80 anni dalla Liberazione, verso il 25 aprile 2025

Cannabis. La speranza è che la sentenza apra la via alla legalizzazione

0 0

Sul cannabis, la giurisprudenza sta mandando la logica in fumo. Prima sembra che si possano vender derivati di canapa, ma solo se hanno una funzione sedativa e calmante (nascono nuovi negozi). Poi, la Cassazione nelle Sezioni Unite penali decreta il divieto di vendita di olio e resine della cannabis (chiudono i nuovi negozi). Ora sempre gli stessi giudici depenalizzano la coltivazione domestica per uso personale di marijuana.

Nonostante l’andatura a zig-zag della normativa, questa depenalizzazione, pur se parziale, è da salutare con soddisfazione, perché assesta un duro colpo a una quota importante del commercio di droghe. La speranza è che la sentenza apra la via alla legalizzazione degli stupefacenti – anche con la somministrazione controllata di eroina – come avviene in molte nazioni. Che liberandosi dal moralismo inutile del proibizionismo, hanno ridotto di molto i costi sociali criminogeni della dipendenza, estinto un approvvigionamento primario di liquidità della criminalità organizzata e aumentato il recupero di consumatori cronici.

Iscriviti alla Newsletter di Articolo21

Articolo21
Panoramica privacy

Questo sito Web utilizza i cookie in modo che possiamo fornirti la migliore esperienza utente possibile. Le informazioni sui cookie sono memorizzate nel tuo browser ed eseguono funzioni come riconoscerti quando ritorni sul nostro sito Web e aiutare il nostro team a capire quali sezioni del sito Web trovi più interessanti e utili.

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.