S.EGIDIO, GUERRA E’ SEMPRE INUTILE STRAGE
Padre Fortunato: Francesco unica strada per integrazione e pace "La guerra è sempre un'inutile strage, è contro l'uomo. Con la preghiera e con la solidarietà... [ Leggi ]
7 Dicembre 2019
Padre Fortunato: Francesco unica strada per integrazione e pace "La guerra è sempre un'inutile strage, è contro l'uomo. Con la preghiera e con la solidarietà... [ Leggi ]
(intervista a) Gad Lerner. Giornalista, conduttore televisivo e saggista [intervista a cura di Michele Lipori] A ottant’anni dalla promulgazione da parte di Mussolini delle “Leggi razziali”,... [ Leggi ]
In sala dal 18 ottobre The Children Act (titolo italiano Il Verdetto) diretto da Richard Eyre, tratto dal romanzo “La Ballata di Adam Henry”,... [ Leggi ]
Baboucar, Ousman, Yaya e Robert sono quattro richiedenti asilo arrivati in Italia dopo avere attraversato mezza Africa e il Mediterraneo. Sono sospesi tra la... [ Leggi ]
Mercoledì 17 ottobre alle 20.30, al Teatro comunale di Falzè di Trevignano (TV), Federica Angeli racconterà di sé, del suo vivere – difficile, molto... [ Leggi ]
Mimmo Lucano è tornato in libertà. Lo ha sentenziato ieri in tarda serata il Tribunale del riesame che ha anche deciso che il sindaco... [ Leggi ]
La Rete dei Numeri Pari, che raggruppa oltre 600 realtà in tutta Italia, tra cui reti sociali, movimenti, cooperative, centri anti-violenza, presidi antimafia, parrocchie,... [ Leggi ]
Fu querelata da Mediaset per un articolo di Travaglio pubblicato dall’Unità nel 2008 quando lei era direttore responsabile. Nel 2015 fu assolta. Ora c’è l’Appello e... [ Leggi ]
Venticinque anni senza il genio onirico di Federico Fellini, venticinque anni senza la sua passione civile e il suo amore per il circo, venticinque... [ Leggi ]
La vicenda del Roxy Bar esce dai testi di Vasco Rossi e entra nel vivo della resistenza civile contro la mafia. Il fatto si... [ Leggi ]
Per i giudici non ci sono le esigenze cautelari necessarie a tenere Mimmo Lucano agli arresti domiciliari, ma ci sono quelle per tenerlo lontano... [ Leggi ]
Nella immediata periferia sud di Roma gli spacciatori dettano legge e si permettono di "punire" chi li contrasta, compresa la Guardia di Finanza. Da... [ Leggi ]
Il Consiglio dei ministri approva l'azzeramento graduale dei contributi all'editoria. «Così si colpisce il diritto dei cittadini di essere informati», osserva il segretario generale... [ Leggi ]
di Federico Lazzotti E’ la mattina del 5 maggio 2017 e a Livorno, dopo la libecciata dei giorni precedenti, c’è un bel sole primaverile. Un... [ Leggi ]
Sono più di 25 mila gli utenti dei 18 centri attivi in altrettante stazioni. Per 13.254 era la prima volta. Quasi il 70% sono... [ Leggi ]
Coro di polemiche e di critiche, dall’Europa, dai sindacati, dagli istituti finanziari, dalle Regioni e dalle università. E non finisce qui Di Pino Salerno Sono tanti... [ Leggi ]