Skip to the content
Articolo21

Articolo21

Il dovere di informare il diritto ad essere informati

martedì 31 Gennaio 2023
  • Sezioni generali
    • Interni
    • Esteri
    • Informazione
    • Culture
    • Economia
  • Bavagli
  • Diffamazione
  • Minacce e Vittime
  • Segreti italiani
  • Mafie
  • Guerre e Pace
  • Diritti
  • Migrazioni
  • Iniziative di Articolo21
  • Appelli
  • Dal Territorio
    • ABRUZZO
    • BASILICATA
    • CALABRIA
    • CAMPANIA
    • EMILIA ROMAGNA
    • FRIULI VENEZIA GIULIA
    • LAZIO
    • LIGURIA
    • LOMBARDIA
    • MARCHE
    • MOLISE
    • PIEMONTE
    • PUGLIA
    • SARDEGNA
    • SICILIA
    • TOSCANA
    • TRENTINO ALTO ADIGE
    • UMBRIA
    • VALLE D’AOSTA
    • VENETO
  • Media
  • Rai
  • Culture
    • Arte
    • Cinema
    • Culture
    • Libridine
    • Musica
    • Teatro
  • Interviste
  • Newsletter
  • Twitter
  • Facebook
  • Home
  • 2021
  • Aprile
  • 13
Il 15 aprile, Zagrebelsky incontra studenti delle scuole iscritte al concorso di Articolo 21
Articoli Informazione Iniziative Articolo21

Il 15 aprile, Zagrebelsky incontra studenti delle scuole iscritte al concorso di Articolo 21

Redazione
13 Aprile 202113 Aprile 2021
Share
Le studentesse e gli studenti delle 171 di tutta Italia che partecipano al concorso “Rileggiamo l’Articolo 34 della Costituzione” (La scuola è aperta a tutti…)...
Intercettazioni, scenario sempre più grave. Intervengano massime istituzioni
Articoli

Intercettazioni, scenario sempre più grave. Intervengano massime istituzioni

Elisa Marincola
13 Aprile 202113 Aprile 2021
Share
Quello che emerge in queste ore è da diverse procure è uno scenario gravissimo per la libertà di stampa in Italia: 34 giornalisti intercettati nelle...
Caso Locri, prima interrogazione al Ministro Cartabia firmata dal Pd
News

Caso Locri, prima interrogazione al Ministro Cartabia firmata dal Pd

Redazione
13 Aprile 202113 Aprile 2021
Share
Sulle conversazioni dei giornalisti intercettate dalla Procura di Locri arriva la prima interrogazione parlamentare. E' firmata da un gruppo i deputati del Partito Democratico ed...
Italia, giornalisti intercettati: il consorzio MFRR scrive al governo
Articoli Informazione Iniziative Articolo21

Italia, giornalisti intercettati: il consorzio MFRR scrive al governo

Redazione
13 Aprile 202113 Aprile 2021
Share
Il consorzio Media Freedom Rapid Response e una serie di organizzazioni italiane chiedono rapidità nelle indagini sul caso Trapani, dove la procura aveva autorizzato le...
Ora basta! Le intercettazioni sono un valido strumento d’indagine non di bavaglio per i giornalisti. Attendiamo risposte dal Governo
Articoli

Ora basta! Le intercettazioni sono un valido strumento d’indagine non di bavaglio per i giornalisti. Attendiamo risposte dal Governo

Michele Cervo
13 Aprile 2021
Share
Potrebbe interessare tutte le inchieste ed i processi in corso sulle Ong o nei confronti di chi si prodigava o continua a farlo per l’accoglienza...
Settimana Civica 19–25 aprile. Noi come popolo. In memoria di Luca Attanasio
Articoli Diritti

Settimana Civica 19–25 aprile. Noi come popolo. In memoria di Luca Attanasio

Redazione
13 Aprile 202113 Aprile 2021
Share
Dal 19 al 25 aprile 2021 si svolgerà la prima “Settimana Civica”, una originale iniziativa dedicata alla valorizzazione e promozione dell’educazione civica voluta dal Parlamento nel 2019 per “formare cittadini...
Cronisti intercettati da Procura Locri, Fnsi: «Vicenda sempre più inquietante. Intervenga ministra»
Articoli

Cronisti intercettati da Procura Locri, Fnsi: «Vicenda sempre più inquietante. Intervenga ministra»

Redazione
13 Aprile 2021
Share
«Le intercettazioni delle conversazioni di numerosi cronisti da parte della Procura di Locri, oltre che da quella di Trapani, così come riportato dal quotidiano "Domani",...
L’italiana Alessandra Galloni prima direttrice della Reuters in 170 anni
Articoli

