano, stati membri dell’Unione Europea e la stessa UE hanno intrapreso e stanno imponendo, facendoci scivolare progressivamente verso il baratro di una guerra globale;

contro la loro complicità, inazione e ignavia nei confronti dei conflitti, dei massacri, degli stermini, dei genocidi, delle violazioni del diritto internazionale e umanitario.

Rilanciamo l’Appello ed invitiamo tutte le realtà che hanno già aderito e quelle che aderiranno a:

  • continuare a promuovere iniziative locali: assemblee cittadine, incontri nelle scuole, nei luoghi di lavoro, nei circoli, nelle parrocchie;
  • proporre ai Consigli Comunali di aderire all’Appello FERMIAMO LE GUERRE. ILTEMPO DELLA PACE E’ ORA;
  • di votare mozioni specifiche per il cessate il fuoco in Ucraina ed in Palestina;
  • per il taglio alle spese militari;
  • per la messa al bando delle armi nucleari;
  • per il riconoscimento dello stato di Palestina;
  • per il rispetto e l’applicazione del diritto internazionale e umanitario;
  • Rilanciare i contenuti dell’appello nelle iniziative che si realizzeranno in occasione delle prossime giornate europee ed internazionali ONU:

16/11 Mobilitazione Globale Climate Pride, In occasione della COP 29

17/11 Giornata europea dello studente – diritto allo studio

20/11 Giornata Internazionale ONU diritti dell’infanzia e adolescenza;

25/11 Giornata Internazionale contro violenza Donne; 29/11 Giornata Internazionale ONU si solidarietà con la Palestina;

10/12 Giornata Internazionale ONU dei Diritti Umani;

01/01 Giornata Pace Mondiale “rimetti il nostro debito…..”

promuovere e partecipare alla 2a Giornata di Mobilitazione Nazionale che convochiamo per il prossimo 10 dicembre, con presidi o altre iniziative che coinvolgano la cittadinanza ed il proprio Consiglio Comunale, per chiedere il cessate il fuoco, la protezione delle vite umane, il rispetto del diritto internazionale, il taglio della spesa militare e l’adesione all’appello.

Ci impegniamo, inoltre, a chiedere alle forze politiche un chiaro impegno a favore della pace, contro tutte le guerre e per la riduzione delle spese militari.


Iscriviti alla Newsletter di Articolo21

Articolo21
Panoramica privacy

Questo sito Web utilizza i cookie in modo che possiamo fornirti la migliore esperienza utente possibile. Le informazioni sui cookie sono memorizzate nel tuo browser ed eseguono funzioni come riconoscerti quando ritorni sul nostro sito Web e aiutare il nostro team a capire quali sezioni del sito Web trovi più interessanti e utili.

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.