L’italiana Alessandra Galloni prima direttrice della Reuters in 170 anni

Redazione
13 Aprile 202113 Aprile 2021
Share
L’italiana Alessandra Galloni, è la prima donna a guidare l'agenzia Reuters n 170 anni. A darne notizia su Twitter l’account ufficiale dell’autorevole operatore dell’informazione, con oltre...
A proposito di Covid e “Titolo V”
Articoli Coronavirus e Informazione Informazione

A proposito di Covid e “Titolo V”

Valter Vecellio
13 Aprile 202113 Aprile 2021
Share
Mettiamo in fila le cifre dei decessi Covid della settimana che ci si è lasciati alle spalle: domenica: 331 morti; sabato 334 morti; venerdì 718...
Ambiente. Il lago di Bracciano rischia l’inquinamento totale. Con intervista a Loreto Rossi, Ordinario di Ecologia a La Sapienza
Articoli Interni

Ambiente. Il lago di Bracciano rischia l’inquinamento totale. Con intervista a Loreto Rossi, Ordinario di Ecologia a La Sapienza

Sandro Marucci
13 Aprile 202113 Aprile 2021
Share
Il lago di Bracciano, ricco di storia e di preistoria, luogo ameno e meta turistica dei romani che per il lago rinunciano talvolta al mare,...
Perú / Equador: tanto diversi, tanto uguali
Articoli

Perú / Equador: tanto diversi, tanto uguali

Livio Zanotti
13 Aprile 2021
Share
Avvolto in una vertigine che dalle sue vette precipita nelle profondità oceaniche del Pacifico, il mondo andino è impervio, separato, eccentrico, eppure non estraneo al...
Eichmann e Gagarin sessant’anni dopo
Opinioni

Eichmann e Gagarin sessant’anni dopo

Roberto Bertoni
13 Aprile 2021
Share
Due episodi completamente diversi caratterizzarono l'aprile di sessant'anni fa. L'11 aprile 1961, a Gerusalemme, si aprì il processo al carnefice nazista Adolf Eichmann. Il 12...

Diamo luce alla solidarietà

Dalla parte di lei

Rileggiamo l’articolo 34

News

News

Profughi, nuovi arrivi dal Libano con i corridoi umanitari di Sant’Egidio e Chiese protestanti

Redazione
30 Gennaio 2023
Share

Sono atterrati questa mattina a Fiumicino, con un volo proveniente da Beirut, 50 rifugiati siriani che hanno vissuto a lungo nei campi profughi della Valle...

Read more
News

Unione giornalisti pensionati, Paolo Serventi Longhi nuovo presidente

Redazione
25 Gennaio 2023
Share

Paolo Serventi Longhi è il nuovo Presidente dell’Unione Nazionale Giornalisti Pensionati. E’ stato eletto dai delegati all’VIII Congresso dell’Ungp, organismo sindacale di base della Fnsi,...

Read more
News

Presentazione libro sui rider realizzata in collaborazione con Articolo 21

Redazione
17 Gennaio 202318 Gennaio 2023
Share

Domani, martedì 17 gennaio, alle ore 18.00 verrà presentato all'Antico Caffè San Marco di Trieste il libro “Insubordinati. Inchiesta sui rider” in presenza dell'autrice Rosita...

Read more
News

Da Napoli una speranza di luce contro le tenebre della guerra in Ucraina. Oggi alle 14.30. Si può seguire evento in diretta streaming

Redazione
16 Gennaio 202317 Gennaio 2023
Share

Da Napoli una speranza di luce contro le tenebre della guerra. Al Sindacato Unitario Giornalisti della Campania, martedì 17 gennaio alle ore 14.30 sarà presentato,...

Read more

I presidi regionali di Articolo21

I presidi regionali di Articolo21
Campania Emilia Romagna Friuli Venezia Giulia Liguria Puglia Lombardia Marche Piemonte Sicilia Trentino Alto Adige Umbria Veneto Calabria Sardegna Valle d'Aosta Toscana Lazio Abruzzo Molise Basilicata

Clicca sulla regione

  • • CALABRIA
  • • CAMPANIA
  • • EMILIA ROMAGNA
  • • FRIULI VENEZIA GIULIA
  • • LAZIO
  • • LIGURIA
  • • LOMBARDIA
  • • MARCHE
  • • PIEMONTE
  • • PUGLIA
  • • SARDEGNA
  • • SICILIA
  • • TOSCANA
  • • TRENTINO ALTO ADIGE
  • • UMBRIA
  • • VENETO

Opinioni

Opinioni

L’umanità si impara a scuola

Roberto Bertoni
31 Gennaio 2023
Share

L'umanità è tutto. Lo stiamo vedendo in questi giorni a proposito del caso Cospito, ce ne siamo occupati in tante altre vicende, spesso tragiche, che...

Read more
Opinioni

Bidella modello. Il problema è la crisi degli alloggi

Francesco Nicolosi Fazio
31 Gennaio 2023
Share

Su alcuni organi di stampa si è dato particolare risalto alla vicenda della bidella napoletana che ha affermato di viaggiare giornalmente da Napoli a Milano...

Read more
Opinioni

Vincenzo Mollica, settant’anni e oltre

Roberto Bertoni
26 Gennaio 2023
Share

Ne fa settanta un caro amico di tutte e tutti noi. Buon compleanno a Vincenzo Mollica, detto anche "Paperica", per chi ha dimestichezza con Topolino...

Read more
Opinioni

Escalation: un nuovo passo avanti

Domenico Gallo
26 Gennaio 2023
Share

Il 20 gennaio a Ramstein è stato compiuto un nuovo passo avanti nell’escalation del conflitto dalla Santa Alleanza a guida USA che ha deciso di...

Read more

Libridine

Libridine

È il bianco l’unico colore possibile? Le giustificazioni per la schiavitù: la costruzione di un immaginario razzista

Irma Loredana Galgano
29 Gennaio 2023
Share

Solo sul mercato africano esistono più di 150 marche di creme, unguenti e altri gel sbiancanti , facilmente acquistabili, ma quasi sempre illegali, e dannosi...

Read more

Cinema

Cinema Culture

“I nostri ieri”: un film su detenzione e recupero

Bruna Alasia
31 Gennaio 2023
Share

“I nostri ieri”, film di Andrea Papini, racconta di Luca (Peppino Mazzotta), un documentarista che temporaneamente insegna in un istituto di pena. L’uomo si appassiona...

Read more

Musica

Musica

Caro Signor G, ma io mi sento italiano? 

Roberto Bertoni
3 Gennaio 2023
Share

Caro Signor G, te ne sei andato vent'anni fa e, lasciatelo dire, non dovevi farci questo scherzo! Mi sono domandato spesso, infatti, cosa avresti detto,...

Read more

Teatro

Culture Teatro

Identità e dintorni nel pirandelliano giallo psicologico “Come tu mi vuoi” con una strepitosa Lucia Lavia

Anna Di Mauro
28 Gennaio 2023
Share

La prima indagine drammaturgica sull’identità fu annunciata nell’ “Edipo re” ante Christum aprendo la scia numinosa di indagatori fino al ‘900 post Christum, apice di una crisi esistenziale...

Read more
  • Sezioni generali
    • Interni
    • Esteri
    • Informazione
    • Culture
    • Economia
  • Bavagli
  • Diffamazione
  • Minacce e Vittime
  • Segreti italiani
  • Mafie
  • Guerre e Pace
  • Diritti
  • Migrazioni
  • Iniziative di Articolo21
  • Appelli
  • Dal Territorio
    • ABRUZZO
    • BASILICATA
    • CALABRIA
    • CAMPANIA
    • EMILIA ROMAGNA
    • FRIULI VENEZIA GIULIA
    • LAZIO
    • LIGURIA
    • LOMBARDIA
    • MARCHE
    • MOLISE
    • PIEMONTE
    • PUGLIA
    • SARDEGNA
    • SICILIA
    • TOSCANA
    • TRENTINO ALTO ADIGE
    • UMBRIA
    • VALLE D’AOSTA
    • VENETO
  • Media
  • Rai
  • Culture
    • Arte
    • Cinema
    • Culture
    • Libridine
    • Musica
    • Teatro
  • Interviste
  • Newsletter
  • Twitter
  • Facebook

Facebook

Articolo Ventuno

Twitter

Tweets by Artventuno

Newsletter

Iscriviti alla nostra Newsletter

Sostieni Articolo21

  • Chi siamo
  • Le nostre firme
  • Contatti
  • Privacy
  • Archivio storico
Copyright © 2023 Articolo21. All rights reserved.

Usiamo i cookie per fornirti la miglior esperienza d'uso e navigazione sul nostro sito web.

Puoi scoprire di più su quali cookie stiamo utilizzando o disattivarli in impostazioni.

Articolo21
Powered by  GDPR Cookie Compliance
Panoramica privacy

Questo sito Web utilizza i cookie in modo che possiamo fornirti la migliore esperienza utente possibile. Le informazioni sui cookie sono memorizzate nel tuo browser ed eseguono funzioni come riconoscerti quando ritorni sul nostro sito Web e aiutare il nostro team a capire quali sezioni del sito Web trovi più interessanti e utili.

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.

Cookie strettamente necessari

I cookie strettamente necessari dovrebbero essere sempre attivati per poter salvare le tue preferenze per le impostazioni dei cookie.

Se disabiliti questo cookie, non saremo in grado di salvare le tue preferenze. Ciò significa che ogni volta che visiti questo sito web dovrai abilitare o disabilitare nuovamente i cookie.

Cookie Policy

Maggiori informazione sulla nostra Cookie Policy